GIRO DONNE 2022. CAVALLI. «MI CI VOLEVA, UNA GIORNATA COSI'!»

DONNE | 08/07/2022 | 16:52
di Giorgia Monguzzi

Marta Cavalli dà spettacolo, emoziona e conferma di essere la rivale numero uno di Annemiek Van Vleuten. La ventiquattrenne di Cremona aspettava queste salite sin dai primi giorni in Sardegna, un vero e proprio banco di prova che ha superato con classe e regalando un grande spettacolo. Qualche settimana fa Marta queste salite le aveva provate, studiate a puntino individuandone i punti critici e sapendo dove poteva rischiare, una carta totalmente a suo favore che ha potuto sfruttare per tutta la giornata. Questa mattina alla partenza di Rovereto era serena, sguardo concentrato sulla tattica di gara e con la mente già su quella discesa che avrebbe deciso la tappa, pensava qualcosa, anzi progettava una strategia si è letteralmente animata già sulla salita di Passo Bordala. Marta ha fatto il resto salendo verso Lago di Cei. Con passo regolare provando a tenere testa ad Annemiek Van Vleuten.


«Sono veramente soddisfatta di come sia andata oggi - ci dice immediatamente Marta con un sorriso gigantesco - mi serviva una giornata come questa perché sinceramente non ho mai avuto grandi sensazioni durante questo Giro, a partire dalla tappa di Cesena c’era sempre qualcosa che non andava e non mi rendeva convinta al 100%. Già sapevo che in una corsa a tappe esco sulla distanza e non sulle singole tappe ed oggi ho avuto proprio la conferma di questo. E’ stata una frazione molto veloce, siamo partite con vento a favore e abbiamo ricoperto i primi 20 km in praticamente meno di 25 minuti. Non è stato facile gestire il tratto che anticipava l’inizio della prima salita, c’erano dei passaggi stretti e caotici che ci hanno messo molto in difficolta. Durante la prima scalata ci siamo tutte controllate, abbiamo mandato Brodie Chapman in avanscoperta perché avrebbe potuto aiutarmi nei tratti successivi, cosa che è effettivamente successa. Quando durante la discesa abbiamo saputo che Mavi Garcia era staccata abbiamo fermato Brodie per darci una mano».


Marta conosceva la tappa a puntino la tappa e ha fatto gioco forza per capire dove attaccare le sue avversarie. In salita ha tenuto testa ad Annemiek Van Vleuten salendo con il suo passo senza mai fare un fuori giri «Oggi a differenza di ieri sul passo Maniva, non ci sono stati scatti, siamo salite molto veloci e Annemiek ci ha staccato salendo in progressione. Quando mi sono staccata ho cercato di non perdere la testa, in salite lunghe come queste è necessario restare concentrare e salire con il proprio passo, altrimenti è un attimo fare un fuori giri. Guardate per esempio Mavi, ad un certo punto è letteralmente esplosa, forse, ha pagato la fatica per rientrare in discesa. Dalla radio mi dicevano che guadagnavo nei suoi confronti e la cosa mi spingeva ad andare ancora più forte, poi davanti a me vedevo la Van Vleuten mi sembrava vicinissima» racconta Marta che si è difesa alla grande letteralmente prendendosi la seconda posizione non solo di tappa, ma della generale. Annemiek era sempre lì davanti, come un miraggio che la spronava a pedalare, ancora più forte e a non arrendersi.

Come ci aveva anticipato qualche giorno fa, tutto si è deciso in discesa. Una discesa ripida che Annemiek Van Vleuten ha affrontato tutta d’un fiato, Marta non è stata da meno e ci spiega di conoscerla come le sue tasche. «Conoscevo la discesa, sapevo che avrebbe fatto la differenza e così durante le scorse settimane l’ho provata più e più volte. Quando Annemiek ha sbagliato la traiettoria dalla radio mi hanno avvisato immediatamente, ma sapevo che nonostante questo avrebbe comunque continuato a prendersi dei rischi. Sicuramente conoscere il percorso mi ha dato in grande vantaggio, ma mi è sembrata comunque infinita; c’era vento contrario e spingo molto meno rispetto alla maglia rosa, però ho cercato di giocare le mie carte scendendo a tutta.»

Domani si ritorna a salire, è l’ultima occasione di Marta per tentare un assalto, i numeri ha dimostrato di averli per la generale e anche magari per un successo di tappa. Sono strade che conosce, provate e riprovate e dopo le buone sensazioni della giornata odierna sicuramente la vedremo affondare un attacco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024