FOSSALTA DI PIAVE ASPETTA I VELOCISTI NEL TROFEO OTTAVIO BOTTECCHIA

DILETTANTI | 08/07/2022 | 08:02
di Francesco Coppola

Centocinquanta corridori parteciperanno domenica 10 luglio a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia, alla 86^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia. Un appuntamento molto sentito e atteso che chiamerà a raccolta i migliori atleti delle categorie Elite e Under 23 e che, per la particolarità del percorso, è adatto a i velocisti. A preparare la competizione, riproposta dopo 17 anni di assenza nel 2021, sarà ancora una volta il mitico Sergio Dalla Mora con l'organizzazione della Bici&Bike di San Donà, dopo il successo fatto registrare nell'edizione dello scorso anno. Un appuntamento che è patrocinato dell'Amministrazione Comunale di Fossalta e che quest'anno coincide con il 95° anniversario della morte di Ottavio Bottecchia che nel 1924 fu, tra l'altro, il primo ciclista italiano a vincere il Tour de France.


  La corsa, programmata alle ore 14.30, avrà come starter il sindaco della cittadina veneziana, Manrico Finotto. Partirà e si concluderà in Piazza IV Novembre nei pressi del Municipio. Il percorso di 162,850 km, interesserà tre velocissimi e distinti circuiti: il primo di 5,8 km da ripetere 5 volte pari a 29 km; il successivo di 21,1 km da percorrere 3 volte (63,3 km) e, infine, quello di 4,5 km da affrontare 16 volte (72 km). Tracciati che comprendono Piazza Matteotti, le vie Argine San Marco, delle industrie, Cadorna, la Provinciale 48, Roma, Rossetto, Della Speranza, la Provinciale 49,  Kennedy, XXIII Giugno e Piazza IV Novembre. Subito dopo i corridori affronteranno  Piazza Matteotti, via Argine San Marco, Zenson di Piave, Sant'Andrea Barbarana, le vie Diaz, Solstizio, Giovanni XXIII, Roma Monastier, Pralongo, Fossalta di Piave, Cadorna, XXIII Giugno, Piazza IV Novembre e, infine, sempre le Piazze IV Novembre e Matteotti, Argine San Marco, delle Industrie, Cadorna, XXIII Giugno, e quindi Piazza IV Novembre.


  "Anche quest'anno, non senza difficoltà, siamo riusciti insieme all'amico Gianpietro Bonato a riproporre una corsa meravigliosa che sta a cuore ai corridori e agli appassionati - ha sottolineato Sergio Dalla Mora che per il suo grande impegno a favore dello sport del pedale ricevette lo scorso anno l'ambito 41° Premio per lo Sport dal Panathlon International Club di Mestre - . E' stata preparata con il supporto degli sponsor, fondamentali ed indispensabili per la realizzazione dell'evento. Desidero ringraziare loro e il Comune di Fossalta per la grande disponibilità. Altrettanto grande la collaborazione e l'apporto degli amici e degli appassionati che sono stati fondamentali alla realizzazione dell'evento". A dirigere la corsa ci saranno Gianpietro Bonato e Paolo Bassanello. Come è noto ad aggiudicarsi l'edizione 2021 del Trofeo Ottavio Bottecchia fu allo sprint il 21enne "gigante" della nazionale russa Gleb Syritsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024