FOSSALTA DI PIAVE ASPETTA I VELOCISTI NEL TROFEO OTTAVIO BOTTECCHIA

DILETTANTI | 08/07/2022 | 08:02
di Francesco Coppola

Centocinquanta corridori parteciperanno domenica 10 luglio a Fossalta di Piave, in provincia di Venezia, alla 86^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia. Un appuntamento molto sentito e atteso che chiamerà a raccolta i migliori atleti delle categorie Elite e Under 23 e che, per la particolarità del percorso, è adatto a i velocisti. A preparare la competizione, riproposta dopo 17 anni di assenza nel 2021, sarà ancora una volta il mitico Sergio Dalla Mora con l'organizzazione della Bici&Bike di San Donà, dopo il successo fatto registrare nell'edizione dello scorso anno. Un appuntamento che è patrocinato dell'Amministrazione Comunale di Fossalta e che quest'anno coincide con il 95° anniversario della morte di Ottavio Bottecchia che nel 1924 fu, tra l'altro, il primo ciclista italiano a vincere il Tour de France.


  La corsa, programmata alle ore 14.30, avrà come starter il sindaco della cittadina veneziana, Manrico Finotto. Partirà e si concluderà in Piazza IV Novembre nei pressi del Municipio. Il percorso di 162,850 km, interesserà tre velocissimi e distinti circuiti: il primo di 5,8 km da ripetere 5 volte pari a 29 km; il successivo di 21,1 km da percorrere 3 volte (63,3 km) e, infine, quello di 4,5 km da affrontare 16 volte (72 km). Tracciati che comprendono Piazza Matteotti, le vie Argine San Marco, delle industrie, Cadorna, la Provinciale 48, Roma, Rossetto, Della Speranza, la Provinciale 49,  Kennedy, XXIII Giugno e Piazza IV Novembre. Subito dopo i corridori affronteranno  Piazza Matteotti, via Argine San Marco, Zenson di Piave, Sant'Andrea Barbarana, le vie Diaz, Solstizio, Giovanni XXIII, Roma Monastier, Pralongo, Fossalta di Piave, Cadorna, XXIII Giugno, Piazza IV Novembre e, infine, sempre le Piazze IV Novembre e Matteotti, Argine San Marco, delle Industrie, Cadorna, XXIII Giugno, e quindi Piazza IV Novembre.


  "Anche quest'anno, non senza difficoltà, siamo riusciti insieme all'amico Gianpietro Bonato a riproporre una corsa meravigliosa che sta a cuore ai corridori e agli appassionati - ha sottolineato Sergio Dalla Mora che per il suo grande impegno a favore dello sport del pedale ricevette lo scorso anno l'ambito 41° Premio per lo Sport dal Panathlon International Club di Mestre - . E' stata preparata con il supporto degli sponsor, fondamentali ed indispensabili per la realizzazione dell'evento. Desidero ringraziare loro e il Comune di Fossalta per la grande disponibilità. Altrettanto grande la collaborazione e l'apporto degli amici e degli appassionati che sono stati fondamentali alla realizzazione dell'evento". A dirigere la corsa ci saranno Gianpietro Bonato e Paolo Bassanello. Come è noto ad aggiudicarsi l'edizione 2021 del Trofeo Ottavio Bottecchia fu allo sprint il 21enne "gigante" della nazionale russa Gleb Syritsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024