DOMANI A MARCIANA DI CASCINA IL GIRO DELLE DUE PROVINCE

DILETTANTI | 08/07/2022 | 07:20
di Antonio Mannori

Ottanta edizioni già disputate raccontano la storia di Marciana di Cascina con il ciclismo, dalla locale Associazione fondata nel 1911 ed oggi presieduta da Sergio Casarosa con la stretta collaborazione di Massimiliano Anichini, e gli ottanta vincitori che hanno tagliato per primi la linea del traguardo con tanti campioni del pedale protagonisti sulle strade attorno a Marciana.


Domani sabato questa prestigiosa tradizione si ripete su di un tracciato ormai classico; un circuito da ripetere 5 volte con la salita del Termine di Buti, i primi tre giri senza transitare dalla zona di arrivo di via Paolo Savi, cosa che invece avverrà con il quarto giro di km 27,400 (gli altri tre sono di km 25) e con quello finale per complessivi 135 chilometri e mezzo. Sono 156 i corridori iscritti di 24 squadre tra le quali sette formazioni Continental, quelle che in pratica possono gareggiare anche in determinate gare professionistiche. Una sfida attesa che sarà trasmessa in diretta su Canale 50 per quanto riguarda gli ultimi 40 km. Il ritrovo è fissato presso il Circolo in Piazza della Concordia mentre il raduno dei corridori per la partenza ufficiale che sarà data alle 13,30, è stabilito in via N.Sauro presso Giovanni Calzature uno dei maggiori sponsor della corsa pisana patrocinata dalla provincia di Pisa e dai comuni di Cascina, Calcinaia, Bientina, Buti e Vicopisano. L’arrivo attorno alle 16,45 dove nel 2021 vinse Manuel Tarozzi sul tricolore Benedetti e Gandin.


PRINCIPALI ISCRITTI: Tra i corridori più attesi Filippo Magli, Rocchetta, Molini, Nencini, Fiaschi, Ferri, Dati, Crescioli, Radice, Peschi, Niccoli, Pierantozzi, Pirro, Garibbo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024