TOUR DE FRANCE. ROGLIC: «HO RIMESSO A POSTO LA SPALLA E VADO AVANTI, VOGLIO RECUPERARE»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2022 | 20:05
di Francesca Monzone

Nella giornata più difficile per la Jumbo-Visma, Primož Roglič ancora una volta è stato il corridore che ha dovuto pagare il conto più alto. Lo sloveno è finito a terra insieme a Caleb Ewan, a causa di una balla di fieno trascinata sul percorso di gara da una moto con un cameramen. Roglič ha avuto la peggio e nella caduta ha riportato la lussazione della spalla, ma proseguirà il Tour.


«Mi sono lussato la spalla quando sono caduto - ha detto l’uomo della Jumbo-Visma – Certamente questa non è la cosa migliore che possa capitarti, ma ho approfittato della sedia di uno spettatore, ho effettuato la manovra del braccio lasxiato cadere e sono riuscito a sistemarla».


Primož Roglič ha tagliato il traguardo con un ritardo di 2’59” e adesso nella classifica generale è a 2’17” da Pogacar, quarto con un ritardo di 19”  da Van Aert che mantiene la maglia gialla.

«Penso che la moto abbia colpito la protezione sotto una segnaletica  e che la balla di paglia sia stata portata al centro della strada facendoci cadere. Non sono riuscito a sistemare subito la spalla, ho avuto bisogno di sedermi su una sedia e questo ha richiesto un po' di tempo. La situazione non era così difficile e pensavo che la spalla stesse peggio. Posso continuare il mio Tour e il ritardo accumulato può ancora essere recuperato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Vero ?
6 luglio 2022 21:13 Albertone
Stando all'utente Fransoli (si veda altro articolo), è una cosa poco reale.

medesimi dubbi
7 luglio 2022 01:19 fransoli
espressi da un ortopedico sulla rosea online.... però dice che se si tratta di una recidiva o di una sublussazione è possibile (basta dire le cose in modo preciso), quasi certamente no se è il primo episodio in qual caso è anche rischioso farlo senza previa radiografia e sarebbe stato impossibile terminare la tappa con le sollecitazioni del pavé.... quindi complimenti a Roglic, una persona comune certamente non sarebbe riuscita a rimettersi in sella e a contenere il distacco, non a caso riescono a fare quel che fanno in bicicletta... ps lo psichiatra ti ci vuole comunque

Medico
7 luglio 2022 07:24 Arrivo1991
Lavorando in campo medico, posso dire che non e' raro vedere queste cose. Bravo nel continuare. Ora chissa' nei prossimi giorni ( il male si sente poi )

Si si
7 luglio 2022 10:44 Albertone
Ora i dubbi li hanno espressi tutti gli ortopedici mondiali, all'1 di notte. Mamma mia, pur di aver ragione si scrive a getto continuo. Immagino quale vita lavorativa piena. 🤭

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024