VAN AERT. «UNA GRANDE SQUADRA E POI QUESTA MAGLIA TI METTE LE ALI»

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 19:00
di Francesca Monzone

La vittoria nella prima tappa francese del Tour de France è andata a Wout van Aert che, in maglia gialla a 11 km dal traguardo ha preso l’iniziativa e, come se fosse una cronometro, è andato a tutta velocità verso il traguardo.


«Questa maglia è veramente speciale e ti mette le ali»: queste sono state le prime parole del fiammingo subito dopo il traguardo. «Già da ieri sera avevamo detto che non volevamo arrivare con uno sprint e così ci siamo organizzati prima per avere un finale a nostro vantaggio. E’ stato un finale molto duro, sapevamo che c’era il rischio di fare uno sprint con un gruppo numeroso e per arrivare da soli serviva l’aiuto di tutta la squadra. Se ho vinto oggi è perché metà del lavoro è stato fatto dai ragazzi».


La Jumbo-Visma ha così organizzato un’autentica imboscata, nella quale ad aver avuto un ruolo determinante sono stati Nathan Van Hooydonck, Steven Kruijswijk e Tiesj Benoot che hanno preparato il finale affinchè Van Aert potesse andare via da solo. «Era logico che dopo quei piazzamenti volevamo provare a fare qualcosa con il team. Ci siamo trovati nella posizione perfetta grazie a Nathan e Steven. Nathan ha quindi preso l’iniziativa in salita e Tiesj ha fatto il resto. Sapevamo quello che stavamo facendo e siamo stati avvertiti che il nostro lavoro stava dando il risultato».

Van Aert nelle prime tre tappe del Tour de France è arrivato tre volte secondo e ieri sera, parlando con il team, avevano deciso che oggi sarebbe stata la tappa perfetta per sorprendere il gruppo e conquistare la vittoria con la maglia gialla. Il successo di oggi ha portato anche punti importanti al fiammingo, che vuole arrivare a Parigi con la maglia verde. «Sono arrivato in cima alla salita da solo e non sapevo se dovevo aspettare Jonas (Vingegaard) e Yates. Ho così pensato di andare da solo, convinto che quella sarebbe stata la scelta migliore e così è stato. Negli ultimi 10 km ho dato tutto quello che avevo e penso che tutto questo sia stato grazie alla maglia gialla che indosso».

Van Aert mantiene il primo posto nella classifica generale ed ha aumentato il suo vantaggio nella classifica a punti. Adesso il belga della Jumbo-Visma è primo con 180 punti, seguito da Jakobsen a 109 e Sagan a 80 punti. «Questa vittoria è arrivata al momento giusto e adesso ho pareggiato il conto con quei tre secondi posto fatti in Danimarca. Sono orgoglioso per quello che abbiamo fatto e per essere riusciti ad evitare lo sprint. Questa maglia veramente ti mette le ali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pancani,Garzelli
6 luglio 2022 19:48 paree
Questi due sono dei vero incompetenti,come si fà a meravigliarsi di Van Aert perchè si è rimesso a tirare,anche un bambino capiva che era oer riuscire a salvare la maglia,sono veramente penosi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024