LA STORICA AMICIZIA TRA SELLE ITALIA E MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL

SELLE | 29/06/2022 | 07:58

Una granfondo unica e ambita: la Maratona dles Dolomites-Enel, giunta quest’anno alla sua 35esima edizione, vedrà migliaia di ciclisti sfidare sette tra i passi simbolo delle Dolomiti, dal più “leggero” Campolongo ai più impegnativi Sella, Gardena, Pordoi, Giau, Falzarego e Valparola. I valichi caratterizzano gli ormai tre iconici percorsi di 55, 106 e 138 chilometri della manifestazione.


Selle Italia anche quest’anno sarà presente alla manifestazione che andrà in scena domenica 3 luglio con partenza e arrivo in Alta Badia. Il presidente dell’azienda trevigiana, Giuseppe Bigolin, racconta con orgoglio questa partnership trentennale: «La nostra storia con la Maratona è iniziata due anni dopo la sua nascita e da quel momento l’abbiamo sempre sostenuta perché condividiamo gli stessi valori e la stessa passione per la bicicletta. Una collaborazione che compie 33 anni e che ogni anno ci permette di entrare in contatto con numerosi amatori provenienti da tutto il mondo».


Tra le proposte dell’azienda, spiccano in questa edizione due selle: SLR Boost Tekno Superflow e Model X Leaf.

La sella SLR Boost Tekno Superflow è completamente made in Italy, full carbon e leggerissima. Una sella d’alta gamma ingegnerizzata da Dallara, una delle più importanti realtà specializzate nella progettazione, sviluppo e produzione di vetture da competizione e ad alte prestazioni. Nello sviluppo di questa sella è stato coinvolto il pluricampione svizzero Fabian Cancellara, ambassador Selle Italia. Questo modello presenta rail in Hi-Tech Carbon e scafo in Full Carbon, e pesa circa 95 grammi per la versione in taglia idmatch S3 e di 96 grammi per quella in taglia idmatch L3. Il foro centrale Superflow è concepito per lo scarico della pressione dalla zona perineale.

(Prezzo consigliato al pubblico: 449,00 euro).

Model X Leaf è l’ultima nata in casa Selle Italia con tecnologia Greentech, il processo produttivo, introdotto dall’azienda trevigiana, che elimina totalmente l’impiego di elementi inquinanti, quali collanti e resine sintetiche, e che non prevede rifiuti perché gli stessi vengono reintrodotti nel ciclo produttivo. Questa sella è prodotta assemblando tre componenti in modo meccanico, e presenta un pattern a foglie, rappresentativo della vocazione green del prodotto, stampato direttamente all’interno della cover trasparente. Il rail è in Fec Alloy e la forma della sella è waved per una posizione più stabile, rivolta ai ciclisti che presentano una retroversione del bacino. (Prezzo consigliato al pubblico: 59,90 euro).

Questi modelli, così come tutte le altre proposte Selle Italia, saranno esposti presso il Village della Maratona dles Dolomites-Enel da giovedì 30 giugno a sabato 2 luglio 2022. Per maggiori informazioni: www.selleitalia.com

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024