LA STORICA AMICIZIA TRA SELLE ITALIA E MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL

SELLE | 29/06/2022 | 07:58

Una granfondo unica e ambita: la Maratona dles Dolomites-Enel, giunta quest’anno alla sua 35esima edizione, vedrà migliaia di ciclisti sfidare sette tra i passi simbolo delle Dolomiti, dal più “leggero” Campolongo ai più impegnativi Sella, Gardena, Pordoi, Giau, Falzarego e Valparola. I valichi caratterizzano gli ormai tre iconici percorsi di 55, 106 e 138 chilometri della manifestazione.


Selle Italia anche quest’anno sarà presente alla manifestazione che andrà in scena domenica 3 luglio con partenza e arrivo in Alta Badia. Il presidente dell’azienda trevigiana, Giuseppe Bigolin, racconta con orgoglio questa partnership trentennale: «La nostra storia con la Maratona è iniziata due anni dopo la sua nascita e da quel momento l’abbiamo sempre sostenuta perché condividiamo gli stessi valori e la stessa passione per la bicicletta. Una collaborazione che compie 33 anni e che ogni anno ci permette di entrare in contatto con numerosi amatori provenienti da tutto il mondo».


Tra le proposte dell’azienda, spiccano in questa edizione due selle: SLR Boost Tekno Superflow e Model X Leaf.

La sella SLR Boost Tekno Superflow è completamente made in Italy, full carbon e leggerissima. Una sella d’alta gamma ingegnerizzata da Dallara, una delle più importanti realtà specializzate nella progettazione, sviluppo e produzione di vetture da competizione e ad alte prestazioni. Nello sviluppo di questa sella è stato coinvolto il pluricampione svizzero Fabian Cancellara, ambassador Selle Italia. Questo modello presenta rail in Hi-Tech Carbon e scafo in Full Carbon, e pesa circa 95 grammi per la versione in taglia idmatch S3 e di 96 grammi per quella in taglia idmatch L3. Il foro centrale Superflow è concepito per lo scarico della pressione dalla zona perineale.

(Prezzo consigliato al pubblico: 449,00 euro).

Model X Leaf è l’ultima nata in casa Selle Italia con tecnologia Greentech, il processo produttivo, introdotto dall’azienda trevigiana, che elimina totalmente l’impiego di elementi inquinanti, quali collanti e resine sintetiche, e che non prevede rifiuti perché gli stessi vengono reintrodotti nel ciclo produttivo. Questa sella è prodotta assemblando tre componenti in modo meccanico, e presenta un pattern a foglie, rappresentativo della vocazione green del prodotto, stampato direttamente all’interno della cover trasparente. Il rail è in Fec Alloy e la forma della sella è waved per una posizione più stabile, rivolta ai ciclisti che presentano una retroversione del bacino. (Prezzo consigliato al pubblico: 59,90 euro).

Questi modelli, così come tutte le altre proposte Selle Italia, saranno esposti presso il Village della Maratona dles Dolomites-Enel da giovedì 30 giugno a sabato 2 luglio 2022. Per maggiori informazioni: www.selleitalia.com

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024