MOZZATO, AL TOUR IL SUO PRIMO GRANDE GIRO: «BATTESIMO DI FUOCO»

TOUR DE FRANCE | 29/06/2022 | 08:24
di Carlo Malvestio

L’ha voluta, l’ha cercata e l’ha ottenuta. A furia di piazzamenti e prestazioni convincenti, Luca Mozzato si è guadagnato la convocazione per il Tour de France 2022 con la maglia della B&B Hotels-KTM. Classe 1998, il corridore di Arzignano venerdì esordirà in un Grande Giro dopo che, nei suoi primi due anni e mezzo da professionista, ha scalato pian piano le gerarchie interne del team.


«Un battesimo di fuoco, cominciare la mia storia con i Grandi Giri dal Tour de France è una bella emozione - racconta Mozzato a tuttobiciweb, qualche minuto prima di imbarcarsi per Copenaghen dall'aeroporto di Venezia, insieme ai colleghi veneti Samuele Battistella, Alberto Dainese e Andrea Pasqualon -. Non nascondo che c'è anche un po' di tensione, alla fine sto per partecipare alla corsa più importante del mondo».


Strappare un posto all’interno di una squadra francese al Tour, si sa, è cosa tutt’altro che banale: «Certo, è normale che una formazione francese possa prediligere gli atleti francesi, cosa che d'altronde fanno anche le italiane al Giro – prosegue Luca -. Ma ho lavorato bene, dopo un periodo di altura, a maggio, sono andato forte e ho fatto 5° a Morbihan e poi 2° al Tro-Bro Léon e alla Marcel Kint Classic. Lì ho capito che le mie quotazioni per andare al Tour erano decisamente salite».

Per un corridore all’esordio di un Grande Giro ci sono sempre tante incognite e domande: «Bisogna dimostrare di essere all'altezza. Prima di tutto voglio arrivare a Parigi, voglio portare a casa la pelle e restare fuori dai guai, soprattutto nella prima settimana. Solitamente riesco a tenermi fuori da cadute e quant'altro, però un paio di settimane fa sono tornato a saggiare l'asfalto dopo un po' di tempo e non è mai una sensazione piacevole, anche se per fortuna non ho avuto gravi conseguenze. Spero comunque di aver già dato per un po'».

La B&B Hotels-KTM partirà con una formazione d’assalto, pronta ad animare anche le frazioni sulla carta più monotone con l’obiettivo di portare a casa una vittoria parziale. «Non abbiamo corridori d'alta classifica, quindi a partire dalla seconda settimana cercheremo di sfruttare ogni tentativo di fuga - spiega Mozzato, che è ancora in cerca della prima vittoria da professionista nonostante una miriade di podi e piazzamenti -. Per quanto mi riguarda, però, la prima settimana presenta qualche buona possibilità di emergere tra vento e pavè, condizioni che mi piacciono. La forma è buona, molto dipenderà anche da come staranno gli avversari. In questi primi due anni e mezzo da pro sento di essere cresciuto sempre di più, anche se mi ritengo ancora piuttosto lontano dai big del ciclismo mondiale. Appena il livello scende leggermente, però, sono lì e questo è importante. Non vedo l'ora di testarmi al Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024