MOZZATO, AL TOUR IL SUO PRIMO GRANDE GIRO: «BATTESIMO DI FUOCO»

TOUR DE FRANCE | 29/06/2022 | 08:24
di Carlo Malvestio

L’ha voluta, l’ha cercata e l’ha ottenuta. A furia di piazzamenti e prestazioni convincenti, Luca Mozzato si è guadagnato la convocazione per il Tour de France 2022 con la maglia della B&B Hotels-KTM. Classe 1998, il corridore di Arzignano venerdì esordirà in un Grande Giro dopo che, nei suoi primi due anni e mezzo da professionista, ha scalato pian piano le gerarchie interne del team.


«Un battesimo di fuoco, cominciare la mia storia con i Grandi Giri dal Tour de France è una bella emozione - racconta Mozzato a tuttobiciweb, qualche minuto prima di imbarcarsi per Copenaghen dall'aeroporto di Venezia, insieme ai colleghi veneti Samuele Battistella, Alberto Dainese e Andrea Pasqualon -. Non nascondo che c'è anche un po' di tensione, alla fine sto per partecipare alla corsa più importante del mondo».


Strappare un posto all’interno di una squadra francese al Tour, si sa, è cosa tutt’altro che banale: «Certo, è normale che una formazione francese possa prediligere gli atleti francesi, cosa che d'altronde fanno anche le italiane al Giro – prosegue Luca -. Ma ho lavorato bene, dopo un periodo di altura, a maggio, sono andato forte e ho fatto 5° a Morbihan e poi 2° al Tro-Bro Léon e alla Marcel Kint Classic. Lì ho capito che le mie quotazioni per andare al Tour erano decisamente salite».

Per un corridore all’esordio di un Grande Giro ci sono sempre tante incognite e domande: «Bisogna dimostrare di essere all'altezza. Prima di tutto voglio arrivare a Parigi, voglio portare a casa la pelle e restare fuori dai guai, soprattutto nella prima settimana. Solitamente riesco a tenermi fuori da cadute e quant'altro, però un paio di settimane fa sono tornato a saggiare l'asfalto dopo un po' di tempo e non è mai una sensazione piacevole, anche se per fortuna non ho avuto gravi conseguenze. Spero comunque di aver già dato per un po'».

La B&B Hotels-KTM partirà con una formazione d’assalto, pronta ad animare anche le frazioni sulla carta più monotone con l’obiettivo di portare a casa una vittoria parziale. «Non abbiamo corridori d'alta classifica, quindi a partire dalla seconda settimana cercheremo di sfruttare ogni tentativo di fuga - spiega Mozzato, che è ancora in cerca della prima vittoria da professionista nonostante una miriade di podi e piazzamenti -. Per quanto mi riguarda, però, la prima settimana presenta qualche buona possibilità di emergere tra vento e pavè, condizioni che mi piacciono. La forma è buona, molto dipenderà anche da come staranno gli avversari. In questi primi due anni e mezzo da pro sento di essere cresciuto sempre di più, anche se mi ritengo ancora piuttosto lontano dai big del ciclismo mondiale. Appena il livello scende leggermente, però, sono lì e questo è importante. Non vedo l'ora di testarmi al Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024