TOUR DE FRANCE. VLASOV SARA' IL CAPITANO DI UNA BORA AMBIZIOSA

PROFESSIONISTI | 28/06/2022 | 09:04

Per la nona volta nella sua storia la Bora Hansgrohe parteciperà alla corsa a tappe più prestigiosa della stagione e questa volta punterà alla classifica generale con un capitano come Aleksandr Vlasov, che avrà al suo fianco Lennard Kämna, Maximilian Schachmann, Nils Politt, Felix Großschartner, Patrick Konrad, Marco Haller e Danny van Poppel.


«In generale non è mai una decisione facile, abbiamo una squadra forte e avremmo potuto facilmente scegliere più di dieci corridori. Gli otto  che abbiamo selezionato sono in grande forma e hanno già raggiunto ottimi risultati in questa stagione. Finora ci siamo comportati molto bene nelle corse a tappe, siamo sulla buona strada per diventare una squadra da corse a tappe» spiega Rolf Aldag, Head Sports Director.


E ancora: «Aleksandr Vlasov è il nostro leader, Felix Großschartner sarà molto importante in montagna ma è anche un forte cronoman, Patrick Konrad è anche uno scalatore ma anche un uomo per una lunga fuga o un attacco in solitaria. Danny van Poppel è un corridore che può guidare a squadra in situazioni di gara nervose che ci aspettiamo in particolare durante la prima settimana. Con Nils Politt abbiamo un corridore per le pietre, è pienamente impegnato per la squadra ma che ha già dimostrato di poter vincere una tappa in solitaria. Lennard Kämna ha avuto un ruolo molto importante nel nostro successo al Giro e lo vediamo in un ruolo simile per il Tour. Max Schachmann ha avuto una primavera difficile, ma è tornato in ottima forma nelle ultime settimane. Marco Haller, un gregario fedele, un capitano di strada e un corridore molto forte in una fuga».
 
E Ralph Denk, Team Manager della formazione tedesca, aggiunge: «Negli ultimi due anni, abbiamo avuto tre risultati nella top ten del Tour e ora puntiamo a un podio. Certo, è un obiettivo difficile, ma con le prestazioni che abbiamo visto da Aleksandr Vlasov in questa stagione è un obiettivo realistico e abbiamo una squadra forte su ogni terreno. Vogliamo mostrare uno stile di corsa attivo e offensivo, concentrarci sulla generale e magari anche vincere qualche tappa. Sarei molto felice agli Champs-Élysées se raggiungessimo questi obiettivi».

Copyright © TBW
COMMENTI
matteo fabbro
28 giugno 2022 11:58 maxlrose
non so cosa sia successo ma sembra si sia perso.....che peccato.

fabbro
28 giugno 2022 15:49 fransoli
farà la vuelta... anche se a mio avviso è stato incensato un pò prematuramente

Bora
28 giugno 2022 20:16 max73
Al Giro la squadra era più forte. Hindley Kamna Kelderman Buchmann...

max 73
28 giugno 2022 20:23 maxlrose
al giro si potevano giocare la vittoria ( come è stato) ,al tour mancherebbe la punta di diamante ai livelli degli sloveni....mica fessi come quelli della Bahrain (caruso docet...)

bora
28 giugno 2022 20:34 fransoli
si penso anche io che al giro era più attrezzata, soprattutto in salita.... però à anche vero cha al tour nelle tappe danesi con la variabile vento e per il pavè i passistoni servono eccome.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024