TROFEO TERMOMECCANICA. A VOLTA MANTOVANA VINCE OLIOSI (BIESSE CARRERA PREMAC) GALLERY

JUNIORES | 26/06/2022 | 15:47

Marco Oliosi si impone nel Trofeo Tecnomeccanica riservato agli juniores. Il portacolori della Biesse Carrera ha conquistato il traguardo mantovano di Volta Mantovana nel Trofeo Tecnomeccanica valevole per la categoria juniores.


Al via si sono presentati centotrentacinque atleti suddivisi in ventisette formazioni. La prima fuga non tarda e decolla al terzo degli undici giri grazie alla generosità di Lorenzo Unfer (Team Tiepolo Udine), Marco Oliosi (Biesse Carrera), Mirko Sartori (Us Montecorona) e Manuel Mosconi (Pedale Casalese Armofer). I quattro raggiungono un vantaggio massimo vicino al minuto ed al quinto giro vengono ripresi. A rilanciare subito il contrattacco è ancora Oioli che porta con sè Filippo Omati (Pedale Casalese Armofer). Il vantaggio del tandem al comando decolla in breve tempo e nel settimo giro raggiunge i du minuti e mezzo. Nel finale vari i contrattacchi che avvicinano il gruppo ai due fuggitivi ma senza impensierli. La chiave di volta della corsa è la tornata numero undici con l'allungo perentorio di Oliosi dopo il suono della campana. Che permette al corridore della Biesse Carrera di gestire un vantaggio di una manciata di secondi. Sufficiente per alzare le braccia al cielo sul traguardo di Volta Mantovana. Omati, nel frattempo raggiunto dal veronese Cesare Chesini (Aurora Pescantina), ha comunque ragione di quest'ultimo conquistando la seconda posizione.


A festeggiare il vincitore sul palco di Volta Mantovana l'assessore Elisa Remelli, il consigliere comunale Simone Segna, il presidente del comitato lombardo della federazione Ciclistica Italiana Stefano Pedrinazzi, il presidente della Federciclismo mantovana Fausto Armanini ed il componente delll’Organismo di Vigilanza Nazionale Corrado Lodi. Al presidente dell’Unione Ciclistica Ceresarese Simone Pezzini la sintesi organizzativa del Trofeo Tecnomeccanica. “Un evento impegnativo con ben tre gare in un solo giorno ma a Volta Mantovana abbiamo trovato tanto entusiasmo e voglia di organizzare tre corse che hanno richiamato sulle nostre strade centinaia di atleti (469 partenti complessivi). Un’occasione importante da valorizzare al massimo per promuovere il territorio attraverso il nostro sport. Un grazie speciale a Tecnomeccanica ed all’amministrazione comunale, alle società sportive che ci sono state vicine ed hanno collaborato dal punto di vista operativo, la Scuola Ciclismo Mincio Chiese, Gardo Pro Bike, il CicloClub Guidizzolo 1977. Non da ultimo un grande grazie va alla famiglia Lanzarotto per aver creduto in questo progetto che sta crescendo sempre più”.Ordine d'arrivo:

1.Oliosi Marco (Biesse Carrera) km 112 in 3h 00' media 37,3332.Omati Filippo (Pedale Casalese Armofer) a 17"3.Chesini Cesare (Us Ausonia Csi Pescantina) s.t.4.Cafueri Tommaso (Team Tieplo Udine)5.Mottes Lorenzo (Us Montecorona) a 30"6.Unfer Lorenzo (Team Tiepolo Udine) s.t.7.Grimod Etienne (GB Team Pool Cantù)8.Basso Davide (Industrial Forniture Moro)9.Spagnol Leonardo (Industrial Forniture Moro)10.Tortella Andrea (Autozai Petrucci Contri)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024