QUANDO I GERMANI CONTANO DI PIÙ DEI BARONCINI

APPROFONDIMENTI | 26/06/2022 | 11:30
di Pier Augusto Stagi

Lorenzo Germani è il nuovo campione d’Italia della categoria under 23. Il 20enne ciociaro di Roccasecca è uno dei cervelli in fuga, pardon, di quei “pedali azzurri” che hanno preferito i team forestieri a quelli nostrani. Fin qui nulla di male, ci mancherebbe, non è il primo e non sarà nemmeno l’ultimo, il problema sorge semmai quando verifichiamo una volta di più che i regolamenti ci conducono per mano nella selva oscura dell’ottusità. Per la serie: è la burocrazia bellezza. Quella italiana s’intende, perché noi restiamo degli assi in materia. Se c’è da fare gli Azzeccagarbugli siamo in prima linea, siamo davvero dei Pogacar imbattibili.


Andiamo con ordine. Germani ragazzo di 20 anni che corre per la Continental francese della Groupama FDJ e che quest’anno su trenta gare ne ha corse per lo meno la metà con i professionisti, può disputare il tricolore di categoria (under 23), mentre i ragazzi italiani che corrono un team giovanile professionistico italiano, no (vedi Bardiani CSF Faizané). E questo è già un buon inizio. Basterebbe per prendere questi liberi pensatori del Belpaese per farne un pacco e spedirli da qualche parte nell’universo mondo.


Ma andiamo avanti in ordine sparso: questi ragazzi italiani, che corrono per team di professionisti (sia italiani che stranieri: Baroncini della Trek, se il regolamento glielo consentisse, avrebbe potuto correre la sfida tricolore under 23…), non possono correre. Si dice che devono fare esperienze, che non è il caso di fare le corse del martedì o attorno al campanile e poi facciamo di tutto per chiuderci a riccio, sempre con l’incongruenza: Germani sì, Baroncini no. È uno spettacolo! Lo so, vi sto mandando in confusione, ma state tranquilli: io ci sono da tempo, ma chi ha ordito questi regolamenti va assolutamente fermato. Così come chi si ostina ad applicarli.

Dimenticavo, ciliegina sulla torta: un ragazzo di 19 anni, se convocato con la maglia della nazionale può correre sia l’europeo che il mondiale, poco importa che lo faccia con chi ha corso in pratica tutta la stagione tra i professionisti. Sempre per la serie: per la nazionale va bene tutto, per i club dobbiamo pensare alla loro crescita. E poi ci domandiamo il perché fatichiamo a tirare su corridori e le squadre ne hanno le scatole piene. Se fosse per me ogni volta che queste vanno a correre sarebbero da premiare tutte: sono eroi!

Nota a margine: il prossimo anno nella categoria juniores scomparirà il rapporto fisso: liberi tutti, libero tutto. Per l’Europa-mondo l’età si abbassa e i ragazzi sono quindi sempre più pronti: basta vincoli. Qualcosa da dire ci sarebbe, l’idea non mi fa impazzire, ma questo è quanto. I nostri cervelli che in fuga non ci vanno, ci staranno pensando?

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Groupama FdJ è Continenta
26 giugno 2022 12:22 LucianoV54
La Groupama Fdj in cui è inquadrato Germaani è una "continental"; i ragazzi delle "continental" italiane hanno potuto partecipare ai campionati italiani U23.
Non è colpa né di Germani della Groupama FdJ, e neppure di quelli che Lei chiama "Azzeccagarbugli", se le "continental" italiane fanno, in massima parte un calendario nazionale e "non professionistico"

liberi pensatori
26 giugno 2022 12:55 geom54
hanno una sola provenienza CULturale, pensiero malDESTRO, direi tanto SINISTRO...... null'altro di più da pretendere da chi quando si gratta in testa già si percepisce il vuoto dentro.

Non ci vedo nulla di strano
26 giugno 2022 13:06 Bortolot
Chi è già professionista corre con i professionisti chi ancora è dilettante con una Continental fa l’under 23. Non è colpa nostra se non abbiamo squadre del genere in Italia.

Polemiche
26 giugno 2022 13:14 cocco88
Ormai siete diventati dei professionisti nel creare polemiche … se uno ha il talento per passare proff come baroncini partecipa al campionato italiano proff (e lui sarà sicuramente più orgoglioso essendosi meritato il passaggio ) per chi ancora non passa proff si va a confrontare con la categoria d appartenenza … se volete creare polemiche fatelo bene .. vi do un assist .. gli élite della zalf .. perché oggi non partecipano ? Meglio fare la roncola che il campionato italiano ?

Cocco88
26 giugno 2022 13:55 Stef83
La risposta alla tua domanda è in essa stessa.....perche sono Elite, e non professionisti🤦🏻‍♂️

non ho capito
26 giugno 2022 14:37 Leonk80
Mi spiace

Stef
26 giugno 2022 19:29 cocco88
Sbagliato .. guarda i partenti di oggi e ci sono molti élite di squadre continental dilettanti … quindi i vari faresin zurlo e verza potevano partecipare … invece di andare a fare la voce grossa ad una corsa minore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024