LEFEVERE ATTACCA LA JUMBO: «SE NON VOLEVA MANDARE I BIG AI CAMPIONATI NAZIONALI, BASTAVA DIRLO...»

PROFESSIONISTI | 25/06/2022 | 09:29
di Francesca Monzone

I Campionati Nazionali vanno rispettati e onorati e per farlo tutti i campioni devono partecipare. Questo è il pensiero di Patrick Lefevere, il numero uno della Quick Step-Alphavinyl, uno tra i personaggi più importanti del ciclismo mondiale. Domani in Belgio verrà assegnata la maglia di campione nazionale nella prova in linea e, dopo aver conquistato il titolo a cronometro con Remco Evenepoel, Lefevere tuona contro la Jumbo-Visma per l’assenza domani in gara di Wout Van Aert.


«Se preferiscono tenere i loro leader lontani dai Campionati Nazionali a causa del Tour de France, alla Jumbo-Visma dovrebbero dirlo chiaramente». Domani Wout sarà il grande assente sulle strade di casa e la notizia era già circolata la scorsa settimana, quando si parlava di un’assenza in Slovenia anche per Primoz Roglic. Il team olandese ha parlato di un problema al ginocchio per il fiammingo e per questo dovrà osservare un periodo di riposo per riprendersi meglio.


«Un grande assente domenica sarà ovviamente Wout van Aert, che ha sbattuto un ginocchio contro il manubrio durante uno stage a Tignes – Ha detto Lefevere alla stampa nazionale - Quanta sfortuna può avere? Non ho intenzione di dire che questo incidente non sia successo, ma se Jumbo-Visma preferisce tenere i propri leader lontani dai campionati per il Tour, dovrebbe dirlo in modo chiaro. E’ forse una coincidenza che anche Primoz Roglic non partecipi in Slovenia?»

Il numero uno della Quick Step – Alphavinyl ha voluto ricordare come per tanti giovani sia sempre stato un privilegio partecipare ai Campionati Nazionali per poter stare vicino, anche solo per un attimo, alle grandi stelle del ciclismo belga. «Quando Tom Boonen partecipava ai nostri Campionati, c’erano giovani che accorrevano da tutto il Paese per avere una foto ricordo mentre erano in gara vicino a lui. Per fortuna ancora adesso abbiamo tanti nomi importanti in gara e deve continuare ad essere così».

I Campionati Nazionali in Belgio sono un affare importante e il commissario tecnico della nazionale, Sven Vanthourenhout, ha spiegato che questo appuntamento è il primo grande test per decidere quali corridori andranno ai Campionati Europei e ai Mondiali. 

«Sarà un banco di prova importante questo e ho già iniziato a seguire tutti i ragazzi che vedremo in gara e la competizione sarà di altissimo livello anche se mancherà Van Aert».

Sven Vanthourenhout ha voluto chiarire l’importanza del compito del commissario tecnico, che deve lavorare tutto l’anno per capire chi portare alle competizioni internazionali e dell’importanza di avere insieme tutti i corridori più forti alle prove nazionali. In Belgio per i corridori questo è un appuntamento importante per molti aspetti, perché i campioni nazionali, uomini e donne nelle diverse categorie, eleggono i migliori corridori e assegnano una maglia che è l'orgoglio di un intero Paese.

Sven Vanthourenhout ha spiegato anche come la bandiera belga sul petto in gara, debba essere vissuta come un vanto per ogni corridore ed è per questo che il titolo nazionale spesso diventa uno scontro tra corridori fiamminghi e valloni. «Sarà bello vedere tutti i nostri corridori migliori correre uno contro l’altro – ha detto Sven Vanthourenhout –. Sarà anche difficile fare delle previsioni sul vincitore, perchè se il finale sarà per i velocisti, tutti avranno il proprio treno incompleto». Per il commissario tecnico belga, una particolarità di ogni Campionato Nazionale è l’imprevisto e la possibilità che ogni corridore avrà per mettersi in mostra.

«I Campionati sono sempre imprevedibili e questo è anche il loro fascino. Potremmo avere la vittoria di corridori meno attesi come Jordi Meeus, Timothy Dupont o Gerben Thijssen. Ma i migliori favoriti in caso di sprint saranno ovviamente Tim Merlier, Jasper Philipsen e Arnaud De Lie».
Copyright © TBW
COMMENTI
Si come no
25 giugno 2022 11:57 fransoli
Un corridore a destra e uno a manca poi uno becca il covid e addio tour per mezza squadra... Lefevre non parte per vincerlo e quindi può fare la paternale

fransoli
25 giugno 2022 14:08 Bicio2702
Concordo in pieno. Discorso puramente di circostanza...

@ fransoli
25 giugno 2022 19:13 Angliru
In parte hai ragione, ma fare anche tante defezioni in blocco e' assurdo. La verita', per me, sta' nel mezzo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024