LEFEVERE ATTACCA LA JUMBO: «SE NON VOLEVA MANDARE I BIG AI CAMPIONATI NAZIONALI, BASTAVA DIRLO...»

PROFESSIONISTI | 25/06/2022 | 09:29
di Francesca Monzone

I Campionati Nazionali vanno rispettati e onorati e per farlo tutti i campioni devono partecipare. Questo è il pensiero di Patrick Lefevere, il numero uno della Quick Step-Alphavinyl, uno tra i personaggi più importanti del ciclismo mondiale. Domani in Belgio verrà assegnata la maglia di campione nazionale nella prova in linea e, dopo aver conquistato il titolo a cronometro con Remco Evenepoel, Lefevere tuona contro la Jumbo-Visma per l’assenza domani in gara di Wout Van Aert.


«Se preferiscono tenere i loro leader lontani dai Campionati Nazionali a causa del Tour de France, alla Jumbo-Visma dovrebbero dirlo chiaramente». Domani Wout sarà il grande assente sulle strade di casa e la notizia era già circolata la scorsa settimana, quando si parlava di un’assenza in Slovenia anche per Primoz Roglic. Il team olandese ha parlato di un problema al ginocchio per il fiammingo e per questo dovrà osservare un periodo di riposo per riprendersi meglio.


«Un grande assente domenica sarà ovviamente Wout van Aert, che ha sbattuto un ginocchio contro il manubrio durante uno stage a Tignes – Ha detto Lefevere alla stampa nazionale - Quanta sfortuna può avere? Non ho intenzione di dire che questo incidente non sia successo, ma se Jumbo-Visma preferisce tenere i propri leader lontani dai campionati per il Tour, dovrebbe dirlo in modo chiaro. E’ forse una coincidenza che anche Primoz Roglic non partecipi in Slovenia?»

Il numero uno della Quick Step – Alphavinyl ha voluto ricordare come per tanti giovani sia sempre stato un privilegio partecipare ai Campionati Nazionali per poter stare vicino, anche solo per un attimo, alle grandi stelle del ciclismo belga. «Quando Tom Boonen partecipava ai nostri Campionati, c’erano giovani che accorrevano da tutto il Paese per avere una foto ricordo mentre erano in gara vicino a lui. Per fortuna ancora adesso abbiamo tanti nomi importanti in gara e deve continuare ad essere così».

I Campionati Nazionali in Belgio sono un affare importante e il commissario tecnico della nazionale, Sven Vanthourenhout, ha spiegato che questo appuntamento è il primo grande test per decidere quali corridori andranno ai Campionati Europei e ai Mondiali. 

«Sarà un banco di prova importante questo e ho già iniziato a seguire tutti i ragazzi che vedremo in gara e la competizione sarà di altissimo livello anche se mancherà Van Aert».

Sven Vanthourenhout ha voluto chiarire l’importanza del compito del commissario tecnico, che deve lavorare tutto l’anno per capire chi portare alle competizioni internazionali e dell’importanza di avere insieme tutti i corridori più forti alle prove nazionali. In Belgio per i corridori questo è un appuntamento importante per molti aspetti, perché i campioni nazionali, uomini e donne nelle diverse categorie, eleggono i migliori corridori e assegnano una maglia che è l'orgoglio di un intero Paese.

Sven Vanthourenhout ha spiegato anche come la bandiera belga sul petto in gara, debba essere vissuta come un vanto per ogni corridore ed è per questo che il titolo nazionale spesso diventa uno scontro tra corridori fiamminghi e valloni. «Sarà bello vedere tutti i nostri corridori migliori correre uno contro l’altro – ha detto Sven Vanthourenhout –. Sarà anche difficile fare delle previsioni sul vincitore, perchè se il finale sarà per i velocisti, tutti avranno il proprio treno incompleto». Per il commissario tecnico belga, una particolarità di ogni Campionato Nazionale è l’imprevisto e la possibilità che ogni corridore avrà per mettersi in mostra.

«I Campionati sono sempre imprevedibili e questo è anche il loro fascino. Potremmo avere la vittoria di corridori meno attesi come Jordi Meeus, Timothy Dupont o Gerben Thijssen. Ma i migliori favoriti in caso di sprint saranno ovviamente Tim Merlier, Jasper Philipsen e Arnaud De Lie».
Copyright © TBW
COMMENTI
Si come no
25 giugno 2022 11:57 fransoli
Un corridore a destra e uno a manca poi uno becca il covid e addio tour per mezza squadra... Lefevre non parte per vincerlo e quindi può fare la paternale

fransoli
25 giugno 2022 14:08 Bicio2702
Concordo in pieno. Discorso puramente di circostanza...

@ fransoli
25 giugno 2022 19:13 Angliru
In parte hai ragione, ma fare anche tante defezioni in blocco e' assurdo. La verita', per me, sta' nel mezzo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024