LEFEVERE ATTACCA LA JUMBO: «SE NON VOLEVA MANDARE I BIG AI CAMPIONATI NAZIONALI, BASTAVA DIRLO...»

PROFESSIONISTI | 25/06/2022 | 09:29
di Francesca Monzone

I Campionati Nazionali vanno rispettati e onorati e per farlo tutti i campioni devono partecipare. Questo è il pensiero di Patrick Lefevere, il numero uno della Quick Step-Alphavinyl, uno tra i personaggi più importanti del ciclismo mondiale. Domani in Belgio verrà assegnata la maglia di campione nazionale nella prova in linea e, dopo aver conquistato il titolo a cronometro con Remco Evenepoel, Lefevere tuona contro la Jumbo-Visma per l’assenza domani in gara di Wout Van Aert.


«Se preferiscono tenere i loro leader lontani dai Campionati Nazionali a causa del Tour de France, alla Jumbo-Visma dovrebbero dirlo chiaramente». Domani Wout sarà il grande assente sulle strade di casa e la notizia era già circolata la scorsa settimana, quando si parlava di un’assenza in Slovenia anche per Primoz Roglic. Il team olandese ha parlato di un problema al ginocchio per il fiammingo e per questo dovrà osservare un periodo di riposo per riprendersi meglio.


«Un grande assente domenica sarà ovviamente Wout van Aert, che ha sbattuto un ginocchio contro il manubrio durante uno stage a Tignes – Ha detto Lefevere alla stampa nazionale - Quanta sfortuna può avere? Non ho intenzione di dire che questo incidente non sia successo, ma se Jumbo-Visma preferisce tenere i propri leader lontani dai campionati per il Tour, dovrebbe dirlo in modo chiaro. E’ forse una coincidenza che anche Primoz Roglic non partecipi in Slovenia?»

Il numero uno della Quick Step – Alphavinyl ha voluto ricordare come per tanti giovani sia sempre stato un privilegio partecipare ai Campionati Nazionali per poter stare vicino, anche solo per un attimo, alle grandi stelle del ciclismo belga. «Quando Tom Boonen partecipava ai nostri Campionati, c’erano giovani che accorrevano da tutto il Paese per avere una foto ricordo mentre erano in gara vicino a lui. Per fortuna ancora adesso abbiamo tanti nomi importanti in gara e deve continuare ad essere così».

I Campionati Nazionali in Belgio sono un affare importante e il commissario tecnico della nazionale, Sven Vanthourenhout, ha spiegato che questo appuntamento è il primo grande test per decidere quali corridori andranno ai Campionati Europei e ai Mondiali. 

«Sarà un banco di prova importante questo e ho già iniziato a seguire tutti i ragazzi che vedremo in gara e la competizione sarà di altissimo livello anche se mancherà Van Aert».

Sven Vanthourenhout ha voluto chiarire l’importanza del compito del commissario tecnico, che deve lavorare tutto l’anno per capire chi portare alle competizioni internazionali e dell’importanza di avere insieme tutti i corridori più forti alle prove nazionali. In Belgio per i corridori questo è un appuntamento importante per molti aspetti, perché i campioni nazionali, uomini e donne nelle diverse categorie, eleggono i migliori corridori e assegnano una maglia che è l'orgoglio di un intero Paese.

Sven Vanthourenhout ha spiegato anche come la bandiera belga sul petto in gara, debba essere vissuta come un vanto per ogni corridore ed è per questo che il titolo nazionale spesso diventa uno scontro tra corridori fiamminghi e valloni. «Sarà bello vedere tutti i nostri corridori migliori correre uno contro l’altro – ha detto Sven Vanthourenhout –. Sarà anche difficile fare delle previsioni sul vincitore, perchè se il finale sarà per i velocisti, tutti avranno il proprio treno incompleto». Per il commissario tecnico belga, una particolarità di ogni Campionato Nazionale è l’imprevisto e la possibilità che ogni corridore avrà per mettersi in mostra.

«I Campionati sono sempre imprevedibili e questo è anche il loro fascino. Potremmo avere la vittoria di corridori meno attesi come Jordi Meeus, Timothy Dupont o Gerben Thijssen. Ma i migliori favoriti in caso di sprint saranno ovviamente Tim Merlier, Jasper Philipsen e Arnaud De Lie».
Copyright © TBW
COMMENTI
Si come no
25 giugno 2022 11:57 fransoli
Un corridore a destra e uno a manca poi uno becca il covid e addio tour per mezza squadra... Lefevre non parte per vincerlo e quindi può fare la paternale

fransoli
25 giugno 2022 14:08 Bicio2702
Concordo in pieno. Discorso puramente di circostanza...

@ fransoli
25 giugno 2022 19:13 Angliru
In parte hai ragione, ma fare anche tante defezioni in blocco e' assurdo. La verita', per me, sta' nel mezzo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024