CAMPIONATO ITALIANO. 130 I PROF ATTESI AL VIA IN PUGLIA

PROFESSIONISTI | 24/06/2022 | 15:08

Il campionato Italiano di ciclismo su strada per professionisti si disputa quest'anno nella terra dei Trulli e delle Gravine, tra le province di Bari e Taranto: gli iscritti sono 130.


Il percorso si sviluppa su 237 chilometri, la gara e attraverserà i comuni di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Palagianello, Mottola, Noci e Alberobello e la prova verrà trasmessa in tv su RaiSport dalle 14.50 alle 15,50, orario dopo il quale si passerà su Rai Due.


Ai nastri di partenza diversi big del ciclismo italiano come Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan), Giacomo Nizzolo (Isreal Premier Tech), Andrea Vendrame (Ag2r Citroen), il campione olimpico su pista Simone Consonni (Cofidis), Elia Viviani (Ineos Grenadiers), Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert), Davide Ballerini, Mattia Cattaneo e Fausto Masnada (Quick Step Alpha Vinyl), Matteo Sobrero (Team BikeExchange-Jayco), Giulio Ciccone, Filippo Baroncini e Antonio Tiberi (Trek Segafredo), Matteo Trentin, Davide Formolo e Alessandro Covi (Uae Team Emirates), Stefano Oldani (Alpecin-Fenix) e molti altri. Non sarà in corsa, per i ben noti motivi di salute, il campione uscente Sonny Colbrelli.

«La presenza di Vincenzo Nibali, uno dei più grandi ciclisti di sempre, al suo passo d'addio all'agonismo, regala alla competizione di domenica prossima un elemento di attrazione popolare in più, capace di lasciare una traccia che spingerà sicuramente tante persone di ogni età a prendere una bicicletta e a ripetere l'esperienza che ci apprestiamo tutti a vivere» ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e Assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, nel corso della conferenza stampa di oggi.

«Ogni chilometro sarà un pezzo di identità della Puglia e della naturale vocazione pugliese all'accoglienza e all'ospitalità», ha sottolineato l'assessore pugliese al Turismo, Gianfranco Lopane.

La manifestazione è a cura del Comitato Organizzatore Terra dei Trulli e delle Gravine e rientra nell'accordo pubblico tra la Regione Puglia, l'Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione e il Comune di Noci (capofila del Comitato organizzatore), con la regia tecnica della società sportiva GS Emilia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024