LA CARICA DEI 1500: OGGI COMINCIA IL MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI

GIOVANISSIMI | 23/06/2022 | 07:38

L’attesa è durata quasi due anni, ma ora ci siamo davvero. Da oggi, giovedì 23 giugno, a domenica 26 giugno, andrà in scena il 34° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi in quel di Conegliano e Farra di Soligo, con la provincia di Treviso che torna ad ospitare la manifestazione dopo la prima volta del 2007. La gestazione dell’evento è stata resa lunghissima dalla pandemia, che ha costretto gli organizzatori a rinviare a più riprese le date di svolgimento, visto che inizialmente si sarebbe dovuto svolgere nel 2020.


La società organizzatrice, la Ciclistica Provinciale di Treviso - nella quale confluiscono e collaborano tutte le realtà ciclistiche giovanili del territorio e capitanata da Lucio Paladin – ha però stretto i denti, posticipato le date e mantenuto alto l’entusiasmo di tutti i soggetti coinvolti nell’allestimento di questa manifestazione, che non ha eguali a livello di portata e di numeri a livello giovanile in tutta Italia.


I ragazzi iscritti sono 1550 per l’esattezza, provenienti da 18 Regioni diverse, ma le presenze stimate sul territorio nei quattro giorni di eventi sono almeno 5 mila, tra accompagnatori e famiglie. Per far sì che tutto si svolga secondo regolamento e con la massima sicurezza, verranno impiegati ben 300 volontari su tutti i percorsi di gara previsti.

Come è noto il Meeting è da sempre l’occasione per promuovere e valorizzare il territorio nel quale viene organizzato. In questo senso gli Enti e le Istituzioni che hanno questo obiettivo sono i primi supporter dell’evento. In questa edizione in prima fila oltre alla Regione Veneto c’è anche il Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore D.O.C.G., dal momento che il Meeting si svolge in un territorio caratterizzato da un paesaggio unico, in cui l’opera dei viticoltori ha contribuito a creare uno scenario mozzafiato e riconoscibile, e Banca Prealpi SanBiagio.

“Faccio quasi fatica a crederci, ma finalmente è arrivato il momento del Meeting – ha ammesso il Presidente del comitato organizzatore, Lucio Paladin -. Sono stati due anni di continui rinvii e attesa, ma non abbiamo mai spostato il focus dall’obiettivo di dare vita a questa manifestazione. Tutto è pronto per ospitare i ragazzi e le loro famiglie e proprio per questo motivo ci tengo a ringraziare tutte le associazioni che si sono spese per aiutarci, tutti i volontari che in questi giorni daranno copertura sul percorso e tutti gli Enti e Istituzioni che si sono organizzati per ospitarci. Saranno quattro giorni di festa e di scoperta del territorio, sono sicuro che ci divertiremo”.

 

Per oggi giovedì 23 giugno è prevista una sfilata coreografica tra le vie di Conegliano, mentre domani a Soligo (a metà strada tra Conegliano e Valdobbiadene nonché alle porte di Pieve di Soligo, perla della Sinistra Piave) ci saranno le gimkane, i primi sprint e le gare di MTB nella pista che qualche anno fa il Comune di Farra di Soligo, attento all’attività giovanile, ha gratuitamente messo a disposizione. Sabato 25 e domenica 26 giugno si proseguirà con le prove su strada e, infine, premiazioni e festa nella centrale piazza G.B. Cima.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024