FCI, CONSIGLIO FEDERALE, APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2021

POLITICA | 20/06/2022 | 10:43

Si è tenuto a Milano, il Consiglio Federale FCI. Quello di sabato, il 4° di questo 2022, aveva all’ordine del giorno una serie importante di punti, a partire dall’approvazione del bilancio consuntivo 2021. Votazione che ha visto tutti i consiglieri favorevoli ed un astenuto.



E’ il Presidente Cordiano Dagnoni che commenta l’approvazione del consuntivo: “Siamo riusciti a tradurre la programmazione in realtà, sia sotto l’aspetto tecnico, che sportivo e contabile. Tutti i presidi di controllo e monitoraggio dell'andamento economico-gestionale costituiti dagli uffici federali preposti e dalla nuova centralizzata gestione tecnico-sportiva, coordinata da Roberto Amadio, hanno funzionato perfettamente e ringrazio le strutture federali per il grande lavoro svolto in maniera sinergica. Questa è la fotografia di una gestione virtuosa, giudiziosa e razionale del Consiglio”.

Un risultato ritenuto in linea con le aspettative e che tiene conto di un anno straordinario dove il Consiglio ha voluto riconoscere premi importanti agli atleti per i risultati ottenuti ai Campionati Mondiali e alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Da non sottovalutare la gestione del personale con l’ottimizzazione degli effettivi. Un ringraziamento particolare è stato espresso dal Presidente Dagnoni al Segretario Generale, Marcello Tolu, agli uffici federali e ai collegi stessi, perché hanno lavorato al meglio nella funzione di controllo.

Il Presidente ha inoltre anticipato alcuni obiettivi. “Uno degli obiettivi è quello di dotarci di un Centro Federale (la FCI è una delle poche federazioni a non averlo). Un traguardo straordinario che potrà essere ottenuto aggiungendo delle risorse, a quelle già previste del PNRR e di Regione Lombardia, per completare la struttura di Montichiari".

Il consiglio federale ha valutato altre azioni per l’avviamento al ciclismo, come la possibilità di entrare negli oratori. E’ appena partito, in Brianza, un progetto pilota che ha visto coinvolti 1.200 bambini suddivisi su 4 oratori.

Tra le varie altre tematiche trattate quella relativa ai Centri Pista. E’ in corso una ricognizione presso le varie strutture, voluta fortemente dalla nuova governance e che continuerà per tutta l’estate, al fine di mettere in atto il progetto di rilancio del settore.

da federciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Approvato bil.
20 giugno 2022 17:01 pagnonce
Siamo il primo paese Europeo plurimedagliato in pista,ma siamo l' ultimo paese Europeo con le piste.Non abbiamo un velodromo funzionante nell'arco dei 12 mesi.I nostri atleti come si possono allenare,con quale difficoltà per raggiungere un velodromo in inverno.Meditate meditate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024