FCI, CONSIGLIO FEDERALE, APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2021

POLITICA | 20/06/2022 | 10:43

Si è tenuto a Milano, il Consiglio Federale FCI. Quello di sabato, il 4° di questo 2022, aveva all’ordine del giorno una serie importante di punti, a partire dall’approvazione del bilancio consuntivo 2021. Votazione che ha visto tutti i consiglieri favorevoli ed un astenuto.



E’ il Presidente Cordiano Dagnoni che commenta l’approvazione del consuntivo: “Siamo riusciti a tradurre la programmazione in realtà, sia sotto l’aspetto tecnico, che sportivo e contabile. Tutti i presidi di controllo e monitoraggio dell'andamento economico-gestionale costituiti dagli uffici federali preposti e dalla nuova centralizzata gestione tecnico-sportiva, coordinata da Roberto Amadio, hanno funzionato perfettamente e ringrazio le strutture federali per il grande lavoro svolto in maniera sinergica. Questa è la fotografia di una gestione virtuosa, giudiziosa e razionale del Consiglio”.

Un risultato ritenuto in linea con le aspettative e che tiene conto di un anno straordinario dove il Consiglio ha voluto riconoscere premi importanti agli atleti per i risultati ottenuti ai Campionati Mondiali e alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Da non sottovalutare la gestione del personale con l’ottimizzazione degli effettivi. Un ringraziamento particolare è stato espresso dal Presidente Dagnoni al Segretario Generale, Marcello Tolu, agli uffici federali e ai collegi stessi, perché hanno lavorato al meglio nella funzione di controllo.

Il Presidente ha inoltre anticipato alcuni obiettivi. “Uno degli obiettivi è quello di dotarci di un Centro Federale (la FCI è una delle poche federazioni a non averlo). Un traguardo straordinario che potrà essere ottenuto aggiungendo delle risorse, a quelle già previste del PNRR e di Regione Lombardia, per completare la struttura di Montichiari".

Il consiglio federale ha valutato altre azioni per l’avviamento al ciclismo, come la possibilità di entrare negli oratori. E’ appena partito, in Brianza, un progetto pilota che ha visto coinvolti 1.200 bambini suddivisi su 4 oratori.

Tra le varie altre tematiche trattate quella relativa ai Centri Pista. E’ in corso una ricognizione presso le varie strutture, voluta fortemente dalla nuova governance e che continuerà per tutta l’estate, al fine di mettere in atto il progetto di rilancio del settore.

da federciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Approvato bil.
20 giugno 2022 17:01 pagnonce
Siamo il primo paese Europeo plurimedagliato in pista,ma siamo l' ultimo paese Europeo con le piste.Non abbiamo un velodromo funzionante nell'arco dei 12 mesi.I nostri atleti come si possono allenare,con quale difficoltà per raggiungere un velodromo in inverno.Meditate meditate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024