A CORSANICO CICLISMO DI CASA TRA SPORT E SPETTACOLO

DILETTANTI | 18/06/2022 | 10:02
di Antonio Mannori

 


di ANTONIO MANNORI


Corsanico(LU) – La pregevole località di Corsanico sulle colline versiliesi, non smentisce la sua bella tradizione sportiva proponendo una seconda parte della stagione ciclistica ricca di eventi, grazie all’impegno della società ciclistica locale presieduta da Doriano Angeli, ed al contributo della Regione Toscana, dei comuni di Massarosa, Viareggio e Camaiore, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e al sostegno degli sponsor. I tre eventi illustrati nel corso di una conferenza stampa presso il ristorante “Da Rina” a Corsanico, presenti il Vice Presidente Regionale della Federciclismo Mauro Renzoni, i presidenti del Comitato Provinciale di Lucca della FCI e del Comitato Paralimpico Toscano Massimo Porciani, il delegato CONI della Provincia di Lucca Stefano Pellacani. Nutrita anche la presenza delle autorità locali coinvolte come il Vice Sindaco di Massarosa Damasco Rosi, l’Assessore allo Sport Lucio Lucchesi, il neo Sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, l’assessore del Comune di Viareggio

Alessandro Meciani. Nella località Pian del Quercione sabato 16 luglio in occasione della “Sagra dell’Olio e delle Olive” una gara per giovanissimi nel ricordo di un direttore sportivo di ciclismo appassionato come Eliano Pierini. Domenica 11 settembre il 32° Trofeo S.C. Corsanico, gara nazionale per Elite e Under 23 che nel 2019 fu valevole come Campionato Italiano Under 23. Lo stesso anno ricordiamo l’impegno della S.C

Corsanico nell’allestimento non solo della gara in linea, ma anche di altre 5 prove tricolori a cronometro, per gli Under 23, juniores e allievi. Il tracciato di quest’anno sarà di 153 Km e 900 metri e si sviluppa su 5 giri, due di km 26,5 e tre di km 31,7, più il tratto finale che da Piano di Conca porterà al traguardo di Corsanico. Una corsa impegnativa, con pochi tratti di pianura in quanto complessivamente sarà affrontata per cinque volte la salita di Montemagno-Monte Pitoro e per tre volte quella del Pedona, adatta agli scalatori e che nel 2021 fu firmata dal lucano Alessandro Verre. Il terzo appuntamento dell’anno proposto dalla S.C. Corsanico sarà quello in autunno previsto per domenica 23 ottobre con la settima ed ultima tappa del Giro d’Italia Handbike valevole per il Campionato Italiano di società. Sede della gara con tutti i migliori esponenti nazionali del settore paralimpico la zona di Marina di Torre del Lago, relativa ai viali Europa, J.K. Kennedy, G.Marconi e via Giovanni XXII. Un ricco programma insomma tra sport, spettacolo e tanto altro ancora, da vedere e ammirare in queste splendide zone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024