A CORSANICO CICLISMO DI CASA TRA SPORT E SPETTACOLO

DILETTANTI | 18/06/2022 | 10:02
di Antonio Mannori

 


di ANTONIO MANNORI


Corsanico(LU) – La pregevole località di Corsanico sulle colline versiliesi, non smentisce la sua bella tradizione sportiva proponendo una seconda parte della stagione ciclistica ricca di eventi, grazie all’impegno della società ciclistica locale presieduta da Doriano Angeli, ed al contributo della Regione Toscana, dei comuni di Massarosa, Viareggio e Camaiore, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e al sostegno degli sponsor. I tre eventi illustrati nel corso di una conferenza stampa presso il ristorante “Da Rina” a Corsanico, presenti il Vice Presidente Regionale della Federciclismo Mauro Renzoni, i presidenti del Comitato Provinciale di Lucca della FCI e del Comitato Paralimpico Toscano Massimo Porciani, il delegato CONI della Provincia di Lucca Stefano Pellacani. Nutrita anche la presenza delle autorità locali coinvolte come il Vice Sindaco di Massarosa Damasco Rosi, l’Assessore allo Sport Lucio Lucchesi, il neo Sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, l’assessore del Comune di Viareggio

Alessandro Meciani. Nella località Pian del Quercione sabato 16 luglio in occasione della “Sagra dell’Olio e delle Olive” una gara per giovanissimi nel ricordo di un direttore sportivo di ciclismo appassionato come Eliano Pierini. Domenica 11 settembre il 32° Trofeo S.C. Corsanico, gara nazionale per Elite e Under 23 che nel 2019 fu valevole come Campionato Italiano Under 23. Lo stesso anno ricordiamo l’impegno della S.C

Corsanico nell’allestimento non solo della gara in linea, ma anche di altre 5 prove tricolori a cronometro, per gli Under 23, juniores e allievi. Il tracciato di quest’anno sarà di 153 Km e 900 metri e si sviluppa su 5 giri, due di km 26,5 e tre di km 31,7, più il tratto finale che da Piano di Conca porterà al traguardo di Corsanico. Una corsa impegnativa, con pochi tratti di pianura in quanto complessivamente sarà affrontata per cinque volte la salita di Montemagno-Monte Pitoro e per tre volte quella del Pedona, adatta agli scalatori e che nel 2021 fu firmata dal lucano Alessandro Verre. Il terzo appuntamento dell’anno proposto dalla S.C. Corsanico sarà quello in autunno previsto per domenica 23 ottobre con la settima ed ultima tappa del Giro d’Italia Handbike valevole per il Campionato Italiano di società. Sede della gara con tutti i migliori esponenti nazionali del settore paralimpico la zona di Marina di Torre del Lago, relativa ai viali Europa, J.K. Kennedy, G.Marconi e via Giovanni XXII. Un ricco programma insomma tra sport, spettacolo e tanto altro ancora, da vedere e ammirare in queste splendide zone.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024