GIRO D'ITALIA U23 2022. LEO HAYTER CONQUISTA PINZOLO E LA MAGLIA ROSA. GALLERY

DILETTANTI | 12/06/2022 | 16:07
di Carlo Malvestio

Prime salite al Giro d'Italia e subito grande spettacolo: la seconda tappa della corsa rosa, disputata da Rossano Veneto a Pinzolo per 166,5 km, ha visto il successo per distacco di Leo Hayter. Il ventenne britannico della Hagens Berman Axeon ha attaccato sul Gpm di Stenico, ha raggiunto i battistrada e poi li ha staccati sul lunghissimo falsopiano che portava al traguardo trentino.


LA CORSA. Dopo un inizio a tutta velocità, al km 32 si avvantaggiano Petr Kelemen (Tudor) e Kyrylo Tsarenko (Gallina Ecotek Lucchini): il loro vantaggio è arrivato fino ad un massimo di 6’30”. Sulla salita verso il Gpm di Stenico è uscito dal gruppo Leo Hayter della Hagens Berman Axeon mentre la maglia rosa Alberto Bruttomesso ha resistito finché ha potuto ma nel finale ha mollato.


In testa si è formato così un terzetto mentre a guidare gli inseguitori c'era la Groupama FDJ Continental. Ma a poco più di cinque chilometri dalla conclusione, il britannico Hayter ha accelerato e salutato i compagni d'avventura, ripresi poi dal gruppo, lanciandosi verso il traguardo di Pinzolo.

Alle spalle di Hayter, Francesco Busatto della General Store ha vinto la volata per il secondo posto con Mattia Petrucci (Colpack Ballan) terzo. 

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1 162 10023963529 HAYTER LEO (GBR) 2001 HBA HAGENS BERMAN AXEON 03:58:09
2 124 10030581454 BUSATTO FRANCESCO (ITA) 2002 GEF GENERAL STORE -ESSEGIBI-F.LLI CURIA 03:58:48 00:39
3 1 10029403108 PETRUCCI MATTIA (ITA) 2000 CPK TEAM COLPACK BALLAN 03:58:48 -
4 252 10029932160 MARCELLUSI MARTIN (ITA) 2000 BCF BARDIANI CSF FAIZANE' 03:58:48 -
5 64 10030220635 DE PRETTO DAVIDE (ITA) 2002 ZEF ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR 03:58:48 -
6 91 10072646011 SEGAERT ALEC (BEL) G 2003 LOTTO SOUDAL DEVELOPMENT TEAM 03:58:48 -
7 282 10036440658 GEßNER JAKOB (GER) 2000 LKH TEAM LOTTO - KERN HAUS 03:58:48 -
8 322 10064948958 VAN DE WYNKELE LORENZ 2001 EHS ELEVATE P/B HOME SOLUTION-SOENENS 03:58:48 -
9 92 10064945322 VAN EETVELT LENNERT (BEL) 2000 LOTTO SOUDAL DEVELOPMENT TEAM 03:58:48 -
10 295 10056551990 RAISBERG NADAV (ISR) 2001 ICA ISRAEL CYCLING ACADEMY 03:58:48

CLASSIFICA GENERALE

1 162 10023963529 HAYTER LEO (GBR) 2001 HBA HAGENS BERMAN AXEON 07:45:37
2 124 10030581454 BUSATTO FRANCESCO (ITA) 2002 GEF GENERAL STORE -ESSEGIBI-F.LLI 07:46:20 00:00:43
3 1 10029403108 PETRUCCI MATTIA (ITA) 2000 CPK TEAM COLPACK BALLAN 07:46:22 00:00:45
4 33 10023509346 FLYNN SEAN (GBR) 2000 TUD TUDOR PRO CYCLING TEAM 07:46:26 00:00:49
5 252 10029932160 MARCELLUSI MARTIN (ITA) 2000 BCF BARDIANI CSF FAIZANE' 07:46:26 00:00:49
6 115 10023867842 WATSON SAMUEL (GBR) 2001 CGF GROUPAMA - FDJ 07:46:26 00:00:49
7 15 10019586809 KOLLER LØLAND SAKARIAS (NOR) 2001 UDT UNO-X DARE DEVELOPMENT TEAM 07:46:26 00:00:49
8 41 10030206487 BAGATIN CHRISTIAN (ITA) 2002 CAR CARNOVALI - RIME 07:46:26 00:00:49
9 283 10036281923 KEUP PIERRE-PASCAL (GER) 2001 LKH TEAM LOTTO - KERN HAUS 07:46:26 00:00:49
10 174 10030127271 CRETTI LUCA (ITA) 2001 HOPPLA'-PETROLI FIRENZE-DON 07:46:26 00:00:49

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024