ANNULLATO IL BENELUX TOUR, IL WORDLTOUR PERDE UNA GARA PRESTIGIOSA

PROFESSIONISTI | 09/06/2022 | 09:57
di tuttobiciweb

Il Benelux Tour ques'anno non si correrà. La sola corsa a tappe del WorldTour organizzata in Belgio e in Olanda, un calendario dal 29 agosto a 4 settembre, non si disputerà e dà appuntamento al 2023.


Per gli organizzatori questa è la sola soluzione possibile per evitare problemi legati ad un calendario sovraffollato, soprattutto a livello logistico e mediatico. Un campanello d'allarme che l'Uci dovrebbe ascoltare con attenzione ma che, temiamo... per esperienza, finirà per ignorare.


Gli organizzatori di Golazo spiegano che la polizia olandese non era in grado di assicurare la sicurezza per le tappe in programma e che anche la pianificazione degli orari di arrivo e di trasmissione dell'evento in diretta - ricordiamo che nello stesso periodo si corre la Vuelta España - hanno posto problemi irrisolvibili. L'unica alternaticva sarebbe stata quella di fissare orario di arrivo insusuali che non sarebbero stati interessanti per gli sponsor, per il pubblico e per le tv, rendendo peraltro impossibile la vita dei corridori e delle squadre.

Christophe Impens di Golazo aggiunge: «Il rinvio della corsa al 2023 è deprecabile per gli appassionati e per la nostra organizzazione che era al lavoro già da mesi. Ma era la sola soluzione possibile. Cercheremo di lavorare con l'UCI e le Federazioni di Belgio e Olanda per trovare una miglior ccolocazione nel calendario per la prossima stagione».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta
9 giugno 2022 12:09 Tarsigno
Come mai la Vuelta ha superato il Giro per importanza?

Vuelta
9 giugno 2022 12:48 VincenzoGiroTour88
Lo è già da diversi anni più importante. Forse per il periodo in cui è collocata la corsa a tappe Spagnola..

peccato
9 giugno 2022 13:08 alerossi
si perde la corsa a tappe più bella del wt insieme alla tirreno. una corsa diversa dalle altre: il golden Km un'invenzione molto spettacolare e l'ultima tappa di geraardsbergen regala sempre emozioni.

Vuelta e Giro
9 giugno 2022 15:36 pickett
Il motivo principale del sorpasso della corsa spagnola va ricercato nell'imperdonabile errore di RCS,che nel 1994 rifiutò lo spostamento del Giro a settembre.Gli spagnoli colsero al volo l'occasione e la Vuelta conobbe subito un rilancio formidabile.L'altro motivo é legato alle riprese tv.Su youtube sono disponibili i filmati di Giro e Vuelta anni 80,inizio 90.Ad esempio la Vuelta vinta da Giovannetti:3 telecamere mobili,inquadrature ravvicinate,regia impeccabile.Fate il confronto con i filmati del Giro,dove invece di inquadrare i corridori mostravano i tetti delle case e le cime degli alberi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024