TORNA A BUONCONVENTO IL “FESTIVAL DI NOVA EROICA"

NEWS | 08/06/2022 | 07:18

Dal 24 al 26 giugno 2022 Buonconvento (SI) torna ad ospitare il “Festival di Nova Eroica”, appuntamento che offre la possibilità di scoprire un territorio unico attraverso lo sport, la musica e l’enogastronomia.


Per tre giorni il cuore di uno dei borghi più belli d’Italia si veste a festa per raccontare la qualità della vita. Street food con prodotti tipici, spettacoli, musei aperti, passeggiate nella natura e itinerari in bici: chiunque potrà trovare una buona ragione per visitare il meraviglioso paese toscano.


Voluto e organizzato dalla Pro Loco di Buonconvento, il festival ospita la sesta edizione di “Nova Eroica”, corsa ciclistica firmata Eroica per biciclette gravel, che ammette anche biciclette da strada e ciclocross (sono vietate le mountain bike e le biciclette a pedalata assistita), che permette di percorrere un tratto dello storico tragitto che si snoda tra le strade bianche di una delle terre più belle del mondo.

La festa inizia venerdì 24 giugno con l'apertura del Villaggio di Nova Eroica in piazzale Garibaldi e il Villaggio del Campionato Italiano di Scatto Fisso e del GP Regionale Giovanissimi in Piazza Gramsci.

Alle ore 17.30 nel Teatro Comunale ha luogo la presentazione del Manifesto Italiano delle Cure Palliative Pediatriche con la partecipazione del sindaco di Buonconvento Riccardo Conti, degli assessori regionali Simone Bezzini (Sanità) Leonardo Marras (Economia e Turismo),  di Elena Castelli direttore generale della Fondazione Maruzza e Giancarlo Brocci ideatore dell’Eroica.

Alle ore 19.30 si apre il “Ristorante di Strada” in Piazza Matteotti che, con i suoi stand enogastronomici, propone piatti tipici toscani come pici al sugo, pasta al forno, panzanella, carne chianina e cinta senese alla brace, verdure fritte, dolci fatti in casa, per una serata di buon cibo e musica live.

Sabato 25 giugno è il giorno della Nova Eroica 2022 e si gareggia contro il tempo secondo una formula ormai nota: si pedala in gruppo per lunghi tratti poi la sfida si accende in alcune sezioni lungo le quali il cronometro indicherà la classifica finale. Saranno disponibili tre diversi percorsi: rispettivamente 60 chilometri (“Val d’Arbia), 90 chilometri (“Crete Senesi”) e 130 chilometri (“Terra di Siena”).  La partenza è prevista per le ore 8.00 e si attendono oltre 1500 partecipanti.

Gli appassionati potranno seguire gli arrivi e le premiazioni fino alle ore 18.00 quando sarà disputato il Campionato Italiano Scatto Fisso, con protagonisti i migliori atleti, uomini e donne, nazionali. Alle 19.30 ancora musica e golosità e musica con l’apertura del “Ristorante di Strada”.

Domenica 26 giugno alle ore 9.00 torna la Nova Eroica Family e protagonisti saranno mamme, papà e soprattutto ragazzi e bambini in sella ad ogni tipo di bicicletta, anche a pedalata assistita. Una ciclo escursione su strade bianche con due percorsi a disposizione, rispettivamente di 27 e 15 chilometri. 

La competizione agonistica torna alle ore 16.00 con il Gran Premio Regionale Giovanissimi che si concluderà alle ore 19.00. A seguire, tutti a tavola con le specialità del “Ristorante di Strada” e lo spettacolo musicale.

Nei giorni del Festival sarà possibile visitare anche il Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, allestito all’interno del palazzo liberty Ricci Soccini e al Museo della Mezzadria Senese, ospitato nei suggestivi spazi seicenteschi di un antico granaio padronale.

Il “Festival di Nova Eroica” è un progetto della Pro Loco di Buonconvento. Le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito www.prolocobuonconvento.com

Per partecipare alla Nova Eroica: informazioni e prenotazioni su www.novaeroica.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024