FELTRE E LA PROVINCIA DI BELLUNO PRONTE PER TRE WEEKEND A TUTTA BICI

NEWS | 07/06/2022 | 07:50

Gli echi della tappa del Giro d’Italia Belluno-Marmolada risuonano ancora, Rcs Sport l’ha definita ufficialmente la tappa più spettacolare dell’intera Corsa Rosa. 


Dal mondo dei professionisti adesso la provincia di Belluno si prepara ad accogliere invece almeno 5.000 ciclisti amatori provenienti da tutto il mondo e che animeranno ben tre week end del mese di giugno con “campo base” a Feltre con la regia della Società sportiva Pedale Feltrino guidata da Ivan Piol e dal comitato organizzatore.


Un calendario fitto e molto diverso con 4 eventi che porteranno in città gli appassionati della bicicletta in tutte le sue declinazioni: dalla gravel sabato 11 giugno con l’edizione zero della Sportful Dolomiti Gravel, sorella più giovane della 27. Sportful Dolomiti Race di ciclismo su strada che si correrà domenica 19 giugno, con l’antipasto il 18 giugno ormai ultraventennale della 21. Mini Granfondo Sportful – Franco Ballerini dedicata ai giovanissimi. Il mese del ciclismo si concluderà con Castelli24h, la 24 ore di Feltre che il 24-25 giugno compie 20 anni e si prepara ad offrire un grandissimo spettacolo non solo ai partecipanti ma soprattutto a chi starà in tribuna o dietro le transenne a guardarla. 

SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL

Non è una gara ma un viaggio straordinario lungo strade secondarie (bianche, prati, sentieri) della Valbelluna, poco conosciute ai bellunesi stessi, ma che sanno regalare grandi emozioni sempre sotto l’occhio vigile delle Dolomiti Bellunesi.  Obiettivo della Gravel è infatti pedalare senza fretta alla scoperta di posti nuovi e il Pedale Feltrino vuole farne un nuovo strumento di promozione turistica del territorio.

L’obiettivo è toccare quota 400 partecipanti, la partenza sarà alla francese sabato 11 giugno a seconda del percorso scelto: “Yoghi” per chi punta ad un’esperienza più strong con 170km e 2.500m di dislivello; “Bubu” per chi sceglie una fatica misurata con circa 60km e 900m di dislivello totale. 

PARTENZE LIBERE. Ciascuno sceglierà quando partire (tra le 8 e le 9 Yoghi, tra le 9 e le 11 Bubu), quando partire, fermarsi a riposare o a fotografare uno scorcio che resterà nel cuore o pranzare in qualche check point (punti di controllo dove i partecipanti dovranno transitare giocoforza facendosi timbrare la “carta di viaggio”). 

I PERCORSI. Partiti da Pra del Moro a Feltre,  Yoghi e Bubu andranno verso Zermen, Busche (1. check point all’Osteria  da Armida), Lentiai, Villa di Villa, Tiago, Carve, Mel, Farra, Frontin, Cesa, Limana, Belluno con check point a Modolo in Villa Miari Fulcis per il 2. Check point che è anche il giro di boa del percorso lungo, Chiaramada, Longano, Bribano, Seghe di Villa, Sass Muss, Gron, Cassol, Muiach, Cesiomaggiore (3. Check point alla Cascina Dolomiti), Pradon, Fianema, Cardenzan, Pedavena, Mugnai, Arten, Fonzaso, Case Balzan, Fenadora, Seren del Grappa (4. Check point per entrambi i percorsi nel Lounge dello store Manifattura Valcismon), Rasai e rientro a Feltre con passaggio in centro storico. Bubu all’altezza di Busche rientrerà a Feltre seguendo lo stesso percorso che faranno i viaggiatori di Yoghi. 

ARRIVO E FESTA CON I LOS MASSADORES. L’arrivo, non prima di aver pedalato su e giù lungo le stradine di Feltre “vecchia” alla scoperta della parte più suggestiva della città, in Pra del Moro dove sarà creato un villaggio di food truck e ci sarà musica di sottofondo per tutta la giornata fino al grande spettacolo finale (aperto a tutti, ingresso gratuito)  con il gruppo trevigiano Los Massadores che presenterà, oltre al repertorio classico, anche il nuovo album “Mangimi Hendrix”. Buona musica e risate assicurate per tutti!

AREA CAMPER RAFFORZATA. Per chi avrà bisogno la zona di Pra del Vescovo sarà attrezzata per ospitare i camper in arrivo oltre la capienza dell’area tradizionale.

ISCRIZIONI APERTE FINO AL VIA. Ci si potrà iscrivere alla Sportful Dolomiti Gravel fino a poco prima della partenza, anche se venerdì e sabato la quota sarà maggiorata. 

SPORTFUL DOLOMITI RACE

Feltre si prepara alla tradizionale invasione di ciclisti da tutto il mondo il 19 giugno per la 27. edizione della Sportful Dolomiti Race, una delle granfondo più dure d’Europa.  

ISCRIZIONI FINO AL 13 GIUGNO. Alla luce delle difficoltà di alcuni di avere un appuntamento per la visita medico sportiva necessaria per il certificato medico sportivo (un problema che sta mettendo in difficoltà molte società sportive), il comitato organizzatore ha deciso di allungare l’apertura delle iscrizioni fino al 13 giugno mantenendo la stessa quota.

LE FATICHE SUI PEDALI. Chi non se la sentirà di scalare Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune, le salite che caratterizzano il percorso Gran Fondo di 204km e quasi 5.000m di dislivello, poco dopo Castel Tesino potrà sempre puntare sul “piano B” e pedalare lungo il Medio, 120km e 2800m di dislivello con la Val Malene e il Muro di Ronche-Rugna come difficoltà da affrontare. Che poi nel muro alle porte di Lamon ci sarà per i partecipanti anche il “piano C” ovvero di rugbysti del gruppo dei Draghi pronti a dare quella spinta in più per affrontare gli 800m più ostici.

L’AIUTO PREZIOSO DEGLI ALPINI. Grazie agli alpini della Protezione civile di Feltre e Fonzaso sono stati messi a disposizione quasi 200 posti letto per i ciclisti, per informazioni basta contattare dolomitiracepcfeltre@gmail.com e  pcfonzaso@gmail.com, i posti sono quasi esauriti.

FELTRE – PRIMIERO CON LO SHUTTLE. L’ufficio turistico del Primiero ha organizzato anche un servizio di transfer con carrello porta bici per Feltre per chi soggiornerà in Primiero nei giorni precedenti la granfondo.

Quindi chi ha prenotato o prenoterà nelle strutture del Primiero sa che non dovrà utilizzare la macchina per raggiungere la partenza , una navetta recupererà i ciclisti dal proprio albergo e li porterà a Feltre a ridosso della partenza e poi nel pomeriggio li riporterà in Primiero. 

MEET&GREAT CON I CAMPIONI. Grazie alla collaborazione con l’azienda Sportful, sabato 18 giugno prima della granfondo alle 18.30 ci sarà un meet &great con i campioni, per due chiacchiere e gli autografi al villaggio commerciale di Pra del Moro dopo la Mini Gran Fondo Sportful – Franco Ballerini dedicata ai bambini. 

CASTELLI24H

Sarà una ventesima edizione spettacolare quella della 24 ore di Feltre del 24-25 giugno! Sono tantissimi i nomi di campioni e personaggi dello spettacolo che raggiungeranno Feltre per darsi battaglia a suon di giri in bicicletta nell’infernale circuito cittadino di Feltre di 1.850m, l’unico di questo genere in Italia.

Ci saranno i campioni di ciclismo che conoscono ormai bene le strade di Feltre e le insidie del circuito della 24ore con la salita di Campogiorgio, il falsopiano spaccagambe di via Campo Mosto, le curve di Borgo Ruga, la discesa tecnica che porta al velocissimo rettilineo di vai Marconi (occhio ai dossi!!) e poi l’arrivo sul pavé che ricorda una grande classica del Nord per poi tornare al punto di partenza pronti a ricominciare tutto di nuovo e poi ancora e ancora, per 24 ore. Finché testa e gambe tengono!

Tra questi ci saranno gli amici Paolo BETTINI (campione olimpico e del mondo), Davide CASSANI (ex Commissario Tecnico della Nazionale, sta lavorando ad un nuovo team…chissà che novità avrà da raccontare!), il Signore degli Anelli Yuri CHECHI, il vincitore della Milano-Sanremo Filippo POZZATO …saranno in squadre differenti per sostenere due diverse raccolte fondi. Perché la 24 ore sarà terreno di “sfida” a colpi di pedali tra team di persone che “daranno gambe e volto” per sostenere una raccolta di fondi.

Una raccolta sarà promossa dall’attore e comico Paolo KESSISOGLU con il suo progetto “C’è da fare” nato per sostenere le vittime del ponte di Genova, ma a Feltre si pedalerà per aiutare i ragazzi!

I suo team dovrà fare i conti con il “Team 55 OTB – only the brave” sostenuto da Renzo ROSSO e dalla sua Fondazione che sta lavorando moltissimo in questi mesi per sostenere le popolazioni Ucraine in difficoltà.

Chi pedalerà di più raccoglierà più fondi, sì perchè alla fine conteranno i giri percorsi alla 24 ore e nient’altro! Le iscrizioni di nuove squadre si chiuderanno alla mezzanotte del 15 giugno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024