GIRO DELL'APPENNINO, IERI LA PEDALATA PER LA PACE IN UCRAINA

NEWS | 02/06/2022 | 08:50
di Massimo Lagomarsino

La vigilia del Giro dell’Appennino è stata caratterizzata da una importante iniziativa voluta dall’ U.S. Pontedecimo. Nella giornata di ieri il campiono ucraino in carica under 23 Maksym Bilvi, attualmente corre per la U.S. Monaco, è salito in vetta al Passo della Bocchetta per ricordare a tutti le sofferenze che sta subendo il suo popolo a causa della guerra.


Presente anche l’ex professionista Luca Raggio che vestiva la maglia giallo blu della nazionale ucraina avuta in dono Bilvi con il quale è stato compagno di squadra nel 2020 nella D’Amico UM Tools. All'appuntamento non è voluto mancare Davide Rebellin (Work Service - Vitalcare) che proprio oggi tornerà alle gare dopo il grave incidente dello scorso anno.


Assente giustificato il campione ucraino Andrii Ponomar (Drone Hopper - Androni), avrebbe dovuto essere presente al Giro dell'Appennino, ma è stato costretto a rinunciare a causa di una fastidiosa tendinite. Gli atleti sono saliti sino al Passo della Bocchetta dal versante di Campomorone, accompagnati da numerosi amatori tra i quali il presidente dell' U.S. Pontedecimo Enrico Costa. In vetta si sono incontrati con Massino Subbrero patron della Overall-Tre Colli che sta ospitando a Pasturana (AL) la famiglia d Andriy Buchko il ciclista ucraino che ha militato nella sua squadra dal 2005 al 2008. Un mazzo di fiori davanti ai cippi che ricordano Fausto Coppi e Luigi Ghiglione, storico patron del Giro dell’Appennino, ha siglato l'importante giornata nel segno dello sport e della pace alla presenza del sindaco di Campomorone Giancarlo Campora. Una iniziativa fortemente voluta dal presidente Costa che ha ricordato come il Giro dell'Appennino: "Per una piccola parte vuole essere protagonista di pace, una goccia per spegnere l'incendio della guerra".

Nella foto in vetta al Passo della Bocchetta il sindaco di Campomorone Giancarlo Campora, Maksym Bilvi e Luca Raggio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024