ALBERTO VILLANOVA: «IL CICLISMO ESALTA LO SPETTACOLO NATURALE DELLE COLLINE DEL PROSECCO». GALLERY

NEWS | 31/05/2022 | 19:12
di tuttobiciweb

“Uno spettacolo di folla e una grandissima serata di sport e di ciclismo. Ancora una volta le nostre colline, patrimonio Unesco si prestano come scenario naturale per i grandi eventi sportivi. L’occasione dello Cycling Stars Criterium con i corridori più famosi reduci dal Giro d’Italia ha attirato migliaia di appassionati delle due ruote che hanno così potuto assaporare i nostri prodotti locali e godere delle nostre bellezze paesaggistiche”. Così Alberto Villanova, Presidente Intergruppo Lega – Liga Veneta in Consiglio Regionale, presente ieri sera all’evento. 


Ritorna così a Valdobbiadene, dopo un anno di assenza, lo Cycling Stars Criterium, ovvero la kermesse che si corre il giorno dopo la fine del Giro d’Italia. E così le Colline del Prosecco sono tornate ad essere “patrimonio” mondiale dello sport e del ciclismo internazionale. Ancora una volta la Marca Trevigiana si è dimostrata un grande scenario per lo sport e attrattiva anche per il turismo su due ruote. Migliaia le persone, gli appassionati e i tifosi di ciclismo che si sono radunati lungo il circuito cittadino in occasione dei tre eventi, la corsa degli ex professionisti, vinta da Cadel Evans, l’australiano ex campione del mondo a Mendrisio nel 2009 e vincitore del Tour de France nel 2011, davanti all’ex iridato di Renaix, Maurizio Fondriest e quella delle donne vinta dalla campionessa del mondo, Elisa Balsamo. Lo Stars Criterium è stato vinto invece da Vincenzo Nibali davanti al re dei velocisti, Mark Cavendish e Giulio Ciccone, recente trionfatore al Giro d’Italia, nella tappa di Cogne. Il campione messinese, quarto al Giro d’Italia terminato domenica a con la cronometro di Verona dopo essere stato applaudito durante tutte le tre settimane del Giro d’Italia, dall'Ungheria a Verona, d è stato accolto con un calore incredibile anche dai tifosi giunti a Valdobbiadene per vedere il campione in azione in una delle sue ultime esibizioni da corridore. La gara riservata ai professionisti prevedeva 40 giri del circuito di 1,2 km nel centro della cittadina trevigiana, e un parterre eccezionale di personaggi di spicco del mondo trevigiano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024