ALBERTO VILLANOVA: «IL CICLISMO ESALTA LO SPETTACOLO NATURALE DELLE COLLINE DEL PROSECCO». GALLERY

NEWS | 31/05/2022 | 19:12
di tuttobiciweb

“Uno spettacolo di folla e una grandissima serata di sport e di ciclismo. Ancora una volta le nostre colline, patrimonio Unesco si prestano come scenario naturale per i grandi eventi sportivi. L’occasione dello Cycling Stars Criterium con i corridori più famosi reduci dal Giro d’Italia ha attirato migliaia di appassionati delle due ruote che hanno così potuto assaporare i nostri prodotti locali e godere delle nostre bellezze paesaggistiche”. Così Alberto Villanova, Presidente Intergruppo Lega – Liga Veneta in Consiglio Regionale, presente ieri sera all’evento. 


Ritorna così a Valdobbiadene, dopo un anno di assenza, lo Cycling Stars Criterium, ovvero la kermesse che si corre il giorno dopo la fine del Giro d’Italia. E così le Colline del Prosecco sono tornate ad essere “patrimonio” mondiale dello sport e del ciclismo internazionale. Ancora una volta la Marca Trevigiana si è dimostrata un grande scenario per lo sport e attrattiva anche per il turismo su due ruote. Migliaia le persone, gli appassionati e i tifosi di ciclismo che si sono radunati lungo il circuito cittadino in occasione dei tre eventi, la corsa degli ex professionisti, vinta da Cadel Evans, l’australiano ex campione del mondo a Mendrisio nel 2009 e vincitore del Tour de France nel 2011, davanti all’ex iridato di Renaix, Maurizio Fondriest e quella delle donne vinta dalla campionessa del mondo, Elisa Balsamo. Lo Stars Criterium è stato vinto invece da Vincenzo Nibali davanti al re dei velocisti, Mark Cavendish e Giulio Ciccone, recente trionfatore al Giro d’Italia, nella tappa di Cogne. Il campione messinese, quarto al Giro d’Italia terminato domenica a con la cronometro di Verona dopo essere stato applaudito durante tutte le tre settimane del Giro d’Italia, dall'Ungheria a Verona, d è stato accolto con un calore incredibile anche dai tifosi giunti a Valdobbiadene per vedere il campione in azione in una delle sue ultime esibizioni da corridore. La gara riservata ai professionisti prevedeva 40 giri del circuito di 1,2 km nel centro della cittadina trevigiana, e un parterre eccezionale di personaggi di spicco del mondo trevigiano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024