BARDIANI CSF FAIZANE'. UN GIRO D’ITALIA DA CACCIATORI DI TAPPE

GIRO D'ITALIA | 30/05/2022 | 10:11

Si è chiuso questo domenica a Verona il Giro d’Italia della Bardiani CSF Faizanè. Un Giro corso all’attacco, in fughe “importanti”, destinate ad arrivare al traguardo e quindi molto ambite. Era l’obiettivo dichiarato, perseguibile solo attraverso il "gioco d squadra" coordinato dal team manager Roberto Reverberi a inizio #Giro, ma sopratutto ben realizzato dagli atleti in corsa.



“Un bilancio positivo per la nostra squadra considerando le perdite iniziali di due corridori molto importanti per noi come Fiorelli e Zoccarato. I ragazzi si sono mossi bene correndo da squadra e centrando tutte le fughe importanti che sono poi giunte al traguardo. Non era facile considerando appunto che con due uomini importanti in meno, un velocista come Modolo che giustamente attendeva i finali e un neo-pro come Luca Rastelli che doveva misurarsi col suo primo grande Giro gli uomini rimanenti per alternarsi nelle fughe erano solo 4. Eppure abbiamo raggiunto un 2° posto a Napoli, un 3° a Castelmonte, un 4° a Treviso, un 6° a Cogne e molti altri piazzamenti di rilievo, che non hanno fatto molte altre squadre World Tour più attrezzate di noi. Ci siamo alternati bene sia negli inizi di tappa alternandoci negli scatti, che nelle singole tappe, lanciandoci a rotazione in fuga nelle azioni che pensavamo potessero arrivare al traguardo. Per questo il bilancio è più che positivo e i nostri sponsor credo proprio ne siano felici."

Il Giro della Bardiani CSF Faizanè era iniziato “in salita”, con la perdita prima di Filippo Fiorelli per problemi fisici nell’ultima tappa siciliana, e di Samuele Zoccarato per una brutta caduta nella tappa successiva. I loro compagni hanno corso anche per loro, lavorando per Sacha Modolo negli sprint (8° a Reggio Emilia e 11° a Scalea) e sopratutto entrando in tutte le fughe importanti, arrivate al traguardo, e lottando per il successo di tappa in svariate occasioni. 

I MIGLIORI PIAZZAMENTI DEL TEAM AL GIRO N.105

2° Davide Gabburo – Tappa 8

3° Alessandro Tonelli - Tappa 19

Davide Gabburo - Tappa 18

Luca Covili – Tappa 15

Sacha Modolo – Tappa 11

11° Sacha Modolo – Tappa 6

12° Davide Gabburo – Tappa 12

12° Filippo Fiorelli - Tappa 3

13° Davide Gabburo - Tappa 6

15° Filippo Zana – Tappa 14

15° Luca Covili – Tappa 12

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
30 maggio 2022 12:51 Carbonio67
1/10 di pubblicita' rispetto ad eolo, e risultati migliori.

Professional italiane
30 maggio 2022 13:39 max73
La Eolo è stata la grande delusione con grandi proclami alla vigilia e zero vittorie e Fortunato solo quindicesimo (non ditemi che è un buon risultato). La Bardiani ha cambiato tattica, meno fughe, ma risultati pochini (a parte Gaburro). Drone Hopper: tanti km in fuga ma non pervenuti nella seconda parte del Giro ma con budget limitato rispetto a Eolo. Purtroppo il livello delle squadre italiane è molto basso.

Pazienza
30 maggio 2022 20:26 Bosc79
.....è la qualità che probabilmente manca alle ns professional....emblematico è la Bardiani che ogni cambio il suo roster......imparare dalle squadre straniere non sarebbe cattiva cosa!

@max73
30 maggio 2022 21:27 Carbonio67
Ma cosa dici ? Chiedere ai vari zoncolograppa, alerozzi e nick belli. Ti diranno che essere ennesimo e' uguale ad aver vinto ! Questi, peggio dei tifosi da stadio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024