GP CITTA' DI EMPOLI. SUCCESSO DANESE CON HENNEBERG, SECONDO CRETTI GALLERY

DILETTANTI | 29/05/2022 | 16:33
di Antonio Mannori

Dopo 10 anni un atleta straniero sale nuovamente sul gradino più alto del podio del Gran Premio Città di Empoli del quale si è svolta l’edizione n. 44, organizzata come sempre dal gruppo sportivo Maltinti Lampadari Banca Cambiano. Nel 2012 fu il bielorusso Siarhei Papok a vincere, questa volta è stato il ventunenne danese Magnus Henneberg della Ciclistica Rostese ad imporsi sull’inedito rettilineo di via Carraia, quello della Firenze-Empoli, ma stavolta anche del “Gran Premio” in quanto per una manifestazione concomitante non è stato possibile giungere nella centrale Piazza Matteotti.


E’ stata una volata appassionante tra l’atleta guidato dal tecnico Giuseppe Da Milano e Cretti, gomito a gomito nei 100 metri finali poi il successo questione di centimetri da parte del bravo e brillante atleta danese che si era segnalato anche il giorno prima nella gara di Lari per una lunga fuga con il compagno di squadra Valerio. C’è da aggiungere che con Henneberg e Cretti viaggiava in fuga anche Garzi ma a una curva nella zona dell’ultimo chilometro l’atleta della Mastromarco Sensi Nibali tirava dritto perdendo una decina di secondi prima di riprendere la marcia. La gara empolese con ritrovo e partenza dal Centro Coop di Empoli ha visto al via 110 corridori élite e under 23 di 21 società.


Sempre veloce ha proposto vari tentativi di fuga tutti però di breve durata e quando la corsa a 35 km dall’arrivo ha proposta la dura salita di Castra verso il Montalbano il gruppo era praticamente compatto forte di 50 unità, In salita la selezione con allunghi di Porta e Pierantozzi ripresi da Ludovico Crescioli e Magli con quest’ultimo che andava a cogliere il primo posto al gran premio della montagna con 18” su di un gruppo di 15 inseguitori che in discesa si riportava sui quattro. Sulla breve salita verso Cerreto Guidi a 10 km dall’arrivo l’attacco di Henneberg, Cretti e Garzi, che volavano verso il traguardo di Empoli con la vittoria del biondo atleta danese. Il via alla gara è stato dato dal presidente della società organizzatrice Renzo Maltinti alle prese con problemi di salute, ma che tutti hanno visto con piacere a bordo strada al momento del via ufficiale. La sua squadra ha piazzato anche tre atleti nella “Top Ten”, Molini, Dati e Spinelli, e tra i primi dieci anche Crescioli e Filippo Magli a conferma di un’ottima condizione di entrambi.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 142 in 3h 24'00 media/h 41,765

1 HENNEBERG Magnus Den - Ciclistica Rostese
2 CRETTI Luca Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 GARZI Fabio Mastromarco Sensi FC Nibali 10"
4 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC 28"
5 DATI Tommaso Maltinti Lampadari BCC
6 HOEKS Daan Ned - MG.Kvis Colors for Peace VPM
7 CRESCIOLI Ludovico Maastromaco Sensi FC Nibali
8 SPINELLI Nicholas Maltinti Lampadari BCC
9 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali


Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Mastromarco
30 maggio 2022 09:43 geo
Fabio Garzi inizia a farsi vedere, finalmente. Il team funziona e si farà notare ancora molte volte!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024