GP CITTA' DI EMPOLI. SUCCESSO DANESE CON HENNEBERG, SECONDO CRETTI GALLERY

DILETTANTI | 29/05/2022 | 16:33
di Antonio Mannori

Dopo 10 anni un atleta straniero sale nuovamente sul gradino più alto del podio del Gran Premio Città di Empoli del quale si è svolta l’edizione n. 44, organizzata come sempre dal gruppo sportivo Maltinti Lampadari Banca Cambiano. Nel 2012 fu il bielorusso Siarhei Papok a vincere, questa volta è stato il ventunenne danese Magnus Henneberg della Ciclistica Rostese ad imporsi sull’inedito rettilineo di via Carraia, quello della Firenze-Empoli, ma stavolta anche del “Gran Premio” in quanto per una manifestazione concomitante non è stato possibile giungere nella centrale Piazza Matteotti.


E’ stata una volata appassionante tra l’atleta guidato dal tecnico Giuseppe Da Milano e Cretti, gomito a gomito nei 100 metri finali poi il successo questione di centimetri da parte del bravo e brillante atleta danese che si era segnalato anche il giorno prima nella gara di Lari per una lunga fuga con il compagno di squadra Valerio. C’è da aggiungere che con Henneberg e Cretti viaggiava in fuga anche Garzi ma a una curva nella zona dell’ultimo chilometro l’atleta della Mastromarco Sensi Nibali tirava dritto perdendo una decina di secondi prima di riprendere la marcia. La gara empolese con ritrovo e partenza dal Centro Coop di Empoli ha visto al via 110 corridori élite e under 23 di 21 società.


Sempre veloce ha proposto vari tentativi di fuga tutti però di breve durata e quando la corsa a 35 km dall’arrivo ha proposta la dura salita di Castra verso il Montalbano il gruppo era praticamente compatto forte di 50 unità, In salita la selezione con allunghi di Porta e Pierantozzi ripresi da Ludovico Crescioli e Magli con quest’ultimo che andava a cogliere il primo posto al gran premio della montagna con 18” su di un gruppo di 15 inseguitori che in discesa si riportava sui quattro. Sulla breve salita verso Cerreto Guidi a 10 km dall’arrivo l’attacco di Henneberg, Cretti e Garzi, che volavano verso il traguardo di Empoli con la vittoria del biondo atleta danese. Il via alla gara è stato dato dal presidente della società organizzatrice Renzo Maltinti alle prese con problemi di salute, ma che tutti hanno visto con piacere a bordo strada al momento del via ufficiale. La sua squadra ha piazzato anche tre atleti nella “Top Ten”, Molini, Dati e Spinelli, e tra i primi dieci anche Crescioli e Filippo Magli a conferma di un’ottima condizione di entrambi.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 142 in 3h 24'00 media/h 41,765

1 HENNEBERG Magnus Den - Ciclistica Rostese
2 CRETTI Luca Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 GARZI Fabio Mastromarco Sensi FC Nibali 10"
4 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC 28"
5 DATI Tommaso Maltinti Lampadari BCC
6 HOEKS Daan Ned - MG.Kvis Colors for Peace VPM
7 CRESCIOLI Ludovico Maastromaco Sensi FC Nibali
8 SPINELLI Nicholas Maltinti Lampadari BCC
9 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali


Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Mastromarco
30 maggio 2022 09:43 geo
Fabio Garzi inizia a farsi vedere, finalmente. Il team funziona e si farà notare ancora molte volte!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024