QUELLA VOLTA CHE LA MARMOLADA RESPINSE ALESSANDRO COVI...

GIRO D'ITALIA | 29/05/2022 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Alessandro Covi ha ottenuto un successo di tappa storico. Quella della Marmolada è sicuramente la tappa più bella di questa edizione del Giro d’Italia , e se ne parlerà a lungo. Sugli scudi c’è la Uae-Emirates per la quale il corridore di Taino gareggia. Ma anche alla Cadrezzate, GB Junior Team, Impresa Fratelli Giorgi e Colpack - ovvero le società in cui Alessandro ha gareggiato nelle categorie giovanili - sicuramente hnno festeggiato in grande stile.


Anche perché Alessandro Covi con la Marmolada aveva un conto in sospeso. Il corridore nato a Borgomanero (Novara) nel ’98, per due anni consecutivi è stato il migliore degli italiani in classifica generale al Giro d’Italia Giovani Under 23. Nel 2018 da alfiere Colpack si è classificato settimo. L’estroso varesino nato in Piemonte anche nel 2019 era alla Colpack e chiaramente voleva fare bella figura al Giro d’Italia baby. Sulla sua strada ha però trovato dei colombiani agguerritissimi.


Dopo la penultima tappa del Giro, con arrivo a Falcade, il colombiano Andrès Camilo Ardila era in maglia rosa con “Ale” Covi in seconda posizione. L’ultima tappa del Giro baby 2019 fu brevissima, da Agordo alla Marmolada. L’ultimo atto venne dominato dai colombiani. “Covi – racconta Antonio Bevilacqua, direttore sportivo e manager della Colpack – fino a due chilometri dalla conclusione era ancora secondo in classifica”. Ma gli furono fatali le accelerate di Einer Rubio, altro colombiano, che andò a vincere la tappa davanti alla maglia rosa Ardila. Contemporaneamente Covi crollò e il primo italiano a varcare l’arrivo nell’ultima tappa fu l’orobico Colleoni, quinto.

Alessandro Covi concluse quel Giro al quarto posto in classifica, respinto dalla Marmolada che ieri lo ha incoronato re. Ecco la classifica generale: primo Andrès Camilo Ardila, secondo Einer Rubio e terzo Juan Diego Alba. Un podio interamente colombiano con Covi migliore dei numerosi corridori dell’Europa.

Nel 2019 la Marmolada gli ha tolto una gioia grande, quella di finire la massima corsa a tappe italiana (forse mondiale) sul podio, ma al Giro d’Italia professionisti 2022 il gigante Passo Fedaia-Marmolada gli ha restituito le gioie con gli interessi. Al Passo Fedaia il ciclismo italiano ha rialzato la testa. Ha vinto Covi, e con lui la grande tradizione ciclistica.

Alessandro è figlio di Marilisa Giucolsi che ha gareggiato in bici sfidando Imelda Chiappa, Roberta Bonanomi, Alessandra Cappellotto. Marilisa non era brava come le atlete citate, tuttavia ora ha la soddisfazione di vincere come mamma la tappa più bella del Giro. Da notare che ha corso tra i professionisti anche Roberto Giucolsi, classe ’68, zio di Alessandro. Il fratello di Marilisa Giucolsi è stato Campione d’Italia dei dilettanti nel 1991: vinse il titolo a Galzignano Terme. E dall’agosto 1992 a dicembre ’94 Roberto Giucolsi ha gareggiato tra i professionisti nella squadra di Bruno Reverber vincendo  tra l’altro il Giro d’Austria a tappe.

Copyright © TBW
COMMENTI
.
29 maggio 2022 13:39 Rallenta
Curioso come dei 3 colombiani sul podio di quel giro U23 del 2019, si siano perse le tracce.
Nessun piazzamento degno di nota per nessuno dei 3 in questi primi anni da professionisti.
Bravo Covi che cresce costantemente ogni anno, con la perla di ieri.
Speriamo di rivedere anche i colombiani, perché in quel giro dimostrarono qualità non comuni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024