EXTRAGIRO ORGANIZZERA' AD ARGENTA IL PRIMO CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL OPEN E MASTER

FUORISTRADA | 28/05/2022 | 07:53

Sarà ExtraGiro a organizzare i primi Campionati italiani della Federazione Ciclistica Italiana Gravel Open e Master, che si svolgeranno domenica 18 settembre 2022 ad Argenta (Fe) in Emilia-Romagna. La prima storica edizione dei Tricolori di questa disciplina si inserirà in un week-end interamente dedicato al mondo Gravel, il giorno dopo la manifestazione cicloturistica "FAR Gravel" che consentirà a tutti di poter pedalare sul percorso del Campionato Italiano.


Gli organizzatori dei Campionati del Mondo di Imola 2020 e del Giro d'Italia Giovani, coordinati dai direttori Marco Selleri e Marco Pavarini, confermano la propria attitudine alla ricerca di innovazione nel ciclismo, finalizzando un progetto a cui si sta lavorando da mesi.


"I nostri obiettivi sono ben chiari e vanno dalla crescita del movimento ciclistico italiano alla promozione del territorio, senza dimenticare la creazione di nuove professionalità e di nuove opportunità nel mondo dello sport - commentano Marco Selleri e Marco Pavarini, direttori di ExtraGiro -. Questa nuova sfida coniuga tutti questi aspetti in un nuovo modo di interpretare il ciclismo, come quello del gravel, in cui ci rivediamo e che ci ha contagiati proprio per la possibilità di portare chi pedala alla scoperta di nuovi territori e percorsi non ancora battuti".

Il primo campionato italiano Gravel si svolgerà con l'importante sostegno di Cannondale e Alé Cycling e in collaborazione con FAR Gravel, manifestazione cicloturistica molto attesa che si svolge per il quinto anno consecutivo (nel 2021 ha avuto più di 600 iscritti) e che quest'anno è in calendario sabato 17 settembre 2022. La FAR Gravel, patrocinata dal Comune di Argenta che da anni lavora per la promozione cicloturistica del territorio argentano, prevede tre percorsi (50, 100 e 150 km) che consentiranno a chiunque di pedalare, con ogni tipologia di bicicletta, seguendo il proprio ritmo e le proprie inclinazioni. Per info e iscrizioni alla FAR Gravel (già aperte): www.fargravel.it. 

Partenza ed arrivo saranno ad Argenta (Fe), a metà strada fra Ferrara e Ravenna, lungo il Percorso Primaro, vicina anche a Bologna ed inserita nel sorprendente contesto ambientale del Parco del Delta del Po e delle Valli di Comacchio.

L'organizzazione da parte di ExtraGiro dei primi campionati italiani Gravel, dopo la ricognizione dei percorsi avvenuta nei primi giorni di maggio con l’ex campione di ciclismo nonché Presidente della Struttura Tecnica Nazionale del fuoristrada, Massimo Ghirotto, Marco Selleri, Giuliano Collina e l'ideatore della FAR Gravel Raffaele Brunaldi, è stata ufficializzata dal Consiglio Federale FCI di Palmi dello scorso 12 maggio. Nel comunicato ufficiale della Federazione, parlando del mondo gravel, il Presidente della Struttura Tecnica del fuoristrada Massimo Ghirotto lo ha definito "una disciplina moderna e spettacolare".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024