EXTRAGIRO ORGANIZZERA' AD ARGENTA IL PRIMO CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL OPEN E MASTER

FUORISTRADA | 28/05/2022 | 07:53

Sarà ExtraGiro a organizzare i primi Campionati italiani della Federazione Ciclistica Italiana Gravel Open e Master, che si svolgeranno domenica 18 settembre 2022 ad Argenta (Fe) in Emilia-Romagna. La prima storica edizione dei Tricolori di questa disciplina si inserirà in un week-end interamente dedicato al mondo Gravel, il giorno dopo la manifestazione cicloturistica "FAR Gravel" che consentirà a tutti di poter pedalare sul percorso del Campionato Italiano.


Gli organizzatori dei Campionati del Mondo di Imola 2020 e del Giro d'Italia Giovani, coordinati dai direttori Marco Selleri e Marco Pavarini, confermano la propria attitudine alla ricerca di innovazione nel ciclismo, finalizzando un progetto a cui si sta lavorando da mesi.


"I nostri obiettivi sono ben chiari e vanno dalla crescita del movimento ciclistico italiano alla promozione del territorio, senza dimenticare la creazione di nuove professionalità e di nuove opportunità nel mondo dello sport - commentano Marco Selleri e Marco Pavarini, direttori di ExtraGiro -. Questa nuova sfida coniuga tutti questi aspetti in un nuovo modo di interpretare il ciclismo, come quello del gravel, in cui ci rivediamo e che ci ha contagiati proprio per la possibilità di portare chi pedala alla scoperta di nuovi territori e percorsi non ancora battuti".

Il primo campionato italiano Gravel si svolgerà con l'importante sostegno di Cannondale e Alé Cycling e in collaborazione con FAR Gravel, manifestazione cicloturistica molto attesa che si svolge per il quinto anno consecutivo (nel 2021 ha avuto più di 600 iscritti) e che quest'anno è in calendario sabato 17 settembre 2022. La FAR Gravel, patrocinata dal Comune di Argenta che da anni lavora per la promozione cicloturistica del territorio argentano, prevede tre percorsi (50, 100 e 150 km) che consentiranno a chiunque di pedalare, con ogni tipologia di bicicletta, seguendo il proprio ritmo e le proprie inclinazioni. Per info e iscrizioni alla FAR Gravel (già aperte): www.fargravel.it. 

Partenza ed arrivo saranno ad Argenta (Fe), a metà strada fra Ferrara e Ravenna, lungo il Percorso Primaro, vicina anche a Bologna ed inserita nel sorprendente contesto ambientale del Parco del Delta del Po e delle Valli di Comacchio.

L'organizzazione da parte di ExtraGiro dei primi campionati italiani Gravel, dopo la ricognizione dei percorsi avvenuta nei primi giorni di maggio con l’ex campione di ciclismo nonché Presidente della Struttura Tecnica Nazionale del fuoristrada, Massimo Ghirotto, Marco Selleri, Giuliano Collina e l'ideatore della FAR Gravel Raffaele Brunaldi, è stata ufficializzata dal Consiglio Federale FCI di Palmi dello scorso 12 maggio. Nel comunicato ufficiale della Federazione, parlando del mondo gravel, il Presidente della Struttura Tecnica del fuoristrada Massimo Ghirotto lo ha definito "una disciplina moderna e spettacolare".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024