NORMA GIMONDI PRESENTA IL "GIMONDI CAMP 2022" PER BAMBINI DAI 5 AI 12 ANNI

INIZIATIVE | 26/05/2022 | 12:15
di Nicolò Vallone

Non mollare mai fino alla fine!
Nella vita puoi essere utile anche arrivando secondo o quinto. Purché tu ce la metta tutta.


Questi due mantra di Felice Gimondi campeggiano su sito e locandina del Gimondi Camp 2022, un insieme di quattro settimane estive nelle quali, in altrettante località, uno staff di tecnici federali e laureandi in Scienze Motorie trasmetteranno a bimbi e bimbe dai 5 ai 12 anni il piacere della bicicletta e le basi della tecnica ciclistica. Naturalmente in luoghi sicuri e attrezzati come ciclodromi e centri sportivi.


Il progetto è stato presentato ufficialmente stamattina a Milano, nel grattacielo conosciuto come Pirellone, da parte di Norma Gimondi, vicepresidente della Federciclismo (rappresentata nell'occasione da Stefano Pedrinazzi, che guida il comitato regionale lombardo) nonché figlia dell'indimenticato campione sedrinese scomparso due anni fa. Proprio nelle terre lombarde avrà luogo questo camp ludico-ciclistico: dal 13 al 18 giugno ad Almenno San Salvatore (BG), dal 27/6 al 2/7 a Corte Franca (BS), dal 4 al 9 luglio a Cene (BG) e dall'11 al 16 luglio a Cassano d'Adda (MI).
Il ruolo della Regione è rappresentato dal consigliere Giovanni Malanchini: «Una bella pagina di quelle che i lombardi sanno creare, per far conoscere il nostro bellissimo sport grazie anche alla figua di Felice Gimondi, un campione che sintetizzava le virtù di sacrificio e voglia di non mollare tipiche del popolo bergamasco».

Queste invece le parole di Norma Gimondi, che promuove e cura l'iniziativa insieme al cugino Massimo (nipote di Felice ed ex corridore a propria volta) e a Mauro Zinetti presidente della società ciclistica Gazzanighese: «Questo progetto nasce alla prima edizione della Berghem #MolaMia organizzata da Zinetti. In salita, ci siamo chiesti cosa potessimo fare per perpetuare l'eredità di mio padre. Abbiamo deciso di andare in continuità coi suoi progetti per i ragazzi e allestire questa iniziativa, che non ha certo lo scopo di scoprire nuovi Gimondi o creare futuri professionisti, bensì formare cittadini del futuro. Un cittadino che ama sport e natura, e usa la bici per spostarsi nel rispetto del codice della strada, è senz'altro un cittadino migliore. Su questo mi trovo in perfetta simpatia con la regione Lombardia, che ultimamente ha lanciato diverse iniziative soprattutto nella bergamasca: importante investire nelle piste ciclabili, e contestualmente formare i giovani al buon utilizzo del mezzo. Sulla nostra strada abbiamo incontrato diversi amici che ci hanno teso la mano. Non solo il consigliere Malanchini, che mi ha risposto in nemmeno mezz'ora quando gli sottoposi l'idea via e-mail, ma anche il Coni della cui giunta faccio parte. Abbiamo il supporto della Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Bergamo, rappresentata qui oggi dal prof. Antonio Borgogni, una collaborazione che mi rende orgogliosa: dieci studenti di tale corso di laurea faranno parte dello staff del Gimondi Camp. Un'occasione anche per loro di formarsi. Ci è vicina inoltre la Polizia Stradale: ringrazio la vice-questore Mirella Pontiggia, che terrà delle lezioni sul codice della strada al nostro camp. Sono onorata inoltre di avere al mio fianco i genitori di Yara Gambirasio, con la loro fondazione. E ringrazio Claudia Ratti, a capo dell'Associazione Rilancio della Bici. Il percorso è stato inoltre agevolato da quelli che si definiscono sponsor, ma che io definisco amici, e i fornitori (le divise del camp, ad esempio, sono Santini; ndr) ai quali va il mio ringraziamento*. Grazie infine a tutti coloro i quali operativamente porteranno avanti il Gimondi Camp, da mio cugino Massimo ai ragazzi che gestiranno il camp e a chi si occupa della comunicazione. che Questo è un progetto pluriennale, il 2022 è l'anno zero ma già l'anno prossimo abbiamo in mente 8 camp anziché 4: 5 in Lombardia, uno in Liguria, uno in Veneto e uno in Emilia-Romagna. Uno dei quali sarà dedicato ai bambini con disabilità. Pedalare tutti insieme aiuta a superare le difficoltà, un messaggio pure per i genitori.»

Val la pena farsi un giro sul sito ufficiale del camp. Alternati a tutte alle informazioni utili su prezzi e programmi delle giornate, oltre che coperture assicurative e il kit completo che sarà dato in dotazione ai ragazzini partecipanti, troviamo disegni e riassunti che raccontano la straordinaria carriera di Felice Gimondi, dal settore giovanile fino a tutte le conquiste internazionali. Ricordiamo che è recordman di podi finali al Giro d'Italia, vincitore di 3 classiche monumento su 5 (tra cui il Lombardia due volte) ed è uno dei sette corridori di sempre ad aver inanellato la tripla corona.
Uno dei modelli più virtuosi possibili per i piccoli aspiranti ciclisti.

* Gli sponsor sono GLS, Sitip, Nuova Demi, Credem, Metano Nord, CRS Impianti, RG Computer, Limar, UniAcque; i fornitori, oltre al già citato Santini, sono Vittoria, Garmin, Trek, Rossi Sport e Acerbis

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024