NASCE “PINK FLAMINGOS”, IN SARDEGNA SI PEDALA PER RINASCERE

INIZIATIVE | 25/05/2022 | 07:44

Al momento sono in otto. Alla partenza, il 29 maggio alle 8 del mattino, nello spiazzo antistante l’ospedale Businco di Cagliari, potrebbero essere molte di più. Perché “Pink Flamingos”, la kermesse ciclistica a tappe organizzata per la prima volta nell’isola dalla ASD Flamingos’s Roads A.P.S, in collaborazione con “Abbracciamo un sogno”, ha un obiettivo ambizioso. Convincere tutte le donne che nella loro vita hanno affrontato un tumore a salire in bici per riprendersi, capelli al vento e in piena libertà, quella meravigliosa sensazione di benessere che solo le due ruote unite al sole della Sardegna sanno regalare.


“Abbiamo pensato di creare un ideale gemellaggio degli ospedali oncologici presenti nel territorio – fa sapere Cristina Concas, presidente della ASD Flamingo’s Roads – unendoli idealmente in un viaggio che dal capoluogo toccherà tutte le strutture per fare ritorno in città”. La linea del traguardo, anch’essa, è carica di significato. Arriveremo a Molentargius, tra il rosa dei fenicotteri, dove gli splendidi volatili hanno trovato la sicurezza di una casa e di ambiente ideale per la loro esistenza. Un po' come il cammino di chi è riuscito, a fatica e con grande forza d’animo, a sconfiggere il cancro”.


Il volo delle Pink Flamingos (letteralmente Fenicotteri rosa) è deciso, tra gli altri obiettivi, a dare una spallata alla solitudine. Prenderà il via Domenica 29 maggio a Cagliari. Dallo spazio antistante l’ospedale Businco una decina di ragazze con poca (o nulla) esperienza sulle due ruote, prenderanno il largo attraversando in sicurezza i primi 94 km sui tracciati disegnati dalla ASD Mare e Monti, il sodalizio che da 26 anni organizza il riuscitissimo GiroSardegna. Saranno ben 666 km complessivi con un dislivello totale di 7586 metri, tutti su strade di periferia che permetteranno di godere a pieno del sole e della brezza marina della Sardegna.

Il 30 maggio sarà la volta di Oristano, scortate dall’inizio alla fine del territorio comunale dalla polizia locale per una toccata e fuga, ma anche mille sorrisi, nella Struttura Semplice Dipartimentale - Ospedale “San Martino” di Via Rockfeller, dopo aver percorso altri 108 km utili a trovare la gamba giusta per le fatiche dei giorni successivi.

Martedì 31 si pedalerà dal Servizio di Oncologia - Ospedale Civile di Via Don Minzoni ad Alghero verso Sassari per appena, si fa per dire, 33 km. Una tappa breve e facile, con traguardo obbligato all’ Unità Operativa Complessa presso l’Ospedale “SS Annunziata” di Via De Nicola.

Mercoledì 1 giugno, il gruppo proseguirà verso Olbia, più precisamente al reparto di Oncologia Medica presso l’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Via Bazzoni. Saranno 116 km che avranno nella agognata vista del mare il momento più gratificante della faticosa mattinata. Poi ancora Nuoro (fari puntati verso il Servizio di Oncologia presso l’Ospedale “San Francesco” di Via Mannironi (giovedì 2 giugno, 108 km giù per l’orientale sarda) e Lanusei (Presidio presso l’Ospedale “Nostra Signora della Mercede” di Via Ospedale) per gli ulteriori 69 km del venerdì di fine settimana impreziositi dallo spettacolo delle punte del Monte Gennargentu.

La 7° e ultima tappa sarà la discesa di sabato 4 giugno a Cagliari. Centotrentotto km da Campu Omu, passando per Flumini (qui, dalle 16 del pomeriggio, chi vorrà si potrà unire al gruppo per l’ideale abbraccio e sostegno alle partecipanti) fino al lungomare Poetto per mettere piede a terra, stremate ma soddisfatte, nel Parco delle Emozioni. Le atlete porteranno in dote l’abbraccio di Fabio Aru, una settimana di amicizia, allegria, e il titolo di “Ping Flamingos”. A seguire anche la grande festa sul palco e una nuova esilarante avventura da mettere nel forziere buono dei ricordi, quello che una volta aperto, permette di cancellare in un amen i mesi bui della malattia.

LA FINALITA’. Condividere traguardi, stimolare nuove modalità di vita quotidiana, accrescere il valore dell’attività sportiva all’aria aperta. E ancora: essere d’esempio per le altre donne vittime della malattia. Sono questi i capisaldi del progetto “Pink Flamingos”. Durante la sette giorni sarà attiva anche una raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo portatile che possa essere trasportato nelle varie parti dell’isola. Le donazioni potranno essere fatte con bonifico bancario intestato a ASD Flamingo’s Roads APS – IBAN: IT12F0103004800000003400350 - con causale: “Pink Flamingos”.

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024