IL RITORNO DEI DILETTANTI A LUCCA E TANTI PROGETTI…

DILETTANTI | 21/05/2022 | 08:16
di Antonio Mannori

Le celebri Mura urbane di Lucca al centro (come era inevitabile) del ricco programma di iniziative della rinnovata e ambiziosa Unione Ciclistica Lucchese, quelle già in cantiere e quelle progettate. La cerimonia di presentazione e illustrazione del progetto triennale si è tenuta al Baluardo San Salvatore con Angelo Battaglia presidente dell’U.C. Lucchese a fare gli onori di casa. Sono intervenuti Emilio Farulli coordinatore della Struttura Tecnica del Comitato Regionale Toscana di ciclismo con Giuseppe Tomei uno dei suoi collaboratori, il presidente del Comitato Provinciale di Lucca PierLuigi Castellani, l’assessore del comune di Lucca Francesco Raspini, il coordinatore delle varie iniziative Gianfranco Battaglia.


Tutto ruota attorno al nome di Giacomo Puccini. Il Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini per dilettanti élite e under 23 si correrà il prossimo 18 settembre e prenderà il via dalle Mura, toccando anche le zone di Chiatri Puccini e di Massarosa, sarà la 51^ edizione dopo quella delle nozze d’oro che si svolse per juniores il 21 settembre 2008. Lo scopo della gara riportare il ciclismo a Lucca al “top” come ha sottolineato il presidente dell’U.C. Lucchese Angelo Battaglia, e prima iniziativa di un programma ricco di appuntamenti che comprende il 24 luglio la gara juniores a Sillicagnana in Garfagnana, mentre il 20 agosto a Castelnuovo sempre in Garfagnana ci sarà una vera e propria festa del ciclismo giovanile con la gara riservata ai giovanissimi del pedale.


"Vogliamo riportare il grande ciclismo nella nostra provincia – ha detto il presidente – il nostro impegno sarà massimo e contiamo sul sostegno e la collaborazione delle istituzioni, delle associazioni, degli sponsor”. E lo sguardo dell’Unione Ciclistica Lucchese (anno di fondazione il 1948) si proietta già in avanti in quanto la cerimonia sulle Mura è servita anche a presentare gli obbiettivi triennali della società. Nel 2023 per esempio la volontà di organizzare a Lucca il Campionato Italiano handbike (sarebbe la prima volta in Toscana), e poi il sogno riferito alla stagione 2024 di allestire, il campionato italiano professionisti, per celebrare in maniera “sontuosa” il centenario della morte di Giacomo Puccini. Nel programma illustrato figura anche l’allestimento di una mostra fotografica a Lucca, omaggio ai cimeli della storia ciclistica lucchese, ricca di episodi.

"Conta tantissimo in questo momento l’unione delle forze per questo confidiamo molto sull’apporto e la collaborazione di tutta la città di Lucca della quale conosciamo la passione per il ciclismo nella nostra città – afferma il coordinatore tecnico Gianfranco Battaglia –. Vogliamo raggiungere gli obbiettivi prefissati, ritrovare quello spirito che ha accompagnato per anni l’Unione Ciclistica Lucchese". Sono stati anche gli aspetti messi in risalto dall’assessore con delega ai lavori pubblici, protezione civile e organizzazione della struttura del Comune, Francesco Raspini, assieme “all’importanza e al valore del ciclismo nella città di Lucca ed in tutto il territorio, anche come strumento importante di aggregazione e di condivisione”, in questo momento di ripartenza dopo la pandemia, dove lo sport ha un ruolo importante.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024