I PICCOLI BIG ALMENO RINGRAZINO IL CIELO CHE NIBALI HA 38 ANNI

GATTI&MISFATTI | 20/05/2022 | 18:06
di Cristiano Gatti

Non capisco ma mi adeguo, dicevano una volta in casa Arbore. Qui al Giro 2022 si va avanti così. Bisogna andare avanti così per forza, alternative non ce ne sono. Dicono tutti, sempre, in continuazione, che bisogna aspettare la terza settimana. E quando qualcuno vuole variare sul tema, comunque se ne parla per domani, non prima. E' un Giro così: bloccato sul nascere e mai più sbloccato. Aspettare, aspettare, aspettare: è l'unico verbo che passa il convento. Un verbo che fa rima con rimandare. Attaccare, osare, inventare, divertire non sono varianti contemplate.


Pura cattiveria, rinfacciare questo giudizio? Mancanza di rispetto nei confronti di chi comunque “tutti i giorni fa fatica in bici per ore”? Se così è, io sono pronto anche a scusarmi. Ma il fatto è che io amo visceralmente il Giro, che ho visto tanti Giri fantastici, e davanti a questo Giretto proprio non ce la faccio ad aspettare, aspettare, aspettare. Ovviamente mi riferisco ai giochi di vittoria, non certo ai Girmay e ai Van Der Poel e ai Lopez, ai Demare e ai Dainese e agli Oldani, che il loro lavoro l'hanno fatto alla grande. Dice Garzelli che nella prossima tappa di Torino succederà di tutto, perchè la stanchezza si farà sentire, e mi piace l'idea di dargli fiducia. A qualcosa bisogna aggrapparsi. Siamo abituati. Siamo allenatissimi. Ma siamo sempre lì: a puntare sulla prossima. Sì, domani.


Ovviamente non è a Cuneo che possiamo pretendere i grandi duelli. Parlo di bilancio complessivo. Riguardo e sfoglio il diario di viaggio e ritrovo solo una tappa in cui i favoriti hanno concesso qualcosa (pochino): Blockhaus. Altro? gli attacchi più feroci rimasti agli atti sono quelli del turacciolo di Jesi e della gastrite (di Bardet). I favoriti ormai fuori dai giochi sono saltati in proprio: Yates, Dumoulin, lo stesso Bardet. Il resto è zero, il resto è un fantasticare soltanto sulla terza settimana. Ma allora ditelo: la prossima volta tagliamo le prime due e facciamo un'altra Tirreno-Adriatico.

Guardiamo dalla finestra, guardiamo gli ascolti: ormai la pazienza del popolo è esaurita. Gli appassionati meritano di più e di meglio. Il Giro in sonno dei big è durato anche troppo. Fuori i secondi, direbbero sul ring. Fuori i minuti, aggiungeremmo noi della bicicletta. Almeno a Torino vedete di inventarvi qualcosa: quelli che vi vedete vicino non sono compagni di merende, sono avversari da staccare. Dice niente questa parola?

E già che ci sono, mi sembra il momento di dirla tutta, fino in fondo, fuori dai denti: l'impressione più chiara, finora, è che questi cosiddetti favoriti debbano almeno accendere un cero da qualche parte, come fervido gesto di ringraziamento per la grazia ricevuta. La grazia di ritrovarsi Nibali a 38 anni. Se questa bella gente si fosse ritrovato anche solo quello dei 34-35, sarebbe tutto un altro film. Forse parlo da tifoso, ma non sbaglio di molto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Nel 2020...
20 maggio 2022 19:29 seankelly
Nibali aveva due anni in meno e allora, più di adesso, dopo vari ritiri, la già poco qualificata lista di favoriti si ridusse all'osso, eppure Vincenzo mi sembra che non vinse il Giro

Manchera'
20 maggio 2022 22:14 Carbonio67
Manchera' tantissimo questo campione in gruppo

X puntualizzare
20 maggio 2022 22:29 lupin3
A ottobre 2020 Nibali aveva quasi 36 anni, mentre a maggio 2019 ne aveva 34 e mezzo e ha fatto l'ultimo dei suoi 11 podi in giri di tre settimane. Ma sappiamo che Valverde é meglio....

...poi andò anche al Tour e vinse una bella tappa
21 maggio 2022 07:34 Claudio ì67
...e nel 2018 (34 anni), senza l'incidente all'Alpe d'Huez...(ma ora poi ci saranno quelli che inizieranno con le cadute degli altri, bla bla bla)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024