
L'attesa è finalmente terminata! E' tutto pronto per la settima edizione del “Giro della Campania in Rosa”, una tra le più importanti gare a tappe del panorama ciclistico femminile. Lo storico patron della manifestazione Salvatore Belardo ed i suoi più preziosi collaboratori della Belardo Sport Promotion, insieme al'vulcanico' neo presidente onorario Luigi Eucalipto, hanno deciso di riproporre l'importante competizione riservata alle ragazze appartenenti alle categorie elite e junior, che si daranno battaglia in tre intense giornate di sport in programma da oggi fino a domenica 22 maggio.
“Siamo entusiasti di organizzare ancora una volta questa bella manifestazione - sottolinea Salvatore Belardo - nonostante la difficile situazione legata alla ripartenza post-pandemia, la grande passione per questo affascinante sport, il rispetto per il movimento ciclistico femminile e per le nostre straordinarie atlete ci hanno spinto a superare ogni tipo di ostacolo, anche economico. Ci tengo a ringraziare i nostri sponsor, le istituzioni, i comitati tappa, i miei collaboratori, i numerosi volontari, la Polizia Stradale, la Polizia Provinciale, la Polizia Locale, i Carabinieri, la Guardia di Fidanza e tutti coloro che hanno reso possibile l'organizzazione di questo grande evento, che vedrà schierarsi ai nastri dipartenza alcune tra le più forti atlete del panorama ciclistico internazionale elite e junior.”
“Alcuni problemi legati a delle stringenti autorizzazioni ci hanno costretto a modificare il percorso della seconda tappa proprio in queste ultimissime ore - prosegue Belardo - si può dire che abbiamo applicato il 'piano b', già previsto dall'inizio, che comunicheremo ufficialmente alle squadre nella riunione tecnica di questo pomeriggio a Mondragone, sede di partenza della frazione inaugurale.”
Il “Giro della Campania in Rosa”, come detto, scatterà nel tardo pomeriggio con la spettacolare cronometro individuale di 2900 metri disegnati sulle strade della città di Mondragone, in provincia di Caserta. La prima atleta prenderà il via alle ore 18:30 da Piazza Mario Liberato Conte, dove sarà collocato anche l'arrivo. La vincitrice di giornata si porterà a casa anche il “Trofeo Città di Mondragone”. Sabato 21 maggio la seconda frazione assegnerà l'ambito “Memorial Raffaele Belardo” sul traguardo conclusivo di Montefalcione, splendida città in provincia di Avellino. Domenica 22 maggio, infine, la terza ed ultima tappa andrà in scena nel cuore di Caivano, in provincia di Napoli. 84 i chilometritotali di gara, spalmati sul tradizionale circuito di 8000 metri che si adatta alle velociste.Quest'ultima frazione assegnerà anche l'ottantacinquesima edizione della “CoppaCaivano”, classicissima del ciclismo italiano fortemente voluta dall'U.S. Boys Caivanese. In passato la storica “Coppa Caivano” è stata una prestigiosa competizione riservata ai professionisti e successivamente ai dilettanti, juniors ed allievi. A capo dei tre comitati tappa troviamo: Benito Panetta ed Antimo Perfetto (prima frazione), Gianluca D'Errico e Francesco Vitiello (seconda frazione), Domenico Costanzo e Franco Chioccarelli (terza frazione).
Nell'albo d'oro del “Giro della Campania in Rosa” compaiono autentiche campionesse del ciclismo internazionale, tra le quali Marta Bastianelli (dominatrice nel 2016), già campionessa del mondo, europea ed italiana su strada, Elena Pirrone (prima nel 2018), due volte iridata tra le junior, Silvia Persico (vincitrice nel 2019), medaglia di bronzo al recente “Campionato del Mondo di Ciclocross” e fresca vincitrice del “Gran Premio della Liberazione U.C.I. 1.2” di Roma, e Matilde Vitillo, già iridata in pista, prima nell'edizione dello scorso anno. Tra le junior, invece, come non ricordare i trionfi di Chiara Consonni (2016), Letizia Paternoster (2017), Vittoria Guazzini (2018) e Sofia Collinelli (2019), tutte atlete vincitrici di titoli mondiali, europei e tricolori sia su strada che in pista. Lo scorso anno, invece, si impose la talentuosa Asia Ranucci. Quattro le maglie in palio in questa settima edizione del “Giro della Campania in Rosa”. La maglia blu (Picano Rent), sarà consegnata alla miglior elite, la maglia bianca (PSM Immobiliare), andrà alla più forte atleta appartenente alla categoria junior, la maglia ciclamino (Selle SMP), sarà indossata dalla vincitrice della speciale graduatoria a punti, mentre la maglia verde (Petrone - Antica Distilleria), verrà vestita dalla migliore scalatrice.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.