SESTO ED UNITI. FANNO TUTTO ZALF E COLPACK, VINCE MANLIO MORO GALLERY

DILETTANTI | 15/05/2022 | 17:54
di Gianluca Corbani

Il friulano Manlio Moro corona una settimana da sogno e si prende anche il 39° Gp Sportivi Sestesi. Dopo una gara condotta da protagonista nel gruppo di testa, il portacolori della Zalf Euromobil Desirée (classe 2002) conquista la prova per Elite e Under 23 organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling con Pro Loco e amministrazione comunale di Sesto ed Uniti.  


Una corsa d’altri tempi, tra strade bianche e inediti passaggi tecnici nel cuore della campagna lombarda, che ha visto la Zalf vincere il braccio di ferro con la Colpack. Decisivo l’allungo di Moro a 3 chilometri dal traguardo, allungo realizzato con il supporto dei compagni Alessio Acco (2° classificato) e Davide Cattelan. Deve invece accontentarsi del gradino basso del podio Alessandro Romele (Colpack), 3° classificato, al quale vanno comunque altri applausi per una gara di grande coraggio e spessore. 


Per Moro si tratta della quarta vittoria stagionale, la terza negli ultimi otto giorni. Un successo che conferma il suo momento magico: solo sabato il friulano della Zalf si era aggiudicato la crono individuale di Romanengo, sempre nel Cremonese, e la settimana prima aveva saputo imporsi a Castiglion Fiorentino. «Non me l’aspettavo, è una vittoria pazzesca che dedico a tutta la squadra, allo staff e soprattutto ai miei genitori». 

FUGA DAL PRIMO GIRO 

Inserendo un tratto di strade bianche nel cuore del tracciato di 17 chilometri (da ripetere 9 volte), oltre al suggestivo attraversamento della cascina Bredalunga, gli organizzatori del Vélo Club Cremonese B&P Recycling intendevano rendere più aperta e imprevedibile la gara, e in qualche modo ''spaccarla'', sottraendola all’epilogo scontato della classica volata di gruppo tra velocisti.  

È andata proprio così: pochi chilometri di corsa e la prima azione in avanscoperta dei dieci fuggitivi è bastata per rompere l’equilibrio del Gp di Sesto, aprendo uno strappo mai più ricucito dal gruppo.  

Tra gli attaccanti non è mancato naturalmente il Team Colpack Ballan con Della Lunga e Romele, e nemmeno la Zalf Euromobil Desirée con Acco, Cattelan e Moro. E poi l’israeliano Tsahor Weisz (Team Mazzola), Visintainer (Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino), Gianello (Speeder Cycling Team), Ceolin (Beltrami Tsa Tre Colli) e Lava (Solme Olmo) a sostenere l’azione. 

Una fuga che non ha trovato opposizione, se non da parte di un piccolo gruppo di inseguitori presto distanziati a oltre i 5 minuti, mentre il resto del gruppo gettava la spugna prematuramente. Il copione non è variato fino al terzultimo passaggio in zona traguardo, quando Romele (Colpack) e Cattelan (Zalf) hanno rilanciato l’andatura rosicchiando 40’’ di vantaggio sui compagni di fuga, mentre i sei inseguitori rimasti staccati dietro accumulavano un ritardo sempre più incolmabile. 

L’ATTACCO FINALE 

Fedele alle attese, il finale è stato incandescente sul piano tattico e agonistico, con i fuggitivi avvolti nella polvere dei tratti sterrati a rivestire la contesa di un fascino antico, roba da ciclismo eroico d’altri tempi. Ai -21 dal termine Colpack e Zalf hanno di nuovo le loro pedine con il rientro di Della Lunga, Acco e Manlio Moro sulla testa della corsa, a formare un quintetto di nuovo spezzato e ricomposto nell’ultimo giro. Da applausi soprattutto la prestazione di Romele che ha risposto colpo su colpo ai continui attacchi dei tre atleti della Zalf, che hanno stretto nella morsa i due rivali della Colpack. Almeno fino alle porte dell’ultimo ingresso in cascina Bredalunga, a 3 chilometri e mezzo dal traguardo, quando Manlio Moro ha messo il turbo e fatto il vuoto. Stavolta senza più trovare opposizione. Fino al trionfo solitario, con il pugno alzato al cielo in segno di vittorio, sul rettilineo d’arrivo di via Roma. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Manlio Moro (Zalf Euromobil Desirée Fior) in 03:43:21
2. Alessio Acco (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 18''
3. Alessandro Romele (Team Colpack Ballan)
4. Francesco Della Lunga (Team Colpack Ballan) a 1'25''
5. Davide Cattelan (Zalf Euromobil Desirée Fior)
6. Yuval Tsahor Weisz (Team Mazzola) 1'59''
7. Daniel Gianello (Speeder Cycling Team) 2'59''
8. Matteo Lava (Solme - Olmo)
9. Lorenzo Visintainer (Campana Imballaggi Geo&Tex)
10. Federico Ceolin (Beltrami Tsa Tre Colli)

153,000 km
Media: 41,101
Iscritti: 192
Partiti: 180
Arrivati: 16

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024