CONSIGLIO FEDERALE. ABOLITO IL VINCOLO REGIONALE PER GLI JUNIORES

POLITICA | 13/05/2022 | 11:05

Giovedì 12 maggio, in occasione della partenza del Giro d’Italia da Palmi (RC) si è tenuto il terzo Consiglio federale del 2022 della FCI. “Crediamo fermamente in questa modalità ‘itinerante’ del Consiglio – ha detto il presidente Dagnoni -, che ci permette di portare la vicinanza della Federazione ai territori, raccogliendo suggerimenti e idee. Un contatto che rafforza il legame con le varie realtà. L’entusiasmo con il quale ci ha accolto il Comune di Palmi, che ringraziamo per la squisita ospitalità, dimostra che questa è una scelta apprezzata e corretta.”


“La concomitanza della partenza del Giro e dello svolgimento del Consiglio federale della FCI – ha detto il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio – accende i riflettori sulla nostra città e sugli sforzi che questa amministrazione, fin dal primo mandato, sta profondendo per lo sviluppo dello sport e del ciclismo. La Calabria ha un grande potenziale e il ciclismo può aiutare a svilupparlo.”


Alla conferenza stampa, presso la sala consiliare del Comune, hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del CONI Calabria Maurizio Condipotero, il presidente del CIP regionale Antonello Scagliola, i Consiglieri federali e le massime autorità cittadine. Apprezzato il saluto che ha voluto inviare l’on. Dalila Nesci, Sottosegretaria di Stato per il Sud e la Coesione territoriale in occasione del quale ha offerto alla Federazione la massima collaborazione per la realizzazione di iniziative in grado di favorire lo sviluppo del ciclismo nel Sud. Dello stesso tenore i vari interventi che si sono succeduti. L'obiettivo comune è quello di lavorare alla realizzazione di impianti e spazi sicuri.

(Al termine della conferenza stampa i componenti del Consiglio federale hanno ricevuto in omaggio un’opera in ceramica realizzata dal maestro Vincenzo Ferraro, apprezzato artigiano di Seminara, punto di riferimento internazionale in questo tipo di lavorazioni. Da sinistra: il segretario generale Marcello Tolu, il maestro Ferraro, la giornalista RAI e palmese doc Simona Rolandi, il presidente Cordiano Dagnoni e il vicepresidente vicario Carmine Acquasanta.)

 

Entrando nel vivo dei lavori consiliari, il presidente Dagnoni ha dedicato un passaggio sulle recenti dimissioni del direttivo della Lega del Ciclismo “occasione per rilanciare l’azione di un organismo che in questi anni ha inciso poco su alcuni aspetti, penso per esempio alla questione diritti televisivi e qualità delle organizzazioni”.

Un'importante riflessione è stata dedicata alla proposta di abolire i vincoli regionali per le categorie esordienti, allievi e juniores. “Il nostro impegno – ha detto durante la discussione il presidente Dagnoni – è tutelare società, atleti e l’attività. Il vincolo regionale, che viene ad oggi affidato alla discrezione del presidente del CR, a mio avviso interviene sulla libera volontà delle società e degli stessi atleti e ha creato nel corso degli anni paradossi come quello che alcune società tesserano atleti stranieri perché non possono tesserare atleti extraregionali.”

Il Consiglio ha deliberato di abolire il vincolo per la categoria juniores mentre per quanto riguarda esordienti e allievi è stato previsto un tavolo di lavoro in cui saranno presenti tutti i presidenti dei comitati regionali.

Un ulteriore contributo allo svolgimento dell'attività sul territorio è arrivato con la decisione di rimodulare i rimborsi spese per i giudici di gara regionali, alla luce dei generali aumenti dei costi dei trasporti.

da Federciciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024