CONSIGLIO FEDERALE. ABOLITO IL VINCOLO REGIONALE PER GLI JUNIORES

POLITICA | 13/05/2022 | 11:05

Giovedì 12 maggio, in occasione della partenza del Giro d’Italia da Palmi (RC) si è tenuto il terzo Consiglio federale del 2022 della FCI. “Crediamo fermamente in questa modalità ‘itinerante’ del Consiglio – ha detto il presidente Dagnoni -, che ci permette di portare la vicinanza della Federazione ai territori, raccogliendo suggerimenti e idee. Un contatto che rafforza il legame con le varie realtà. L’entusiasmo con il quale ci ha accolto il Comune di Palmi, che ringraziamo per la squisita ospitalità, dimostra che questa è una scelta apprezzata e corretta.”


“La concomitanza della partenza del Giro e dello svolgimento del Consiglio federale della FCI – ha detto il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio – accende i riflettori sulla nostra città e sugli sforzi che questa amministrazione, fin dal primo mandato, sta profondendo per lo sviluppo dello sport e del ciclismo. La Calabria ha un grande potenziale e il ciclismo può aiutare a svilupparlo.”


Alla conferenza stampa, presso la sala consiliare del Comune, hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del CONI Calabria Maurizio Condipotero, il presidente del CIP regionale Antonello Scagliola, i Consiglieri federali e le massime autorità cittadine. Apprezzato il saluto che ha voluto inviare l’on. Dalila Nesci, Sottosegretaria di Stato per il Sud e la Coesione territoriale in occasione del quale ha offerto alla Federazione la massima collaborazione per la realizzazione di iniziative in grado di favorire lo sviluppo del ciclismo nel Sud. Dello stesso tenore i vari interventi che si sono succeduti. L'obiettivo comune è quello di lavorare alla realizzazione di impianti e spazi sicuri.

(Al termine della conferenza stampa i componenti del Consiglio federale hanno ricevuto in omaggio un’opera in ceramica realizzata dal maestro Vincenzo Ferraro, apprezzato artigiano di Seminara, punto di riferimento internazionale in questo tipo di lavorazioni. Da sinistra: il segretario generale Marcello Tolu, il maestro Ferraro, la giornalista RAI e palmese doc Simona Rolandi, il presidente Cordiano Dagnoni e il vicepresidente vicario Carmine Acquasanta.)

 

Entrando nel vivo dei lavori consiliari, il presidente Dagnoni ha dedicato un passaggio sulle recenti dimissioni del direttivo della Lega del Ciclismo “occasione per rilanciare l’azione di un organismo che in questi anni ha inciso poco su alcuni aspetti, penso per esempio alla questione diritti televisivi e qualità delle organizzazioni”.

Un'importante riflessione è stata dedicata alla proposta di abolire i vincoli regionali per le categorie esordienti, allievi e juniores. “Il nostro impegno – ha detto durante la discussione il presidente Dagnoni – è tutelare società, atleti e l’attività. Il vincolo regionale, che viene ad oggi affidato alla discrezione del presidente del CR, a mio avviso interviene sulla libera volontà delle società e degli stessi atleti e ha creato nel corso degli anni paradossi come quello che alcune società tesserano atleti stranieri perché non possono tesserare atleti extraregionali.”

Il Consiglio ha deliberato di abolire il vincolo per la categoria juniores mentre per quanto riguarda esordienti e allievi è stato previsto un tavolo di lavoro in cui saranno presenti tutti i presidenti dei comitati regionali.

Un ulteriore contributo allo svolgimento dell'attività sul territorio è arrivato con la decisione di rimodulare i rimborsi spese per i giudici di gara regionali, alla luce dei generali aumenti dei costi dei trasporti.

da Federciciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024