ADRIATICA IONICA RACE, ANCHE NEL 2022 IL GRUPPO GABETTI FIRMA LA MAGLIA BIANCA

PROFESSIONISTI | 13/05/2022 | 07:45

Giovani sempre più protagonisti del ciclismo mondiale. Rispetto al passato, quando accadeva raramente, le nuove leve riescono a vincere le corse più importanti: un trend in continua crescita, come certificano i nomi di alcune delle stelle del panorama attuale, Tadej Pogacar su tutti. Ma lo sloveno due volte vincitore del Tour de France è in buona compagnia: Egan Bernal – con l'auspicio che il colombiano possa tornare il prima possibile alle gare – e Remco Evenepoel - fresco vincitore della sua prima Classica Monumento, la Liegi-Bastogne-Liegi - sono solo alcuni, altri esempi di un elenco particolarmente corposo. Una batteria di talenti capace di dare nuova linfa al ciclismo rendendolo più spettacolare e avvincente.


La Adriatica Ionica Race, corsa ideata e condotta dall'iridato di Colorado Springs Moreno Argentin, fin dalla prima edizione ha un occhio di riguardo nei confronti della 'linea verde'. Un'attenzione che si declina in forme diverse, tra cui la scelta di percorsi con caratteristiche differenti voluti per dare a ciascuno la possibilità di esprimersi sul terreno più congeniale. Per questo AIR rappresenta un palcoscenico ideale per la 'linea verde', un banco di prova prestigioso ed esigente in cui cercare di mettersi in luce. Ad accompagnare da sempre questo percorso di valorizzazione dei giovani è il Gruppo Gabetti, che anche quest'anno griffa la maglia bianca indossata dal miglior giovane di AIR vinta lo scorso anno dal kazako Vadim Pronskiy (Astana).


Il marchio nato a Torino nel 1950, oggi punto di riferimento nei servizi immobiliari, crede nei valori e nei contenuti di AIR e vuole continuare a sostenerne il progetto prefiggendosi l'obiettivo di valorizzare i volti nuovi del grande ciclismo internazionale. Un connubio importante, quello tra Gruppo Gabetti e AIR, che – nel certificare il valore della corsa di Moreno Argentin – consente agli organizzatori di continuare a programmare percorsi di sviluppo e crescita.

“Quello dell’Adriatica Ionica Race è ormai un appuntamento fisso per Gabetti, che sponsorizza i giovani migliori già dalla prima edizione del 2018. – dichiara Roberto Busso, amministratore delegato del Gruppo Gabetti - È un evento che ci sta particolarmente a cuore perché da un lato rispecchia la vocazione sportiva del Gruppo, dall’altro l’attenzione che da sempre dedichiamo ai giovani talenti e alla loro formazione, siano essi sportivi o professionali. Quella del 2022 siamo certi sarà un’edizione all’insegna del grande sport e del divertimento, un momento per festeggiare l’uscita da due anni di pandemia, anni in cui lo sport è stato fondamentale per riconnetterci con il mondo e con la vita”.

"Il Gruppo Gabetti è uno dei partner più prestigiosi della nostra corsa e siamo felici di averlo a bordo della nostra carovana anche quest'anno" ha spiegato Moreno Argentin. "La nostra è una gara che punta forte sui temi della sostenibilità ambientale, della promozione territoriale e della valorizzazione dei giovani talenti. Siamo felici che il Gruppo Gabetti abbia sposato questa nostra filosofia per fare parte del mondo delle due ruote e anche quest'anno faremo del nostro meglio per dare vita insieme ad una manifestazione dall'alto contenuto tecnico e capace di far scoprire al grande pubblico i nomi dei giovani campioni del futuro delle due ruote".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024