CON IL GIRO SI APRE LA STAGIONE 2022 DELLA MOTOSTAFFETTA FRIULANA

NEWS | 12/05/2022 | 07:50

“Giro d’Italia di ciclismo professionisti, Giro d’Italia Handbike, Campionati Italiani di ciclismo a cronometro, Granfondo 9 Colli, Granfondo Carnia Classic Monte Zoncolan, 49° Giro ciclistico del Friuli-Venezia Giulia, Maratonina di Udine sono solo alcune, delle numerose manifestazioni che andranno a comporre il calendario agonistico 2022 della Motostaffetta Friulana” ci dice Paolo Pinat, colonna della Motostaffetta Friulana.


“Con il continuo calo dei dati legati alla pandemia COVID-19, tutte le attività provano a tornare alla normalità, tra queste il settore sportivo; non potevamo mancare nel dare il nostro apporto nel garantire la sicurezza nei servizi di motostaffetta e scorta tecnica, negli sport che si disputano su strada.


Le richieste sono giunte anche da fuori regione, come ad esempio la granfondo più partecipata d’Italia, la 9 Colli di Cesenatico, che per l’ennesima volta ha richiesto la nostra partecipazione” racconta Loris Marioni membro del comitato della Motostaffetta Friulana.

Saremo presenti alla tappa friulana del Giro d’Italia di ciclismo, la Marano Lagunare-Castelmonte, ma siamo particolarmente orgogliosi della richiesta pervenuta da parte degli organizzatori del Giro d’Italia di Handbike; manifestazione riservata alle persone diversamente abili, soggetti che hanno dovuto ricomporre la propria vita, dopo che il puzzle era stato scomposto, grazie alla loro voglia di vivere, hanno raccolto i pezzi e li hanno incollati; delle volte qualche tassello si stacca, dal corpo, dall’anima, allora tocca riprendere la cassetta degli attrezzi e magari trovare qualcuno che “riav-vita”; Queste persone hanno cominciato o continuato a fare sport, alle volte si scoprono talenti e diventano atleti. Una vita diversa da prima, è un fatto, ma una vita che c’è” racconta con trasporto il Presidente la Motostaffetta Friulana Decorte Daniele.

Per queste ed altre 40 manifestazioni per ora in calendario, ci viene richiesto il più alto livello professionale e tecnologico; fondamentale il supporto dell’assessore regionale Graziano Pizzimenti e del sostegno da parte di FVG Strade, e Promoturismo FVG (Io sono Friuli Venezia Giulia)” confida Fabrizio Buiatti altro elemento della Motostaffetta Friulana.

“Dopo l’emergenza COVID-19, gran parte dell’attività è stata riservata alle continue emergenze che si sono succedute negli ultimi 3 anni; i soci la Motostaffetta Friulana, continuano nell’impegno in comando alla Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia agli HUB vaccinali, nei servizi di prossimità presso alcuni comuni del Friuli; ultimo in ordine di tempo immediatamente dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, su richiesta dell’assessore al Comune di Udine Giovanni Barillari, siamo impegnati nei servizi di assistenza dei profughi ucraini” fa notare giustamente orgoglioso Dino Dell’Oste membro del comitato della Motostaffetta Friulana.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024