GIRO D'ITALIA. INSIEME A VIESSMANN SI PEDALA PER SALVAGUARDARE IL CLIMA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2022 | 07:40

Viessmann è quest’anno partner ufficiale del Giro d’Italia 2022 e seguirà fino al 29 maggio nel suo percorso rosa la storica manifestazione sportiva giunta alla sua 105° edizione, che coprirà un totale di 21 tappe, di cui 18 in Italia.


Qual è lo spirito con cui Viessmann partecipa alla grande festa del Giro d’Italia? Quello di far divertire e insieme promuovere l’efficienza energetica, di fare festa con la grande carovana del Giro d’Italia e allo stesso tempo sensibilizzare sull’urgenza di agire subito per attuare la transizione energetica e raggiungere il traguardo degli edifici a zero emissioni. Un traguardo da raggiungere insieme, tappa dopo tappa: perché fare squadra è fondamentale, perché insieme è meglio, come afferma Viessmann.


In ogni villaggio di partenza del Giro d’Italia sarà presente un’area dedicata. Sull’inconfondibile Showtruck arancione di Viessmann, allestito seguendo il principio del sistema integrato, saranno presentate le soluzioni residenziali più innovative ed ecologiche per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico.

Si potranno vedere dal vivo, in anteprima assoluta, le nuove pompe di calore Vitocal 250-A. Oltre a questa grande novità ci saranno gli altri componenti del Sistema Integrato: l’impianto fotovoltaico completo di pannello Vitovolt e accumulo elettrico Vitocharge, il sistema ibrido Vitodens 100-E Hybrid, il sistema VMC Vitoair e il pannello solare termico Vitosol direttamente sul tetto!

Con Viessmann tutti possono essere protagonisti di questo Giro d'Italia pedalando per il clima, grazie a una nuova versione di ViMove for Climate, ideata appositamente per il Giro d’Italia. L’iniziativa di Viessmann ha l’obiettivo di donare alberi per ogni minuto o chilometro di attività sportiva effettuato, che contribuiranno a diversi progetti di riforestazione internazionali. Per questa edizione speciale rinominata “ViMove Giro d’Italia”, che durerà per tutto lo svolgimento della manifestazione, l’obiettivo è quello di raggiungere 3.445 chilometri percorsi, ovvero la distanza totale del tracciato di gara. A ogni tappa saranno posizionate accanto al truck due speciali Viessmann Bike che potranno essere utilizzate dai visitatori per “macinare” chilometri e percorrere virtualmente una frazione del Giro d’Italia. Per ogni tre chilometri percorsi verrà piantato un albero: grazie all’aiuto di tutti sarà possibile raggiungere l’obiettivo prefissato e così piantare il maggior numero di alberi possibile, donando il proprio contributo per il grande scopo comune che è la salvaguardia del clima e del nostro pianeta. A tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa sarà dato in omaggio uno zainetto personalizzato ricco di gadget e sarà possibile scaricare la Guida all’efficienza energetica della casa. Un vero must have in questo periodo di rincari delle fonti fossili.

Le iniziative messe in campo da Viessmann per valorizzare questa partnership non finiscono qui: presto saranno disponibili le nuove puntate del podcast ispirate alla manifestazione rosa “Power Stories - L’energia del Giro d’Italia” che, con la voce del giornalista Giorgio Tartaro, esperto di design e architettura e ormai storica voce narrante degli eventi di Viessmann Italia, percorreranno undici delle tappe del Giro d’Italia 2022, pedalando virtualmente insieme ai concorrenti, percorrendo con loro le salite e visitando i luoghi toccati dal percorso rosa per raccontarne le bellezze, le tradizioni e  gli aneddoti impressi nella memoria di chi lo vive da spettatore e appassionato. All’interno delle puntate si parlerà di rispetto per l’ambiente e dell’importanza fondamentale di preservare le bellezze della nostra Penisola attraverso i gesti di chi sul campo si occupa tutti i giorni di Efficienza Energetica. Nel corso degli episodi interverranno ex ciclisti come Velo, Perini e il grande Ivan Basso, giornalisti come il vicedirettore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, personaggi del mondo dello sport, come il mental coach Stefano Massari e l’allenatore di campioni dello sci di Fondo Marco Selle, e della cultura, come la scrittrice Simona Baldelli che ha raccontato nel suo libro “Alfonsina e la strada” le imprese dell’unica ciclista donna a partecipare a un Giro d’Italia maschile nel 1924. Tutte personalità che hanno prestato la loro esperienza raccontando aneddoti curiosi ed emozionanti.

Il primo episodio, dedicato alla presentazione del Giro d’Italia e del progetto ViMove, è già disponibile su tutte le principali piattaforme digitali (Spotify, Spreaker, Amazon Music e Google Podcast) e sulla pagina dedicata del sito Viessmann.

A supporto di tutte le iniziative ideate da Viessmann e legate al Giro d’Italia è stata messa in campo una vasta campagna di comunicazione che coprirà testate nazionali e locali, emittenti radiofoniche locali e avrà inoltre una declinazione su diversi canali digital e social.

Per maggiori informazioni sulla Partnership tra Viessmann e Giro d’Italia: https://www.viessmann.it/it/azienda/eventi/viessmann-partner-giro-italia.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024