GIRO D'ITALIA. INSIEME A VIESSMANN SI PEDALA PER SALVAGUARDARE IL CLIMA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2022 | 07:40

Viessmann è quest’anno partner ufficiale del Giro d’Italia 2022 e seguirà fino al 29 maggio nel suo percorso rosa la storica manifestazione sportiva giunta alla sua 105° edizione, che coprirà un totale di 21 tappe, di cui 18 in Italia.


Qual è lo spirito con cui Viessmann partecipa alla grande festa del Giro d’Italia? Quello di far divertire e insieme promuovere l’efficienza energetica, di fare festa con la grande carovana del Giro d’Italia e allo stesso tempo sensibilizzare sull’urgenza di agire subito per attuare la transizione energetica e raggiungere il traguardo degli edifici a zero emissioni. Un traguardo da raggiungere insieme, tappa dopo tappa: perché fare squadra è fondamentale, perché insieme è meglio, come afferma Viessmann.


In ogni villaggio di partenza del Giro d’Italia sarà presente un’area dedicata. Sull’inconfondibile Showtruck arancione di Viessmann, allestito seguendo il principio del sistema integrato, saranno presentate le soluzioni residenziali più innovative ed ecologiche per il riscaldamento, la climatizzazione e il fotovoltaico.

Si potranno vedere dal vivo, in anteprima assoluta, le nuove pompe di calore Vitocal 250-A. Oltre a questa grande novità ci saranno gli altri componenti del Sistema Integrato: l’impianto fotovoltaico completo di pannello Vitovolt e accumulo elettrico Vitocharge, il sistema ibrido Vitodens 100-E Hybrid, il sistema VMC Vitoair e il pannello solare termico Vitosol direttamente sul tetto!

Con Viessmann tutti possono essere protagonisti di questo Giro d'Italia pedalando per il clima, grazie a una nuova versione di ViMove for Climate, ideata appositamente per il Giro d’Italia. L’iniziativa di Viessmann ha l’obiettivo di donare alberi per ogni minuto o chilometro di attività sportiva effettuato, che contribuiranno a diversi progetti di riforestazione internazionali. Per questa edizione speciale rinominata “ViMove Giro d’Italia”, che durerà per tutto lo svolgimento della manifestazione, l’obiettivo è quello di raggiungere 3.445 chilometri percorsi, ovvero la distanza totale del tracciato di gara. A ogni tappa saranno posizionate accanto al truck due speciali Viessmann Bike che potranno essere utilizzate dai visitatori per “macinare” chilometri e percorrere virtualmente una frazione del Giro d’Italia. Per ogni tre chilometri percorsi verrà piantato un albero: grazie all’aiuto di tutti sarà possibile raggiungere l’obiettivo prefissato e così piantare il maggior numero di alberi possibile, donando il proprio contributo per il grande scopo comune che è la salvaguardia del clima e del nostro pianeta. A tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa sarà dato in omaggio uno zainetto personalizzato ricco di gadget e sarà possibile scaricare la Guida all’efficienza energetica della casa. Un vero must have in questo periodo di rincari delle fonti fossili.

Le iniziative messe in campo da Viessmann per valorizzare questa partnership non finiscono qui: presto saranno disponibili le nuove puntate del podcast ispirate alla manifestazione rosa “Power Stories - L’energia del Giro d’Italia” che, con la voce del giornalista Giorgio Tartaro, esperto di design e architettura e ormai storica voce narrante degli eventi di Viessmann Italia, percorreranno undici delle tappe del Giro d’Italia 2022, pedalando virtualmente insieme ai concorrenti, percorrendo con loro le salite e visitando i luoghi toccati dal percorso rosa per raccontarne le bellezze, le tradizioni e  gli aneddoti impressi nella memoria di chi lo vive da spettatore e appassionato. All’interno delle puntate si parlerà di rispetto per l’ambiente e dell’importanza fondamentale di preservare le bellezze della nostra Penisola attraverso i gesti di chi sul campo si occupa tutti i giorni di Efficienza Energetica. Nel corso degli episodi interverranno ex ciclisti come Velo, Perini e il grande Ivan Basso, giornalisti come il vicedirettore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, personaggi del mondo dello sport, come il mental coach Stefano Massari e l’allenatore di campioni dello sci di Fondo Marco Selle, e della cultura, come la scrittrice Simona Baldelli che ha raccontato nel suo libro “Alfonsina e la strada” le imprese dell’unica ciclista donna a partecipare a un Giro d’Italia maschile nel 1924. Tutte personalità che hanno prestato la loro esperienza raccontando aneddoti curiosi ed emozionanti.

Il primo episodio, dedicato alla presentazione del Giro d’Italia e del progetto ViMove, è già disponibile su tutte le principali piattaforme digitali (Spotify, Spreaker, Amazon Music e Google Podcast) e sulla pagina dedicata del sito Viessmann.

A supporto di tutte le iniziative ideate da Viessmann e legate al Giro d’Italia è stata messa in campo una vasta campagna di comunicazione che coprirà testate nazionali e locali, emittenti radiofoniche locali e avrà inoltre una declinazione su diversi canali digital e social.

Per maggiori informazioni sulla Partnership tra Viessmann e Giro d’Italia: https://www.viessmann.it/it/azienda/eventi/viessmann-partner-giro-italia.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024