I MONDALI UCI GRANFONDO 2022 APPRODANO A TRENTO

AMATORI | 09/05/2022 | 07:41

Il profondo legame fra il Trentino ed i grandi eventi sportivi su due ruote sta per vivere una nuova appassionante pagina. A pochi mesi dall’enorme successo dei Campionati Europei “Trentino 2021” a Trento, premiati da straordinari esiti tecnici e di comunicazione, la sinergia organizzativa fra l’Azienda per il Turismo Trento – Monte Bondone e Trento Eventi Sport è già tornata in sella per una nuova avventura. 


Dal 15 al 18 Settembre 2022 torneranno a Trento gli UCI Gran Fondo World Championships, i Campionati del Mondo dedicati alla categoria amatori, che per la seconda volta si disputeranno nel capoluogo trentino dopo l’esperienza del 2013.


Introdotti per la prima volta nel 2011, i Mondiali sono l’evento culminante della stagione delle UCI Gran Fondo World Series, il circuito Granfondistico dell’Unione Ciclistica Internazionale. Un calendario di 26 eventi in ogni parte del mondo consente infatti agli amatori di guadagnarsi il diritto di competere per le maglie iridate: circa 2.000 atleti sono attesi in gara a Trento per giocarsi i titoli mondiali in tre discipline, suddivisi nelle rispettive categorie d’età.  

Il programma di Trento 2022 si aprirà Giovedì 15 Settembre con le prove a cronometro, su un percorso interamente pianeggiante di 19,6 km che ricalca, per ampie parti, quello affrontato dai professionisti proprio in occasione dei Campionati Europei di Trento, con partenza ed arrivo davanti al MUSE – Museo delle Scienze, cuore del Quartiere Le Albere.

Nella serata di Venerdì 16 Settembre si proseguirà con il Team Relay, che vedrà gli atleti delle varie squadre nazionali impegnate in una velocissima staffetta su un anello di 2 km disegnato proprio attorno al Quartiere Le Albere. Pur non assegnando maglie iridate, il Team Relay sarà aperto a tutti gli atleti qualificati per le altre prove.

Il Sabato 17 Settembre sarà dedicato alle operazioni preliminari per le prove conclusive, e ad un’iniziativa aperta agli atleti non qualificati, che sarà annunciata in seguito.

Infine, Domenica 18 Settembre saranno in palio i titoli mondiali per le discipline Granfondo (143,8 km, 3.800 mt di dislivello) e Mediofondo (88,6 km, 2.300 mt di dislivello) su percorsi impegnativi e caratterizzati entrambi dal Monte Bondone, la montagna di Trento, vera icona ciclistica del territorio e protagonista di innumerevoli tappe del Giro d’Italia, a cominciare dall’impresa di Charly Gaul nel 1956.  

Gli atleti della Granfondo scaleranno il Bondone per ben due volte, prima dal versante di Aldeno e poi da quello di Cadine, e infine ancora una volta nel finale fino a Candriai per poi voltare ed affrontare la discesa di Sardagna che li proietterà verso il traguardo. La Mediofondo prevede invece la prima scalata al Bondone da Cadine, fino al picco dell’altopiano delle Viote, e poi l’ascesa fino a Candriai per un finale che ricalca quello della prova più lunga.  Per tutti ci sarà poi l’arrivo e la festa nel Quartiere Le Albere. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale trento2022-ucigranfondoworlds.it.

“Affrontiamo con enorme entusiasmo questa nuova avventura, che non solo dà continuità al percorso inaugurato con gli Europei di Trento, ma valorizza un’esperienza organizzativa che ha le sue radici nella Leggendaria Charly Gaul,” spiega Franco Aldo Bertagnolli, Presidente di APT Trento – Monte Bondone. “Le qualificazioni sono ancora all’inizio, ma ci aspettiamo di accogliere un gran numero di atleti, che in questo tipo di competizioni sono spesso accompagnati dalle loro famiglie e amano trascorrere sul territorio periodi più prolungati, prima e dopo le gare.”

“Rispetto agli Europei sarà un’esperienza diversa, ma certamente di grande valore rispetto ad una tipologia di visitatore del tutto coerente con quanto il nostro territorio, e più in generale il Trentino, sta proponendo a livello di turismo attivo: d’altra parte non è un caso che anche i Mondiali Master Marathon di quest’anno si svolgano in Trentino. Siamo convinti che questo evento potrà dare grandi soddisfazioni a noi, come organizzatori, come agli operatori e a tutto il territorio,” ha concluso Bertagnolli.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024