EROICA MONTALCINO, SI PREPARA UN RITORNO IN GRANDE STILE

AMATORI | 10/05/2022 | 07:27

Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia Eroica Montalcino, il programma l'ultimo week end di maggio, torna a regalare sorrisi e felicità: "E' vero, dopo due anni di  limitazioni riproponiamo gli aspetti alla base del successo crescente dell'evento - spiega Franco Rossi, presidente di Eroica Italia e responsabile dell'organizzazione - Dobbiamo continuare ad avere comportamenti prudenti ma possiamo tornare ad accogliere con il sorriso i ciclisti e le loro famiglie in arrivo a Montalcino".


Come, è presto detto: "Torna il festival ad esempio - annuncia Rossi - con i suoi balli e le musiche in piazza. Tornano gli spettacoli e i giochi per i bambini. Tornano la Cena Eroica nei quartieri e i ristori di sempre, ad iniziare dalla ribollita. Lanciamo un segnale di normalità anche se da un'emergenza si passa ad un'altra. Ora c'è la guerra in Ucraina a preoccupare le persone".


Normalità e sorrisi che spinge la gente ad incontrarsi, pedalare insieme e condividere la passione per il ciclismo. Saranno infatti circa duemila i partecipanti ad Eroica Montalcino 2022: "Avevamo stabilito un tetto ma siamo stati travolti dalle richieste e mancano ancora tre settimane a domenica 29 maggio. Montalcino ha fatto dell'ospitalità un valore distintivo ma non possiamo salire all'infinito. Chi non potrà esserci il 29 maggio potrà tornare a trovarci durante tutto l'anno perché siamo in Terra Eroica e il percorso è stabilmente segnalato.  Noi siamo sempre disponibili ad incontrare i ciclisti sul percorso".

Scorrendo velocemente il programma di Eroica Montalcino 2022 saltano agli occhi novità assolute, oltre quelle annunciate da Franco Rossi. Ad esempio il Criterium Montalcino che si disputerà nel centro storico di Montalcino durante il Festival Eroica. Per la prima volta nella storia del ciclismo si sfideranno ciclisti con biciclette da strada in stile Eroica e biciclette da pista/scatto fisso, sempre in stile Eroica. La sfida avvincente avverrà tra le vie, il lastricato e il pavé delle salite e delle discese della città.

La gara sarà suddivisa in due manche: Criterium del Cassero - aperta solo ed esclusivamente a biciclette a scatto fisso/pista (in stile Eroica) con l’adozione del freno anteriore obbligatorio - e Criterium delle Logge - aperta solo ed esclusivamente a biciclette da strada in stile Eroica.

Altra novità; i numeri dorsali saranno caratterizzati da un fiocchetto di adesione alla campagna di sensibilizzazione anti violenza, promossa da Roy Roger's e dall'Associazione La Nara, a cui Eroica Montalcino ha aderito con entusiasmo. C'è poi la partecipazione alle celebrazioni dei 150 anni della ferrovia storica Siena-Grosseto. Il Comune di Montalcino e la Fondazione FF.SS. hanno organizzato un treno speciale che farà tappa a Torrenieri dove è previsto uno dei ristori di Eroica Montalcino. Alcuni ciclisti avranno la possibilità di salire sul treno storico, scendere alla stazione successiva e riprendere il percorso di Eroica Montalcino

Eroica Montalcino 2022: i cinque percorsiIl Percorso più lungo Eroico sviluppa 153 chilometri ed interessa le località: Montalcino, Torrenieri, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Pienza, Montisi, Trequanda, San Giovanni d’Asso, Buonconvento, Sant’Angelo Scalo, Sant’Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate e corrisponde al Percorso Permanente di Eroica Montalcino. Saranno ben undici i tratti di strada bianca da affrontare. Il tratto più difficile sarà la salita di Castiglion del Bosco, il dislivello complessivo è di 2860 metri.

Il percorso medio Val d’Orcia sviluppa 96 chilometri; da Montalcino si pedala per Torrenieri, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, S. Angelo in Colle, Castelnuovo dell’Abate, Montalcino. Saranno sette i tratti di strada bianca da superare; tra questi la salita di Castiglion del Bosco. Il dislivello complessivo è 1880 metri

Il percorso medio Crete Senesi da Montalcino porta i ciclisti ad attraversare Torrenieri, Lucignano d’Asso, Pieve a Salti, Buonconvento, Bibbiano, Castiglion del Bosco, Montalcino. Saranno cinque i tratti di strada bianca da mettere sotto le ruote. Il percorso misura 70 chilometri e presenta un dislivello di 1280 metri

Il percorso del Brunello da Montalcino raggiunge S. Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate pima di far ritorno a Montalcino dopo tre tratti di strada bianca. I chilometri da pedalare sono 46 ed il dislivello è 908 metri

Infine la Passeggiata prevede un percorso di 27 chilometri con un tratto di strada bianca.

Tutte le info qui: https://eroica.cc/it/montalcino

Il programmaVenerdì 27 MaggioOre 17.00 - AperturaOre 17.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Complesso di Sant’AgostinoOre 17.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara – Piazza del PopoloOre 17.00 – 20.00 Mercatino Eroico - Giardini dell'ImperoOre 17.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica - Piazza GaribaldiOre 17.00 – 19.00 Esposizione Biciclette Pista Scatto Fisso - Teatro degli AstrusiOre 17.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” - Teatro degli AstrusiOre 17.00 – 19.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” - Teatro degli AstrusiOre 19.00 Premiazione Concorso “La Maglia Eroica” indetto in collaborazione con Liceo Artistico di SienaOre 20.00 Accensione delle maglie luminose, musica e intrattenimentoSabato 28 MaggioOre 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Ritiro Buste Tecniche - Complesso Sant’AgostinoOre 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Ritiro Pacco Gara – Piazza del PopoloOre 9.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’ImperoOre 9.00 – 19.00 Ciclofficina Eroica - Piazza GaribaldiOre 9.00 – 19.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” - Teatro degli AstrusiOre 9.00 – 19.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” - Teatro degli AstrusiOre 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00 Registro Biciclette Eroiche - Complesso Sant’AgostinoOre 14.30 Pedalata con Ciclo Club Eroica- Teatro degli AstrusiOre 17.00 Partenza Criterium del Cassero – Piazza del PopoloOre 18.00 Partenza Criterium delle Logge – Piazza del PopoloOre 18.30 Premiazioni Criterium - Piazza del PopoloOre 18.45 Concorso “Barba e Baffi” - Piazza del PopoloOre 20.00 Cena Eroica nei Quartieri: Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio. Musica, intrattenimento e giochi per ragazziDomenica 29 maggioOre 6.00 – 9.30 Ritiro Buste Tecniche - Complesso Sant’AgostinoOre 7.00 – 20.00 Ritiro Pacco Gara – Piazza del PopoloOre 7.00 – 21.00 Ciclofficina Eroica - Piazza GaribaldiOre 9.00 – 20.00 Mercatino Eroico – Giardini dell’ImperoOre 9.00 – 17.00 Apertura Spazio “Ciclo Club Eroica” - Teatro degli AstrusiOre 9.00 – 17.00 Esposizione Elaborati Concorso “La Maglia Eroica” - Teatro degli AstrusiOre 10.30 Gli Eroici salutano il Treno Natura nel 150° Anniversario della Ferrovia Siena-Grosseto – Stazione FF.SS. di Torrenieri EROICA MONTALCINO - Partenza e Arrivo - Piazza del PopoloOre 7.30 - 8.00 Lungo EROICO - km 153Ore 7.30 - 8.30 Medio VAL D’ORCIA - km 96Ore 9.00 - 9.30 Medio CRETE SENESI - km 70Ore 9.00 - 9.30 Corto BRUNELLO - km 46Ore 9.00 - 9.30 PASSEGGIATA EROICA - km 27ASPETTANDO L’ARRIVODalle ore 10 in Piazza del Popolo musica e parole fino all’arrivo dell’ultimo corridore …… inoltre, dal venerdì alla domenica: complesso Sant’Agostino EROICA NEL MONDO, Palazzo Comunale Storico TERRA EROICA….per i vicoli e le piazze del centro storico LE MAGLIE LANTERNA DI EROICA MONTALCINO e CONCORSO VETRINE a cura di Confcommercio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024