LA "GIMONDI" RICONQUISTA BERGAMO

GRAN FONDO | 09/05/2022 | 07:43

Hanno risposto in tanti, tantissimi al richiamo della 24.sima Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi che passa agli archivi con i suoi 3500 iscritti, un risultato eccellente dopo due anni di pausa forzata. Hanno risposto al richiamo di un nome che non si dimentica, quello di Felice Gimondi, per la prima volta assente alla “sua” gara, nella sua Bergamo. “E’ stata una giornata bellissima e un po’ malinconica – ha raccontato la figlia Norma, anche lei in gara – l’assenza di mio padre si è avvertita, alla partenza in special modo, poi lungo il percorso dove ho sentito tanta gente chiamarlo a gran voce. Vuol dire che il suo ricordo è vivo”.


Un’edizione che ha confermato tutto il prestigio e la qualità della “Gimondi”, i suoi bellissimi percorsi (nonostante il forzato accorciamento del lungo all’ultima ora), il piacere dei partecipanti di pedalare in sicurezza godendo di paesaggi bellissimi e di un meteo favorevole che ha risparmiato la pioggia annunciata. “E’ andato tutto come speravamo - ha commentato Beppe Manenti, responsabile organizzativo – siamo ripartiti di slancio e siamo molto soddisfatti per questo”.


Se possibile l’evento ha registrato un salto di qualità anche dal punto di vista dei risultati. I vincitori assoluti sono il cesenate Manuel Senni (ASD Borrello) e la piemontese Annalisa Prato (Team Mentecorpo), due new-entry nell’albo d’oro ma entrambi con risultati importanti alle spalle.

Manuel Senni è stato professionista per sette anni (fino al 2021) e si è visto costretto a lasciare l’attività per problemi fisici. Ha cominciato a gennaio a gareggiare tra gli amatori e a Bergamo si è imposto con 24” sul francese Loic Ruffaut (unico straniero sul podio); terzo Andrea Gallo. “Conoscevo queste strade, visto che da dilettante ho militato nella Colpack – ha spiegato Senni -. La carriera professionistica ormai è alle spalle, dopo quattro interventi all’aorta ho dovuto arrendermi. Ora è un hobby, mio fratello mi accompagna, vincere comunque resta una bella sensazione”.

Vincitori inediti anche sul percorso medio (km 128,8) dove il successo è andato a Rossano Mauri (AP 07Team Ciclirossi) di Anzio, davanti a Federico Brevi (già vincitore della “Gimondi”)  e Francesco Avanzo. La vicentina Alessia Bortoli (Capitani Minuterie) ha prevalso tra le donne battendo Valeria Curnis e Chiara Quartesan.

Gli atleti lombardi hanno fatto piazza pulita nel “corto”. Doppietta bergamasca del Team Morotti nella prova maschile con Fabio Fadini e Glauco Maggi ai primi due posti, terzo il siciliano Francesco Pizzo di Obiettivo3, il progetto di Alex Zanardi per aiutare l’inserimento nello sport degli atleti disabili. Tra le donne si è imposta la bresciana Luisa Isonni (AS Boario) davanti alla ciclista-golfista romana Milena Felici e ad Alessia Ravasi. Immancabile appuntamento alla “Gimondi”, è tornato il Memorial Eugenio Mercorio per ricordare un grande amico del ciclismo bergamasco. Manuel Senni e Annalisa Prato hanno fatto segnare il miglior tempo anche nella cronoscalata da Nembro a Selvino, l’ultimo tassello di una giornata perfetta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che piacere🥵🥵🥵
9 maggio 2022 13:21 SERMONETAN
Un enorme piacere e salto di qualità Vedere ex professionisti vincere queste gran fondo ma fatela finita .Investite sui giovani

@ SERMONETAN
9 maggio 2022 18:06 Cicorececconi
Come ho sempre sostenuto, queste manifestazioni andrebbero boicottate sino a che gli ex pro non saranno fuori da premi e classifiche. Tu ti alleni magari anche tutta settimana, questi lo fanno di lavoro. Come rubare le caramelle ai bambini. Una vera e propria vergogna, sportivamente parlando

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024