LA "GIMONDI" RICONQUISTA BERGAMO

GRAN FONDO | 09/05/2022 | 07:43

Hanno risposto in tanti, tantissimi al richiamo della 24.sima Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi che passa agli archivi con i suoi 3500 iscritti, un risultato eccellente dopo due anni di pausa forzata. Hanno risposto al richiamo di un nome che non si dimentica, quello di Felice Gimondi, per la prima volta assente alla “sua” gara, nella sua Bergamo. “E’ stata una giornata bellissima e un po’ malinconica – ha raccontato la figlia Norma, anche lei in gara – l’assenza di mio padre si è avvertita, alla partenza in special modo, poi lungo il percorso dove ho sentito tanta gente chiamarlo a gran voce. Vuol dire che il suo ricordo è vivo”.


Un’edizione che ha confermato tutto il prestigio e la qualità della “Gimondi”, i suoi bellissimi percorsi (nonostante il forzato accorciamento del lungo all’ultima ora), il piacere dei partecipanti di pedalare in sicurezza godendo di paesaggi bellissimi e di un meteo favorevole che ha risparmiato la pioggia annunciata. “E’ andato tutto come speravamo - ha commentato Beppe Manenti, responsabile organizzativo – siamo ripartiti di slancio e siamo molto soddisfatti per questo”.


Se possibile l’evento ha registrato un salto di qualità anche dal punto di vista dei risultati. I vincitori assoluti sono il cesenate Manuel Senni (ASD Borrello) e la piemontese Annalisa Prato (Team Mentecorpo), due new-entry nell’albo d’oro ma entrambi con risultati importanti alle spalle.

Manuel Senni è stato professionista per sette anni (fino al 2021) e si è visto costretto a lasciare l’attività per problemi fisici. Ha cominciato a gennaio a gareggiare tra gli amatori e a Bergamo si è imposto con 24” sul francese Loic Ruffaut (unico straniero sul podio); terzo Andrea Gallo. “Conoscevo queste strade, visto che da dilettante ho militato nella Colpack – ha spiegato Senni -. La carriera professionistica ormai è alle spalle, dopo quattro interventi all’aorta ho dovuto arrendermi. Ora è un hobby, mio fratello mi accompagna, vincere comunque resta una bella sensazione”.

Vincitori inediti anche sul percorso medio (km 128,8) dove il successo è andato a Rossano Mauri (AP 07Team Ciclirossi) di Anzio, davanti a Federico Brevi (già vincitore della “Gimondi”)  e Francesco Avanzo. La vicentina Alessia Bortoli (Capitani Minuterie) ha prevalso tra le donne battendo Valeria Curnis e Chiara Quartesan.

Gli atleti lombardi hanno fatto piazza pulita nel “corto”. Doppietta bergamasca del Team Morotti nella prova maschile con Fabio Fadini e Glauco Maggi ai primi due posti, terzo il siciliano Francesco Pizzo di Obiettivo3, il progetto di Alex Zanardi per aiutare l’inserimento nello sport degli atleti disabili. Tra le donne si è imposta la bresciana Luisa Isonni (AS Boario) davanti alla ciclista-golfista romana Milena Felici e ad Alessia Ravasi. Immancabile appuntamento alla “Gimondi”, è tornato il Memorial Eugenio Mercorio per ricordare un grande amico del ciclismo bergamasco. Manuel Senni e Annalisa Prato hanno fatto segnare il miglior tempo anche nella cronoscalata da Nembro a Selvino, l’ultimo tassello di una giornata perfetta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Che piacere🥵🥵🥵
9 maggio 2022 13:21 SERMONETAN
Un enorme piacere e salto di qualità Vedere ex professionisti vincere queste gran fondo ma fatela finita .Investite sui giovani

@ SERMONETAN
9 maggio 2022 18:06 Cicorececconi
Come ho sempre sostenuto, queste manifestazioni andrebbero boicottate sino a che gli ex pro non saranno fuori da premi e classifiche. Tu ti alleni magari anche tutta settimana, questi lo fanno di lavoro. Come rubare le caramelle ai bambini. Una vera e propria vergogna, sportivamente parlando

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024