LE AMBIZIONI DI FORTUNATO. «TAPPE E CLASSIFICA. I GPM? VEDREMO»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2022 | 11:30
di Luca Galimberti

Lo scorso anno vincendo sul Monte Zoncolan ha fatto gioire i tifosi e tutta la “sua” Eolo Kometa. Quest’anno Lorenzo Fortunato si presenta alla partenza del Giro d’Italia numero 105 con maggiore consapevolezza e non nascondendo le proprie ambizioni: «Lo scorso anno sono venuto al Giro non sapendo bene cosa aspettarmi, ora so cosa mi aspetta e so che sarà una corsa dura. La condizione è buona e il primo obiettivo è confermare già dalle prime tappe di questo Giro 2022 il buon inizio di stagione e soprattutto quello che abbiamo fatto di bello lo scorso anno».


Il 25enne emiliano è pronto a battagliare sia per le tappe che per la Classifica Generale, lo dice chiaramente: «Vincendo delle tappe la classifica viene di conseguenza, sono qui al Giro per entrambe le cose».


E la maglia di miglior scalatore? «Anche quello può essere uno degli obiettivi ma lo vedremo strada facendo, con la seconda e la terza settimana. Ora come già detto il focus è, per me e per i miei compagni, fare una buona prima settimana, poi vedremo cosa succederà giorno per giorno».

Con quale piglio affronterà la corsa rosa la Eolo Kometa lo spiega bene Ivan Basso: «Dovremo correre da grande squadra ma con umiltà. Sarà importante essere sempre presenti nella corsa, correre bene e in modo ordinato. In alcune tappe sarà più facile farlo, altre volte lo sarà meno ma il team nell’ultimo anno è cresciuto molto e credo che potremo correre in modo un po’ diverso dallo scorso anno, potremo cercare anche di fare corsa con i migliori».

Nella Eolo Kometa che si appresta ad iniziare il percorso “in rosa” c’è anche Francesco Gavazzi (secondo a Guardia Sanframondi nel 2021) che, come tutti i suoi compagni, vuole provare ad essere protagonista: «Siamo qui per ottenere risultati importanti, non solo per partecipare. Le tappe per far bene, magari entrando nelle fughe, non mancano non è mai facile vincere, ci vorrà anche un po’ di fortuna ma ci proverò»

Copyright © TBW
COMMENTI
A parole
5 maggio 2022 14:39 Carbonio67
Sono mesi che si legge i proclami di questa squadra. Tra pochi giorni vediamo l'esito

Tutto e niente
5 maggio 2022 19:09 piuomeno
Ho capito che Lorenzo è al Giro per cercare la vittoria di tappa, cercare di fare classifica, cercare di conquistare la maglia di scalatore. Ma tutto si vedrà strada facendo. Io personalmente penso che occasioni come quelle dello Zoncolan 2021 capitino una volta nella vita. Era successo anche ai giocarsi quella cima e se non fosse stato per un cretino malauguratamente incontrato lungo la salita ci sarebbe anche riuscito. Penso che per il pupillo di Gianluca Giardini sarà molto dura confermare quanto a lui viene riconosciuto. Dovesse riuscirci...complimenti.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lidl Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024