Ballan: il Giro lo vedo così

| 15/05/2008 | 13:38
Si è confermato un gladiatore al Nord. Il big italiano della classiche di primavera è salito sul gradino più basso del podio alla Roubaix, appena sotto al Fiandre che aveva conquistato l’anno prima nel giorno di Pasqua. Si è pure concesso il lusso di fare il regista alla vittoria all’Amstel di Damiano Cunego che il veronese ha vinto al debutto nella corsa dei birrai. Anche se non è arrivato il colpaccio Alessandro Ballan è reduce da una primavera esaltante. “Purtroppo mi è mancata solo la vittoria – dice il 29enne campione di S.Giorgio -. La condizione c’era, con un pizzico di fortuna in più poteva anche arrivare. Comunque sono più che soddisfatto. Mi merito un sette e mezzo. Alla Roubaix mi sono ritrovato con due campioni del mondo, un ex rinato come Boonen, il migliore, e quello in carica della crono come Cancellara che mi aveva battuto all’Eroica. Al Fiandre Devolder à andato veramente forte”. Al véldrome di Roubaix sei entrato in testa. Un ingresso trionfale. Anche “Tornado” Boonen ti ha fatto i complimenti per la tua costanza e rivolto l’investitura per il futuro: “Primo o poi toccherà anche a te” ha dichiarato il fuoriclasse belga di Mol che nel palmares ha infilato due Roubaix, altrettanti Fiandre, una Gand Wevelgem ed il mondiale 2005 . “Si, è stato veramente emozionante, incredibile. Il boato che ci ha accolto difficilmente lo dimenticherò. Quest’anno, nonostante i crampi accusati a 15 km dal traguardo, mi è piaciuta molto. L’esperienza me l’ha fatta correre con un’altra mentalità. Mi è entrata questa Roubaix e oltre al Fiandre sarà uno degli obiettivi del prossimo anno”. Intanto Alessandro è spettatore illustre del Giro d’Italia. Anche quest’anno lo vedrà dalla tivù. “Con un calendario intenso in primavera e le Olimpiadi, era inevitabile saltarlo. Ma il prossimo anno ci sarò. Ad essere sincero quel palcoscenico mi manca. Dopo sei anni, anche per i miei tifosi, penso sia arrivato il momento di debuttare al Giro. Forse è anche per questo che sono più popolare in Belgio che in Italia. Significa che dopo la Roubaix metterò in calendario una corsa a tappe per riprendere confidenza con la salita. Ovviamente al Giro ci sarà per puntare a qualche tappa. La classifica la lascio volentieri agli altri”. Dal tuo privilegiato osservatorio come vedi questa edizione? “Mah, la partenza è stata un po’ complicata e sfortunata. Segnata dalle cadute e dai trasferimenti impossibili. I miei compagni di squadra mi hanno riferito che ogni sera prima delle 21,30 in Sicilia non erano in albergo. Lunedì l’hanno raggiunto alle 22,45 circa. Un disastro. E’ impensabile questo. Comunque nell’ultima settimana ci sarà da divertirsi perché non vedo un vero leader in grado di dominare la corsa”. Passiamo ai tuoi favorirti. “Di Luca ha una squadra forte. E’ il mio favorito per la vittoria finale. Poi metto Leipheimer e Kloden dell’Astana. Sul podio ci vedo anche Simoni”. E i pesi piuma come Rujano, già salito sul piodio che nessuno considera e Sella? “Saranno protagonisti di qualche tappa, ma non li vedo favoriti per il successo finale”. Intanto Franco Pellizotti è andato subito in rosa. “Anche se è troppo presto fa sempre morale. Mi fa piacere per Franco. Farà in tempo a perderla e riconquistarla in vista di Milano. Ma per lui vedo un buon piazzamento, non la vittoria. Come per il mio compagno di squadra Marzio Bruseghin per cui faccio un gran tifo”. Disputata l’Amstel, Ballan ha staccato per quasi una settimana. Sta ora preparando il rientro che avverrà da lunedì prossimo al Giro di Catalogna. Quindi il prossimo 23 maggio non potrà essere presente al traguardo di Cittadella del Giro, quello più vicino a casa. “Successivamente mi aspettano due settimane in altura, quindi correrò il Giro di Svizzera (14-22 giugno). Seguirà il tricolore di Bergamo (29 giugno) e poi il Tour in vista delle Olimpiadi. Sono nella “rosa” dei 15 probabili olimpici e spero di esserci a Pechino come al mondiale di Varese”. Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024