TREVISO, UNA SERATA AL PANATHLON PER PARLARE DI GIRO D'ITALIA E DI GRANDE CICLISMO

NEWS | 03/05/2022 | 10:20
di Sandro Bolognini

Il Giro d’Italia numero 105 attraversa immancabilmente ancora una volta la provincia di Treviso il 26 maggio con la tappa numero 18 Borgo Valsugana-Treviso. L‘ultima serata del Panathlon è stata dedicata proprio a quest’evento. Il nuovo presidente, avvocato Massimo Sonego e il suo staff, ha voluto invitare degli “specialisti” del ciclismo. A cominciare dalle due donne d’eccezione Carla Pinarello (figlia dell’indimenticato Giovanni, quest’anno il 10 luglio si celebra il 100° anno dalla nascita), Francesca Contarin, giudice di gara nazionale.


C’erano anche due ex corridori di grosso calibro Moreno Argentin e Massimo Ghirotto, Angelo Striuli responsabile RCS dell'allestimento percorsi al Giro d'Italia, ai quali si è aggiunto anche Virgilio Rossi, voce-radiocorsa del Giro d’Italia e marito della giornalista Tina Ruggeri (presente anch’ella). Tutti gli ospiti sono stati intervistati da Simone Gambino, esperto anch’egli di ciclismo. C’era anche il past president Andrea Vidotti.


Carla Pinarello ha tratteggiato la figura del mitico Giovanni, Francesca Contarin, nata nel 1999, ha spiegato come ha fatto a diventare giudice di gara nazionale, Moreno Argentin ha raccontato una serie di aneddoti del suo passato, come Massimo Ghirotto al suo 14° Giro d‘Italia da radiocronista per Radiouno (mentre in bici ha fatto 11 Giri, ha preso parte anche al Tour de France e una Vuelta di Spagna vincendo una tappa). Virgilio Rossi ha spiegato come si fa a fare radio-corsa e una serie di aneddoti legati al Giro, ma da buon conoscitore del ciclismo italiano ha avvisato: ”Il ciclismo italiano non è solo il Giro d’Italia, c’è anche il movimento femminile in netta crescita”Come non dargli torto.

Angelo Striuli ha spiegato il percorso cittadino della tappa: dopo aver attraversato il Muro di Ca’ del Poggio, a Treviso la carovana entrerà per viale della Repubblica passerà due volte davanti alla fabbrica e allo store di Pinarello. Si girerà in via Santa Bona Vecchia, via Santa Bona Nuova, viale Monfenera, Put, viale Vittorio Veneto, via Felissent. L’arrivo è situato lungo il Put a poca distanza da Porta San Tomaso dove c‘è la sede dell’Unione Ciclisti Trevigiani, società che ha 109 anni di vita. Buon Giro d’Italia a tutti.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024