A GIUGNO TORNA LA TRE GIORNI DI COMANO DOLOMITI

GIOVANI | 03/05/2022 | 07:26

Dopo due stagioni in cui la manifestazione ha dovuto arrendersi alla pandemia, torna tra due mesi esatti la Tre Giorni Comano Dolomiti, weekend internazionale di ciclismo giovanile ospitato dalle Giudicarie, angolo di Trentino dove le due ruote sono di casa. Nei ricordi di atleti, dirigenti ed appassionati sono tutt'ora vivissimi i ricordi dell'edizione 2019, che fece seguito al triennio tricolore dei Campionati italiani giovanili delle Terme di Comano: tre anni fa a portarsi a casa il trofeo furono la romagnola Carlotta Cipressi tra le allieve, la trentina Sara Piffer tra le esordienti e il veneto Alessandro Pinarello tra gli allievi.


Non mancano le novità per la seconda edizione dell'evento organizzato dal Comitato comprendente la Società Ciclistica Storo, la Cooperativa La Fonte, enti e associazioni locali. La prima, già preannunciata all'indomani della prima edizione, è l'apertura della Tre Giorni Comano Dolomiti anche agli esordienti maschi: nel weekend dal 24 al 26 giugno si confronteranno quindi i migliori talenti di tutte le categorie giovanili, con un totale di 15 gare che promettono spettacolo.


Si partirà venerdì 24 con la seconda Notturna delle Terme di Comano, gara “tipo pista” ospitata da Ponte Arche-Comano Terme, per la precisione da via Cesare Battisti, strada nota per gli arrivi dei Campionati italiani giovanili dal 2016 al 2018. La Notturna delle Terme di Comano prevede come prima prova lo scratch valido come qualificazione alla corsa a punti che assegnerà le prime maglie celesti (ai leader della classifica generale) e bianche (ai leader dei “primo anno”).

Sabato 25 sarà poi la volta della terza CronoBleggio, inimitabile prova a cronometro con partenza dal Municipio di Bleggio Superiore a Santa Croce e arrivo nel cuore di Rango, uno dei Borghi più Belli d'Italia.

Domenica 26 il gran finale racchiuderà un'altra succosa novità della Tre Giorni Comano Dolomiti, ovvero la prima Coppa Giudicarie Centrali. Le prove in linea si terranno infatti nei comuni di Tre Ville, Tione di Trento e Borgo Lares. Il circuito disegnato tra Ragoli, Preore e Saone è a dir poco collaudato, avendo ospitato negli scorsi decenni ben 50 edizioni della Coppa Regole Spinale Manez (prestigiosa corsa dilettantistica andata in scena dal 1957 al 2006) e altre gare giovanili, e per le categorie maggiori sarà arricchito da una “variante” destinata a fare selezione. Si partirà al mattino con le due corse esordienti, si proseguirà con le due gare riservate a donne esordienti e allieve, si chiuderà nel pomeriggio con la Coppa Giudicarie Centrali per allievi, il tutto con centro nevralgico il paese di Preore, nel comune di Tre Ville.

Il Comitato organizzatore guidato da Angelo Zambotti è al lavoro per mettere a punto tutti i dettagli, mentre squadre, genitori e appassionati possono già contattare le Aziende per il Turismo Garda Trentino (che comprende anche l'area di Comano) e Madonna di Campiglio (che interessa la zona delle Giudicarie Centrali) per prenotare il soggiorno in occasione dell'atteso evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024