INEOS GRENADIERS. AL GIRO, TUTTO PER CARAPAZ

PROFESSIONISTI | 29/04/2022 | 15:04

È di nuovo quel periodo dell'anno in cui l'Italia diventa rosa e l'attenzione dei Grenardiers della Ineos si rivolge ai grandi giri. La prima gara di tre settimane del 2022 si annuncia dura come sempre, con tante salite come solo il Giro d'Italia sa offrire.


Per affrontare la corsa rosa, il team britannico ha scelto una rosa composta da Richard Carapaz, Jonathan Castroviejo, Jhonatan Narváez , Richie Porte, Salvatore Puccio, Pavel Sivakov, Ben Swift e Ben Tulett.


Richard Carapaz, campione olimpico in carica e vincitore del Giro 2019, spiega: «Ho un bel ricordo del Giro, della partenza in Israele, a Tel Aviv, della vittoria di tappa nel mio primo Giro. È una gara che amo, forse la mia gara preferita, quindi vincerla è stato speciale. Quella tappa la porto sempre nel cuore. Poi quando ho vinto il Giro d'Italia nel 2019 è stato qualcosa di davvero speciale: non è stata solo una vittoria significativa per me, lo è stata anche per il mio Paese. Ha avuto un grande impatto e ha segnato l'inizio di una nuova era per il ciclismo in Ecuador. È stata la corsa che mi ha fatto capire che posso lottare per vincere qualsiasi grande giro».

E ancora: «La caratteristica migliore della squadra che affronterà il Giro è che siamo tutti pronti per vincerlo. Ogni Grenadier sa che questo è l'obiettivo, tutti noi lo abbiamo in comune e vogliamo realizzarlo. Penso che quando hai una squadra compatta sullo stesso obiettivo, e composta da corridori che sono così forti e sono pronti ad aiutarsi a vicenda, sei già ad un ottimo pnto di partenza».

A sua volta Richie Porte aggiunge: «Ho corso da dilettante in Italia e quello è stato il mio apprendistato ciclistico. Sono andato al Giro nel 2010 come neo professionista e ho indossato la maglia rosa per tre giorni. È stato incredibile e resta uno dei migliori ricordi della mia carriera. È un privilegio chiudere il cerchio e disputare il Giro come mia ultima grande corsa a tappe della carriera. Ora ho 37 anni, ma alla fine è solo un numero, non è vero? So che posso fare bene, perché in bici sto andando bene come non ho mai fatto. Per questa gara abbiamo un capitano come Richard Carapaz che può vincerla. E noi faremo di tutto per aiutarlo».

Infine, ecco le parole di Rod Ellingworth, Deputy Team Principal della Ineos Grenadiers: «Il team ha già dimostrato quest'anno quanto possa essere forte e competitivo. I corridori più giovani si sono fatti avanti e hanno superato il traguardo che avevamo originariamente fissato per loro, cosa che ha dato una scossa di energia a tutto il team. Il modo in cui i ciclisti piùesperti li stanno aiutando mi rende incredibilmente orgoglioso. Questo mix di esperienza ed energia, inisieme ad un genuino entusiasmo, si sta dimostrando un successo. Ecco perché non vedo l'ora di scoprire cosa possono fare Richie Carapaz e questa squadra del Giro. Dopo il successo di Egan Bernal nella scorsa edizione, ci vogliamo ripetere: siamo pronti per questa grande sfida».  

Copyright © TBW
COMMENTI
viviani
29 aprile 2022 18:04 alerossi
quando scelse la ineos e fu presentato il giro dichiarò: "sarebbe nello arrivare a verona in maglia ciclamino". peccato che non sapesse che ineos non ha mai puntato sui velocisti, e in particolare non hanno mai avuto un treno, cosa fondamentale per viviani.

viviani
29 aprile 2022 19:08 fransoli
io penso che se avesse dato dei buoni segnali sarebbe anche stato portato, ma finora ha fatto fatica anche salire sul podio e alla Ineos ha visto bene di non sacrificare un uomo per qualche piazzamento nelle top five di giornata, con Cavendish ed Ewan fuori portata. Purtroppo è questa la realtà.

strana tesi......
29 aprile 2022 19:09 maxlrose
se non credono ai velocisti perche prendere Viviani?

maxlrose
30 aprile 2022 00:01 fransoli
provo a risponderti io specificando che non credono nei velocisti nei GT e in linea generale non ritengono di dover costruire un team ad hoc per le volate di gruppo... ma poiché in un anno si disputano decine di volate e tutte le squadre WT hanno in organico almeno una ruota velocista hanno deciso di provare a ripescare Viviani per provare a portare a casa qualche vittoria in più.

Fransoli
30 aprile 2022 11:07 Ale1960
Concordo pienamente con la tua tesi. Hanno provato a prenderlo per fare qualche vittoria in corse minori. Non hanno gli uomini per fare il treno e non hanno l'intenzione di farlo. Va anche detto che tutte le volte che Ganna ha provato a lanciarlo, se ne sono perse le tracce...

@Ale1960
1 maggio 2022 03:46 Bicio2702
"se ne son perse le tracce" di Ganna,.. perché in Ineos non capiscono niente di volate. Non puoi destinare Ganna a fare l'ultimo uomo, quando Ganna non è un velocista e va bene a fare il treno per gli ultimi Km. L'ultimo uomo deve essere un velocista. No Ganna !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024