VALVERDE FA 42: TANTI AUGURI CAMPEON

COMPLEANNO | 25/04/2022 | 11:56
di Francesca Monzone

Oggi nel ciclismo si festeggia un compleanno veramente speciale, quello di Alejandro Valverde che a 42 anni continua ad essere uno dei corridori più amati e forti del gruppo. Nel ciclismo sicuramente ci sono corridori più anziani di lui, ma nessuno o quasi nessuno è riuscito a vincere tanto e a rimanere ai vertici di uno sport che ha fatto della fatica la sua più grande caratteristica. 'El Bala' festeggia 42 anni, dopo essere arrivato settimo alla sua ultima Liegi-Bastogne-Liegi, con il gruppo dei migliori in una stagione in cui l’età per lui, non ha alcuna importanza. 


Il suo addio al ciclismo lo voleva dare nel 2021 ma il Covid, gli ha fatto cambiare idea, perché lui, che ha passato una vita in bici, voleva concedersi ancora un anno, con il pubblico sulle strade e quella voglia di vincere che ancora gli appartiene. In questa stagione ha corso per un totale di 21 giorni con 3.320 chilometri nelle gambe. A gennaio ha fatto il suo esordio stagionale con un sesto posto al Trofeo Calvià e, due giorni dopo, il 28 gennaio, ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, nel Trofeo Pollença-Port d'Andratx. Al Gran Camiño galiziano, ha vinto una tappa e ha  fatto sua la classifica per la maglia verde e la classifica generale. Il 5 marzo Valverde ha stupito tutti, arrivando secondo a Strade Bianche, dietro a Tadej Pogacar, che ha 20 anni meno di lui. L’abbraccio tra i due campioni al termine della corsa, sarà uno degli scatti più belli di questa stagione.
 
Valverde è forte e sembra che per lui gli anni non passino mai ed è così che alla Freccia Vallone ha conquistato un altro importante secondo posto, alle spalle di  Dylan Teuns e con i complimenti del campione del mondo Alaphilippe. Quella del murciano è una carriera lunga in cui ha vinto come pochi hanno saputo fare. Diventato professionista nel 2002 con la Kelme-Costa Blanca, ha passato degli anni anche con la Illes Balears, Caisse d'Epargne e la Movistar,  con la quale sta correndo la sua ventunesima e ultima stagione. Ha ottenuto 133 vittorie nella sua vita, con successi alla Vuelta e podi al Giro e al Tour, cinque vittorie alla Freccia Vallone, quattro alla Liegi-Bastogne-Liegi e poi l’oro mondiale, segno di un riconoscimento alla sua carriera nel 2018, quando in Austria a Innsbruck, ha tagliato il traguardo per primo.
 
“El Bala” è pronto per una nuova avventura, quella del Giro d'Italia che quest’anno partirà dall’Ungheria e poi correrà a San Sebastián Classic, prima di correre un’ultima volta la Vuelta, dove in ogni tappa, per lui sarà una sorta di pellegrinaggio, un viaggio che non farà da solo, ma insieme ai suoi tifosi che lo accompagneranno fino a Madrid.  Sarà nella Capitale spagnola che Alejandro Valverde  saluterà il suo pubblico, poi forse correrà il mondiale australiano di Wollongong e la sua ultima corsa potrebbe essere il Giro di Lombardia.
 
Ci sarà rammarico e tristezza, oppure pentimento per Valverde? «Alla fine mi ritiro con la sensazione di dire che l’ho fatto perché è quello che volevo – Ha detto Valverde alla vigilia delle Liegi -. Ma il mio livello è ancora lì per vincere. Mi è rimasta quella sensazione, non quella di essere stato trascinato, di soffrire solo sulla bici senza risultato e di soffrire e basta. Soffro, ma felice di sapere che sto lottando per vincere. Soffro per vincere, non per sopravvivere. Quando resti indietro e perdi 15 minuti, soffri molto più di quanto soffri per vincere. Voglio arrivare alla fine con ancora la voglia di vincere perché so che potrò farlo».

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri Campeon!
25 aprile 2022 15:00 seankelly
Il finale della Freccia rimarrà per sempre impresso, con quel sorpasso che non è arrivato, ma che ha reso questo formidabile atleta ancora più vicino a tutti. Grazie Alejandro per le tante vittorie, i tanti piazzamenti, i record a ripetizione che hai collezionato. Ti siamo grati per la tua eleganza e sportività in 20 anni di attività.

Campione ci mancherai
25 aprile 2022 21:04 Woooow
Ci mancherai...si mancherai a tutti quelli che seguono il ciclismo tutto l anno da febbraio a ottobre. Tu sei stato il primo corridore che corre tutto l anno x vincere...ti alleni in corsa, non hai mai fatto troppo allenamento e hai ottenuto tantissime vittorie...ci mancherai riposa campione. Fatti delle uscite con contador e magari qualche gara in salita concedetevela

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024