VALVERDE FA 42: TANTI AUGURI CAMPEON

COMPLEANNO | 25/04/2022 | 11:56
di Francesca Monzone

Oggi nel ciclismo si festeggia un compleanno veramente speciale, quello di Alejandro Valverde che a 42 anni continua ad essere uno dei corridori più amati e forti del gruppo. Nel ciclismo sicuramente ci sono corridori più anziani di lui, ma nessuno o quasi nessuno è riuscito a vincere tanto e a rimanere ai vertici di uno sport che ha fatto della fatica la sua più grande caratteristica. 'El Bala' festeggia 42 anni, dopo essere arrivato settimo alla sua ultima Liegi-Bastogne-Liegi, con il gruppo dei migliori in una stagione in cui l’età per lui, non ha alcuna importanza. 


Il suo addio al ciclismo lo voleva dare nel 2021 ma il Covid, gli ha fatto cambiare idea, perché lui, che ha passato una vita in bici, voleva concedersi ancora un anno, con il pubblico sulle strade e quella voglia di vincere che ancora gli appartiene. In questa stagione ha corso per un totale di 21 giorni con 3.320 chilometri nelle gambe. A gennaio ha fatto il suo esordio stagionale con un sesto posto al Trofeo Calvià e, due giorni dopo, il 28 gennaio, ha conquistato la sua prima vittoria stagionale, nel Trofeo Pollença-Port d'Andratx. Al Gran Camiño galiziano, ha vinto una tappa e ha  fatto sua la classifica per la maglia verde e la classifica generale. Il 5 marzo Valverde ha stupito tutti, arrivando secondo a Strade Bianche, dietro a Tadej Pogacar, che ha 20 anni meno di lui. L’abbraccio tra i due campioni al termine della corsa, sarà uno degli scatti più belli di questa stagione.
 
Valverde è forte e sembra che per lui gli anni non passino mai ed è così che alla Freccia Vallone ha conquistato un altro importante secondo posto, alle spalle di  Dylan Teuns e con i complimenti del campione del mondo Alaphilippe. Quella del murciano è una carriera lunga in cui ha vinto come pochi hanno saputo fare. Diventato professionista nel 2002 con la Kelme-Costa Blanca, ha passato degli anni anche con la Illes Balears, Caisse d'Epargne e la Movistar,  con la quale sta correndo la sua ventunesima e ultima stagione. Ha ottenuto 133 vittorie nella sua vita, con successi alla Vuelta e podi al Giro e al Tour, cinque vittorie alla Freccia Vallone, quattro alla Liegi-Bastogne-Liegi e poi l’oro mondiale, segno di un riconoscimento alla sua carriera nel 2018, quando in Austria a Innsbruck, ha tagliato il traguardo per primo.
 
“El Bala” è pronto per una nuova avventura, quella del Giro d'Italia che quest’anno partirà dall’Ungheria e poi correrà a San Sebastián Classic, prima di correre un’ultima volta la Vuelta, dove in ogni tappa, per lui sarà una sorta di pellegrinaggio, un viaggio che non farà da solo, ma insieme ai suoi tifosi che lo accompagneranno fino a Madrid.  Sarà nella Capitale spagnola che Alejandro Valverde  saluterà il suo pubblico, poi forse correrà il mondiale australiano di Wollongong e la sua ultima corsa potrebbe essere il Giro di Lombardia.
 
Ci sarà rammarico e tristezza, oppure pentimento per Valverde? «Alla fine mi ritiro con la sensazione di dire che l’ho fatto perché è quello che volevo – Ha detto Valverde alla vigilia delle Liegi -. Ma il mio livello è ancora lì per vincere. Mi è rimasta quella sensazione, non quella di essere stato trascinato, di soffrire solo sulla bici senza risultato e di soffrire e basta. Soffro, ma felice di sapere che sto lottando per vincere. Soffro per vincere, non per sopravvivere. Quando resti indietro e perdi 15 minuti, soffri molto più di quanto soffri per vincere. Voglio arrivare alla fine con ancora la voglia di vincere perché so che potrò farlo».

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri Campeon!
25 aprile 2022 15:00 seankelly
Il finale della Freccia rimarrà per sempre impresso, con quel sorpasso che non è arrivato, ma che ha reso questo formidabile atleta ancora più vicino a tutti. Grazie Alejandro per le tante vittorie, i tanti piazzamenti, i record a ripetizione che hai collezionato. Ti siamo grati per la tua eleganza e sportività in 20 anni di attività.

Campione ci mancherai
25 aprile 2022 21:04 Woooow
Ci mancherai...si mancherai a tutti quelli che seguono il ciclismo tutto l anno da febbraio a ottobre. Tu sei stato il primo corridore che corre tutto l anno x vincere...ti alleni in corsa, non hai mai fatto troppo allenamento e hai ottenuto tantissime vittorie...ci mancherai riposa campione. Fatti delle uscite con contador e magari qualche gara in salita concedetevela

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024