PASSO MANIVA, ALLA CASA DEL CICLISMO ARRIVA ANCHE IL GIRO DONNE

DONNE | 22/04/2022 | 08:20

La casa dei ciclisti a poco meno di 2.000 metri di altitudine: il Rifugio Bonardi, gestito dalla famiglia Lucchini, da qualche è il quartiere generale di numerosi campioni che in questa località preparano gli appuntamenti più importanti della stagione. Oltre ai bresciani Simone Ponzi, Jakub Mareczko, Davide Martinelli, Michele Gazzoli, Alessandro Tonelli, Sonny Colbrelli, al Rifugio Bonardi sono stati graditi ospiti anche gli azzurri Elia Viviani, Filippo Ganna, Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Elisa Balsamo, Letizia Paternoster, Martina Fidanza, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini, i quali hanno preparato gli exploit delle Olimpiadi di Tokyo 2020 proprio a due passi dalla cima del Maniva. Come dire che il pass per l’olimpo passa proprio da qui.


Ed è anche logico, perché tra le pietanze della famiglia Lucchini non manca mai il piatto dedicato al ciclismo. Anche perché praticamente tutti hanno anche provato a correre in bicicletta: da nonno Amilcare a papà Imerio; dai figli Massimo a Andrea. E l’elenco potrebbe proseguire all’infinito.


E non è un caso che anche alcune gare di prestigio si siano concluse proprio davanti al Rifugio Bonardi: Brixia Tour, 3 Giorni Bresciana, 3 Giorni Orobica, Giro d’Italia Under 23 sono stati sede d’arrivo di alcune tappe decisive per l’assegnazione della vittoria finale. Come dire che chi vince al Maniva ha praticamente in tasca il successo finale. È di questi giorni la notizia che anche il Giro Donne 2022 farà tappa al Maniva il 7 luglio, quando la corsa scatterà da Prevalle davanti all’azienda di Delio Gallina.

Una corsa che si preannuncia ricca di contenuti tecnici, in grado di fare chiarezza per quel che concerne la classifica generale. Per ospitare alla grande questa frazione della corsa rosa la famiglia Lucchini si è mossa per tempo. Oltre ad avere rinnovato il piazzale antistante il Rifugio Bonardi dove prenderanno posto i pullman delle squadre, è stato realizzato un altro spazio poco sotto, per consentire ad ammiraglie e vetture al seguito di poter parcheggiare. Massimo Lucchini con papà Imerio e i fratelli è insomma già all’opera.

“Abbiamo accettato con entusiasmo di allestire l’arrivo di una tappa del Giro Donne dice Massimo Lucchini -. Da qualche giorno siamo a contatto con gli organizzatori per pianificare il grande evento internazionale e siamo sicuri di poter risolvere al meglio qualsivoglia problema”.

D’altro canto al Bonardi hanno concluso numerose altre corse importanti. “Il ciclismo è nel nostro dna continua Massimo -. Fin da quando ero piccolo nonno Amilcare e papà Imerio mi hanno portato a vedere le corse e io stesso ho cercato di seguire le loro orme. Purtroppo senza successo. Però la passione mi è rimasta e sono davvero felice di poter ospitare la carovana rosa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024