PASSO MANIVA, ALLA CASA DEL CICLISMO ARRIVA ANCHE IL GIRO DONNE

DONNE | 22/04/2022 | 08:20

La casa dei ciclisti a poco meno di 2.000 metri di altitudine: il Rifugio Bonardi, gestito dalla famiglia Lucchini, da qualche è il quartiere generale di numerosi campioni che in questa località preparano gli appuntamenti più importanti della stagione. Oltre ai bresciani Simone Ponzi, Jakub Mareczko, Davide Martinelli, Michele Gazzoli, Alessandro Tonelli, Sonny Colbrelli, al Rifugio Bonardi sono stati graditi ospiti anche gli azzurri Elia Viviani, Filippo Ganna, Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Elisa Balsamo, Letizia Paternoster, Martina Fidanza, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini, i quali hanno preparato gli exploit delle Olimpiadi di Tokyo 2020 proprio a due passi dalla cima del Maniva. Come dire che il pass per l’olimpo passa proprio da qui.


Ed è anche logico, perché tra le pietanze della famiglia Lucchini non manca mai il piatto dedicato al ciclismo. Anche perché praticamente tutti hanno anche provato a correre in bicicletta: da nonno Amilcare a papà Imerio; dai figli Massimo a Andrea. E l’elenco potrebbe proseguire all’infinito.


E non è un caso che anche alcune gare di prestigio si siano concluse proprio davanti al Rifugio Bonardi: Brixia Tour, 3 Giorni Bresciana, 3 Giorni Orobica, Giro d’Italia Under 23 sono stati sede d’arrivo di alcune tappe decisive per l’assegnazione della vittoria finale. Come dire che chi vince al Maniva ha praticamente in tasca il successo finale. È di questi giorni la notizia che anche il Giro Donne 2022 farà tappa al Maniva il 7 luglio, quando la corsa scatterà da Prevalle davanti all’azienda di Delio Gallina.

Una corsa che si preannuncia ricca di contenuti tecnici, in grado di fare chiarezza per quel che concerne la classifica generale. Per ospitare alla grande questa frazione della corsa rosa la famiglia Lucchini si è mossa per tempo. Oltre ad avere rinnovato il piazzale antistante il Rifugio Bonardi dove prenderanno posto i pullman delle squadre, è stato realizzato un altro spazio poco sotto, per consentire ad ammiraglie e vetture al seguito di poter parcheggiare. Massimo Lucchini con papà Imerio e i fratelli è insomma già all’opera.

“Abbiamo accettato con entusiasmo di allestire l’arrivo di una tappa del Giro Donne dice Massimo Lucchini -. Da qualche giorno siamo a contatto con gli organizzatori per pianificare il grande evento internazionale e siamo sicuri di poter risolvere al meglio qualsivoglia problema”.

D’altro canto al Bonardi hanno concluso numerose altre corse importanti. “Il ciclismo è nel nostro dna continua Massimo -. Fin da quando ero piccolo nonno Amilcare e papà Imerio mi hanno portato a vedere le corse e io stesso ho cercato di seguire le loro orme. Purtroppo senza successo. Però la passione mi è rimasta e sono davvero felice di poter ospitare la carovana rosa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024