PASSO MANIVA, ALLA CASA DEL CICLISMO ARRIVA ANCHE IL GIRO DONNE

DONNE | 22/04/2022 | 08:20

La casa dei ciclisti a poco meno di 2.000 metri di altitudine: il Rifugio Bonardi, gestito dalla famiglia Lucchini, da qualche è il quartiere generale di numerosi campioni che in questa località preparano gli appuntamenti più importanti della stagione. Oltre ai bresciani Simone Ponzi, Jakub Mareczko, Davide Martinelli, Michele Gazzoli, Alessandro Tonelli, Sonny Colbrelli, al Rifugio Bonardi sono stati graditi ospiti anche gli azzurri Elia Viviani, Filippo Ganna, Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Elisa Balsamo, Letizia Paternoster, Martina Fidanza, Rachele Barbieri e Vittoria Guazzini, i quali hanno preparato gli exploit delle Olimpiadi di Tokyo 2020 proprio a due passi dalla cima del Maniva. Come dire che il pass per l’olimpo passa proprio da qui.


Ed è anche logico, perché tra le pietanze della famiglia Lucchini non manca mai il piatto dedicato al ciclismo. Anche perché praticamente tutti hanno anche provato a correre in bicicletta: da nonno Amilcare a papà Imerio; dai figli Massimo a Andrea. E l’elenco potrebbe proseguire all’infinito.


E non è un caso che anche alcune gare di prestigio si siano concluse proprio davanti al Rifugio Bonardi: Brixia Tour, 3 Giorni Bresciana, 3 Giorni Orobica, Giro d’Italia Under 23 sono stati sede d’arrivo di alcune tappe decisive per l’assegnazione della vittoria finale. Come dire che chi vince al Maniva ha praticamente in tasca il successo finale. È di questi giorni la notizia che anche il Giro Donne 2022 farà tappa al Maniva il 7 luglio, quando la corsa scatterà da Prevalle davanti all’azienda di Delio Gallina.

Una corsa che si preannuncia ricca di contenuti tecnici, in grado di fare chiarezza per quel che concerne la classifica generale. Per ospitare alla grande questa frazione della corsa rosa la famiglia Lucchini si è mossa per tempo. Oltre ad avere rinnovato il piazzale antistante il Rifugio Bonardi dove prenderanno posto i pullman delle squadre, è stato realizzato un altro spazio poco sotto, per consentire ad ammiraglie e vetture al seguito di poter parcheggiare. Massimo Lucchini con papà Imerio e i fratelli è insomma già all’opera.

“Abbiamo accettato con entusiasmo di allestire l’arrivo di una tappa del Giro Donne dice Massimo Lucchini -. Da qualche giorno siamo a contatto con gli organizzatori per pianificare il grande evento internazionale e siamo sicuri di poter risolvere al meglio qualsivoglia problema”.

D’altro canto al Bonardi hanno concluso numerose altre corse importanti. “Il ciclismo è nel nostro dna continua Massimo -. Fin da quando ero piccolo nonno Amilcare e papà Imerio mi hanno portato a vedere le corse e io stesso ho cercato di seguire le loro orme. Purtroppo senza successo. Però la passione mi è rimasta e sono davvero felice di poter ospitare la carovana rosa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024