NATIONS CUP. DA OGGI GLI AZZURRI IN PISTA A GLASGOW

PISTA | 21/04/2022 | 08:03

Gli azzurri della pista sono arrivati a Glasgow dove da quest'oggi saranno impegnati nel round di Nations Cup. Un passaggio importante in chiave qualificazione olimpica e fondamentale per la partecipazione ai campionati del mondo di ottobre in Francia, a Parigi. Infatti il regolamento prevede che per essere al via della rassegna iridata è necessario aver preso parte ad almeno una delle gare di Nations Cup (le altre date sono quelle del Canada a Milton, 12-15 maggio, a Cali in Colombia, 7-10 luglio).


Il CT Marco Villa, ieri alle prese con le ultime rifiniture, ha seguito gli allenamenti degli azzurri, uomini e donne, al Sir Chris Hoy Velodrome. Presenti anche Pippo Ganna, reduce dalla Parigi Roubaix, Elia Viviani e la campionessa del mondo Elisa Balsamo.


Una nazionale in cui spiccano nomi importanti: “Dobbiamo farle queste gare da regolamento e io devo vedere gli azzurri in azione. Quindi bisogna fare in modo che tutti possano esserci. Qualcuno, come Pippo Ganna ad esempio, è venuto a Glasgow nonostante fosse nella sua settimana di scarico (Domenica era alla Parigi Roubaix ndr). Lui è sempre disponibile per la causa azzurra. Ha capito che l’esigenza era quella di esserci. Abbiamo quest’unica occasione da cogliere in calendario anche se si sarebbe meritato di andare in vacanza”.

A Glasgow il CT Marco Villa si trova ad affrontare per la prima volta una trasferta in cui deve gestire il gruppo maschile e quello femminile. “È la prima volta, è vero. Sono consapevole del fatto che anche io devo imparare certi ritmi e cambiare certi approcci con le atlete. Ho ereditato un gruppo competitivo e ben gestito, con ragazze mature che sanno lavorare. Voglio farle correre in una modalità di interpretazione vicina alla mia”.

Un doppio impegno che non preoccupa il CT: “Non ho più gli Junior, ma ci sono le ragazze. Intanto iniziamo con l'esordio di domani dove avremo da seguire ben 6 prove per i quartetti”.

Glasgow apre un nuovo ciclo: “Inizieremo ad effettuare delle prove e maturare nuove esperienze, come le faccio anche con i maschi. Sono vincolato da arrivi e partenze del calendario della strada. Quello che si vedrà in questi giorni è un adattamento per permettere di correre a più ragazze possibili. Il World Tour femminile ha imposto un cambiamento e cercheremo di continuare a far sì che gli atleti possano correre su strada e su pista”.

IL PROGRAMMA

I CONVOCATI:

ALZINI MARTINA COFIDIS WOMEN TEAM

BALSAMO ELISA TREK-SEGAFREDO

BARBIERI RACHELE G.S. FIAMME ORO

BERTAZZO LIAM TEAM MALOJA PUSHBIKERS

BIANCHI MATTEO CENTRO SPORTIVO ESERCITO

BOSCARO DAVIDE G.S. FIAMME AZZURRE

CONSONNI CHIARA G.S. FIAMME AZZURRE

CONSONNI SIMONE COFIDIS

GANNA FILIPPO INEOS GRENADIERS

GUAZZINI VITTORIA G.S. FIAMME ORO

LAMON FRANCESCO G.S. FIAMME AZZURRE

MORO MANLIO ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

PATERNOSTER LETIZIA G.S. FIAMME AZZURRE

PLEBANI DAVIDE G.S. FIAMME ORO

SCARTEZZINI MICHELE G.S. FIAMME AZZURRE

VECE MIRIAM CENTRO SPORTIVO ESERCITO

VIVIANI ELIA INEOS GRENADIERS

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024