TOTA 2022. IL 18ENNE LENNY MARTINEZ COI BIG: «E CHI SE LO ASPETTAVA!»

PROFESSIONISTI | 19/04/2022 | 16:50
di Carlo Malvestio

In mezzo a Pello Bilbao, Romain Bardet, Richie Porte e tutti gli altri big del Tour of the Alps 2022, c’è anche un 2003 alle prime apparizioni tra i professionisti, Lenny Martinez. Il giovanissimo transalpino, in realtà, non è nemmeno professionista, perché corre con la formazione satellite della Groupama-FDJ che, qualche volta, gli dà la possibilità di correre con la squadra maggiore, con Thibaut Pinot e compagni. Era successo al Trofeo Laigueglia e sta succedendo al TotA.


Gli appassionati italiani sicuramente lo conoscono già: l’anno scorso, da junior, ha vinto il Giro della Lunigiana e ha conquistato la medaglia di bronzo all’Europeo di Trento, vinto dal connazionale Romain Grégoire, che ieri si è aggiudicato il Giro del Belvedere e oggi il Palio del Recioto (sta venendo su una generazione di corridori francesi mica mele!). Vederlo concludere nel gruppo ristretto di 15 corridori che si è giocato la vittoria sul traguardo di Lana quest’oggi è però una sorpresa: «Mi piacciono le grandi montagne come quelle che abbiamo affrontato oggi – racconta Martinez a tuttobiciweb -. Di certo non mi sarei aspettato di arrivare davanti con questi corridori, è davvero bellissimo. Arrivavo da una dispendiosa Liegi-Bastogne-Liegi U23 e sentivo di aver bisogno di riposare un po', quindi è sorprendente essere a questi livelli. Chilometro dopo chilometro ho visto che riuscivo a restare davanti, ho sofferto un po' in discesa ma volevo rimanere a tutti i costi con il gruppo dei favoriti e alla fine ce l'ho fatta. Sono davvero felice, anche perché non sono ancora nemmeno un professionista, ho 18 anni...».


Il sangue, però, è di quelli prestigiosi: Lenny è figlio di Miguel, campione olimpico di MTB ai Giochi di Sydney 2000 e tre volte campione del mondo, iridato di cicloross con un passato fra i professionisti con la Mapei, Phonak, Amore&Vita, e nipote di Yannick (fratello di Miguel), anche lui ex professionista all'Europcar e Delko. (clicca qui per saperne di più sulla sua storia)

«Il piano originale in questo TotA era fare la corsa con Thibaut Pinot ma dopo oggi le cose sono cambiate e ora vedremo come muoverci nei prossimi giorni, visto che Attila Valter e Michael Storer stanno andando davvero forte – spiega ancora Lenny -. Personalmente, nei prossimi giorni vivrò alla giornata, vediamo quello che esce, nessuno mi chiede risultati, sono qui per fare esperienza e imparare».

Dopo il TotA lo attende un po’ di riposo, dopodiché sarà alla Flèche Ardennaise e poi un ritiro in altura per preparare Giro d’Italia U23 e Tour de l’Avenir dove, a questo punto, avrà probabilmente tanti riflettori puntati.

(Foto: Groupama-FDJ, Getty Images)

Copyright © TBW
COMMENTI
Promessa
19 aprile 2022 18:27 titanium79
Di questo ragazzo se ne parla bene da tempo. Non MELE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024