VAN DER POEL. «IO FAVORITO? SI' MA VAN AERT NON VIENE A PASSEGGIARE...»

PROFESSIONISTI | 17/04/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel sarà il favorito numero una per la corsa di oggi, ma è certo che il suo rivale Wout Van Aert, non resterà in disparte e che correrà per vincere. «Penso che Wout van Aert sarà un altro dei favoriti – ha detto Van der Poel alla presentazione delle squadre -. Resta da vedere quale è stato l'impatto del Covid sul suo fisico. Ma se lui è alla partenza di una gara, viene per vincere, di questo ne sono certo».


Domenica scorsa il campione olandese ha mancato la vittoria all'Amstel Gold Race, la corsa di casa e dove partiva come favorito numero uno. Per lui c’è stata molta delusione e oggi potrebbe cercare il riscatto. Ancora una volta partirà con i favori del pronostico, ma vincere in corse coma la Roubaix è tutt’altro che scontato. Van der Poel lo scorso ottobre partecipò a questa Classica per la prima volta e, nonostante i problemi alla schiena, seppe arrivare terzo. «Partire come favorito alla Roubaix è un po' più facile che all'Amstel e poi ho anche avuto dei giorni migliori questa settimana rispetto a quella dopo il Fiandre. Questa settimana mi sono allenato meglio, quindi ho ricaricato perfettamente le mie batterie». 


Per il campione dell’Alpecin-Fenix ogni corsa è fatta per essere vinta e così quel terzo posto dello scorso anno per lui è stata una vittoria mancata. Oggi tutti gli occhi saranno puntati su di lui, lo sa Van der Poel e questo gli piace, perché per lui si corre solo per vincere. «Sarò al via con una sensazione completamente diversa rispetto all'anno scorso. E' una gara molto diversa, anche la preparazione è stata molto diversa. Ovviamente mi sarebbe piaciuto vincere l'anno scorso, ma non ho nulla da rimproverarmi».

Lo scorso anno la Parigi-Roubaix venne disputata in un clima tipicamente autunnale, con pioggia, vento e freddo: alcuni settori erano pieni di acqua e i corridori faticarono molto a rimanere in piedi, giungendo al traguardo completamente ricoperti dal fango. «Correremo una Roubaix decisamente asciutta. Mi è piaciuta l'edizione bagnata dell'anno scorso, ma pPreferisco però correre con questo tempo, anche se la tecnica per correre sul terreno bagnato era più importante. La Roubaix è una corsa imprevedibile sia con il bagnato che con il terreno asciutto, sarà bello correrla nuovamente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024