IL GIRO DEL BELVEDERE SCALDA I MOTORI PER UNA PASQUETTA A "TUTTO SPETTACOLO"

DILETTANTI | 16/04/2022 | 13:13

Ultime ore di preparativi a Villa di Cordignano (TV), dove lunedì pomeriggio alle 13.30 scatterà il consueto appuntamento di Pasquetta con il Giro del Belvedere. La rassegna ciclistica internazionale dedicata agli U23 torna al percorso classico di 166,2 km suddivisi su due anellida ripetere 14 e 2 volte, e comprende tutti i tratti che l’hanno resa famosa: l’ascesa delle “Conche”, quella del Montaner da Borgo Canalet e lo strappo di Via delle Longhe che immetterà poi gli atleti sul tratto finale del percorso.


La classica veneta è pronta ad accogliere ancora una volta le migliori squadre giovanili del panorama italiano ed internazionale, con 17 formazioni italiane e 18 straniere ed un totale di ben 15 Paesi rappresentati. Insieme alle ben 21 compagini Continental al via, ci sarà l’esordio assoluto di un team UCI Professional, la nostrana Bardiani – CSF – Faizané, nelle cui fila figurano atleti di livello come il fresco vincitore del Trofeo Piva, Martin Marcellusi. Il laziale punta alla doppietta, sulle orme di quanto fatto nel 2021 dal talentuosissimo spagnolo Juan Ayuso, mentre fra gli altri atleti azzurri spicca il duo della Zalf Euromobil Fior Guzzo - De Pretto.


Nell’era del ciclismo dei giovani fenomeni, ci saranno da tenere d’occhio anche i grandi protagonisti della stagione Juniores 2021, vale a dire il francese Romain Gregoire, insieme a tutta la sua Equipe Groupama-FDJ Continental, e il norvegese della corazzata Jumbo Visma Academy, Per Strand Hagesen. Entrambi classe 2003, i due hanno dato vita a ripetuti duelli su scala europea e internazionale, aggiudicandosi spesso i primi due gradini del podio. Così è successo agli Europei di Trento (Gregoire 1°, Hagesen 2°) e ai Mondiali di Lovanio (Hagesen 1°, Gregoire 2°).

Da sottolineare anche il coinvolgimento, da parte degli organizzatori della Pro Belvedere, di una formazione ucraina, la Eurocar-Grawe, la cui partecipazione ha potuto essere confermata solo negli ultimi giorni precedenti la gara. Per loro, come per tutti, tornerà anche il tifo del tanto pubblico da bordo strada e sull’arrivo, come da tradizione del Giro del Belvedere, dopo le note limitazioni della scorsa stagione.

Sarà possibile seguire la diretta testuale dell’evento all’indirizzo www.girodelbelvedere.it/diretta-live-2022/, mentre un'ampia sintesi della gara verrà trasmessa su RaiSport (canale 58 del digitale terrestre) nella serata di Pasquetta.

Fra gli ospiti d’onore della corsa ci saranno due rivali che hanno segnato il ciclismo nostrano – e non solo – a cavallo fra gli anni ‘80 e ‘90, come Claudio Chiappucci e Gianni Bugno, oggi numero uno del CPA (Cyclistes Professionnels Associés), insieme a Davide Cimolai, atleta professionista in forza alla Cofidis ormai di casa a Villa di Cordignano, e agli ex vincitori Andrea Vendrame (2015) e Sacha Modolo (2009).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024