PARIGI-ROUBAIX. OGGI TOCCA ALLE DONNE, GARA ASCIUTTA E VELOCE. E L'ITALIA...

DONNE | 16/04/2022 | 08:15

La 2a edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift si correrà in condizioni diametralmente opposte da quelle dello scorso mese di ottobre. Niente pioggia né fango, ci saranno il sole e la polvere. «Cambierà completamente la configurazione della gara - anticipa il direttore di gara Franck Perque -. Su terreni bagnati, il posizionamento conta molto e hai bisogno di abilità. Quando il pavé è asciutto, la potenza fa la differenza. Devi spingere, spingere, spingere. Immagino che il gruppo rimarrà insieme più a lungo rispetto alla prima edizione. Sarà difficile scappare come ha fatto Lizzie Deignan».


I 17 settori sono identici a quelli dello scorso anno, con lo stesso totale di 29,2 chilometri sulle pietre. Unica novità: un giro in più a Denain che porta la distanza della gara a 124,7 chilometri contro i 114,6 del 2021. Il vento soffierà da est. Sarà quindi piuttosto favorevole nei settori chiave di Mons-en-Pévèle e Carrefour de l'Arbre.


Trek-Segafredo vuole giocare con i "numeri"

„Sono sicuro che non ci sarà una fuga in solitaria di 85 km». Dopo il one-woman show di Lizzie Deignan lo scorso autunno, la direttrice sportiva di Trek-Segafredo Ina Yoko Teutenbervuol puntare alla vittoria anche senza la stella britannica, ferma perché incinta: «Lizzie è un elemento importante della squadra e ovviamente mancherà come atleta esperta nei grandi eventi, ma abbiamo una squadra davvero buona e l'obiettivo resta quello di vincere. Sarà una gara totalmente diversa, con l'asciutto. La chiave è avere numeri, evitare la sfortuna. L'anno scorso abbiamo avuto a malapena un paio di piccoli incidenti, ma nessuna foratura. E se abbiamo quattro atlete negli ultimi 20 km, possiamo far valere questa superiorità». Anche senza il vincitore dello scorso anno, la squadra americana schiera due top 10 (Elisa Longo Borghini, 3°, e Audrey Cordon-Ragot, 8°) insieme alla Campionessa del Mondo Elisa Balsamo, alla Campionessa del Mondo della crono Ellen van Dijk e all'ex campionessa del Mondo di ciclocross, Lucinda Brand.

Vos punta al primo posto

Marianne Vos ha quasi domato l'Inferno del Nord al suo primo tentativo, arrivando 2a l'anno scorso nel velodromo di Roubaix.«Vuole salire ancora più in alto, ovviamente» dice il direttore sportivo della Jumbo-Visma Lieselot Decroix . «Questa è una gara che non vede l'ora di affrontare. Dopo Ronde van Vlaanderen,ha saltato l'Amstel per affrontare un mini-camp di allenamento, il che la dice lunga sulla sua volontà». Vos è stata impressionante l'anno scorso nei settori finali, ma non è riuscita a colmare il divario che Deignan aveva già aperto. «Sarà completamente diverso senza il fango - spiega Decroix -. È più facile scegliere la traiettoria, le pietre sono in buone condizioni, ma sono sempre. L'anno scorso è stata la prima edizione, con molto vento, stavolta sarà tutto diverso».

AGGIORNAMENTO ORE 10.25. I sogni di Marianne Vos sono stati infranti questa mattina dal test al Covid, che ha dato esito positivo e constringerà quindi la campionessa olandese alla quarantena e a restare al palo.

Cavalli: "Non c'è riposo ed è quello che preferisco"

A 24 anni, Marta Cavalli (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) ha già una solida esperienza sulle pietre della Parigi-Roubaix (9° lo scorso anno) e la sua vittoria nell'Amstel Gold Race l'ha proiettata in una nuova dimensione. «Ho lavorato sodo quest'inverno con un focus sul nostro motto 'tutto o niente'". L'idea era quella di avere magari risultati meno consistenti, ma di ottenere più podi e vittorie. Abbiamo fatto bene!Mi avvicino a Roubaix con calma, non c'è pressione dopo la mia vittoria all'Amstel. È una bella gara per me, perché è uno sforzo prolungato, non ci sono momenti di riposo ed è quello che preferisco. L'anno scorso abbiamo capito che una fuga in solitaria può andare lontano, quindi penso che diverse squadre vorranno controllare e la differenza si farà nei settori finali o intorno al velodromo».

Con Marta Cavalli, la pattuglia italiana si presenta decisamente ambiziosa all'appuntamento, guidata dall'iridata Elisa balsamo e dalla tricolore Elisa Longo Borghini. Ma ci sono anche Cecchini, Guarischi, Bastianelli, Confalonieri, Persico...

Una copertura estesa

La 2a edizione di Paris-Roubaix Femmes avec Zwift beneficerà di una copertura estesa, con una trasmissione televisiva in diretta in più di 180 territori dalle 13:35, circa due ore e mezza prima dell'arrivo. Tutte le info gara saranno disponibili sul sito ufficiale dell'evento (Sito ufficiale). Le prime immagini della presentazione del team e della partenza (alle 12:25) saranno trasmesse sui social media.

LE PARTENTI

Trek - Segafredo
        1 BALSAMO Elisa
        2 BRAND Lucinda
        3 CORDON-RAGOT Audrey
        4 HOSKING Chloe
        5 LONGO BORGHINI Elisa
        6 VAN DIJK Ellen

Team Jumbo-Visma
        11 VOS Marianne
        12 BEEKHUIS Teuntje
        13 KASPER Romy
        14 MARKUS Riejanne
        15 RIEDMANN Linda
        16 LABECKI Coryn

Team SD Worx
        21 KOPECKY Lotte
        22 CECCHINI Elena
        23 FOURNIER Roxane
        24 MAJERUS Christine
        25 UNEKEN Lonneke
        26 VAN DEN BROEK-BLAAK Chantal

UAE Team ADQ
        31 BASTIANELLI Marta
        32 BOOGAARD Maaike
        33 BUJAK Eugenia
        34 IVANCHENKO Alena
        35 NOVOLODSKAIA Maria
        36 TOMASI Laura

Movistar Team
        41 NORSGAARD Emma
        42 BIANNIC Aude
        43 ERIĆ Jelena
        44 GONZÁLEZ Alicia
        45 GUARISCHI Barbara
        46 OYARBIDE Lourdes

Team DSM
        51 WIEBES Lorena
        52 GEORGI Pfeiffer
        53 JASTRAB Megan
        54 KOOL Charlotte
        55 MACKAIJ Floortje
        56 UIJEN Elise

FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope
        61 CAVALLI Marta
        62 BORGLI Stine
        63 BROWN Grace
        64 DUVAL Eugénie
        65 GROSSETÊTE Maëlle
        66 LE NET Marie

Le Col - Wahoo
        71 VAN 'T GELOOF Marjolein
        72 KING Eluned
        73 MARTINS Maria
        74 PERKINS Flora
        75 TACEY April
        76 VERHULST Gladys

Arkéa Pro Cycling Team
        81 JOUNIER Lucie
        82 FOUQUENET Amandine
        83 LAURANCE Typhaine
        84 LE DEUNFF Marie-Morgane
        85 MORICHON Anais
        86 RICHIOUD Greta

Ceratizit-WNT Pro Cycling
        91 CONFALONIERI Maria Giulia
        92 ALONSO Sandra
        93 BRAUßE Franziska
        94 LACH Marta
        95 SCHWEINBERGER Kathrin
        96 VIECELI Lara

Team BikeExchange - Jayco
        101 ALLEN Jessica
        102 CAMPBELL Teniel
        103 KESSLER Nina
        104 ROSEMAN-GANNON Ruby

Canyon//SRAM Racing
        111 BARNES Alice
        112 BOSSUYT Shari
        113 CHABBEY Elise
        114 CROMWELL Tiffany
        115 KLEIN Lisa
        116 ROY Sarah

Valcar - Travel & Service
        121 CONSONNI Chiara
        122 ARZUFFI Alice Maria
        123 KUMIEGA Karolina
        124 PERSICO Silvia
        125 SANGUINETI Ilaria
        126 VIGIE Margaux

Liv Racing Xstra
        131 DEMEY Valerie
        132 JACKSON Alison
        133 RAGUSA Katia
        134 SMULDERS Silke
        135 VAN DER HULST Amber

AG Insurance - NXTG Team
        141 DE ZOETE Mylène
        142 KNAVEN Senne
        143 MASETTI Gaia
        144 PLUIMERS Ilse
        145 RIJNBEEK Maud
        146 VAN ROOIJEN Eline

Parkhotel Valkenburg
        151 MARKUS Femke
        152 BOS Leonie
        153 BREDEWOLD Mischa
        154 NOOIJEN Lieke
        155 VAN HAAFTEN Kirstie
        156 VAN ROOIJEN Sofie

EF Education-TIBCO-SVB
        161 BORGHESI Letizia
        162 ERATH Tanja
        163 HONSINGER Clara
        164 LANGLEY Emma
        165 SMITH Abi
        166 VALLIERES Magdeleine

Cofidis Women Team
        171 ALZINI Martina
        172 BERTEAU Victoire
        173 CASTRIQUE Alana
        174 FORTIN Valentine
        175 KERBAOL Cedrine
        176 PILOTE FORTIN Gabrielle

Plantur-Pura
        181 CANT Sanne
        182 BAKKER Manon
        183 DE BAAT Kim
        184 DE WILDE Julie
        185 NORBERT RIBEROLLE Marion
        186 VAN ALPHEN Aniek

St Michel - Auber93 WE
        191 LE BAIL Elodie
        192 AVOINE Alison
        193 BOILARD Simone
        194 CLAUZEL Perrine
        195 FONSECA Barbara
        196 POMPANON Margot

Uno-X Pro Cycling Team
        201 AHTOSALO Anniina
        202 ANDERSEN Susanne
        203 BARNES Hannah
        204 LETH Julie
        205 LUTRO Amalie
        206 OTTESTAD Mie Bjørndal

Stade Rochelais Charente-Maritime
        211 GRANGIER India
        212 ABGRALL Noémie
        213 JANSE VAN RENSBURG Frances
        214 KOLESAVA Anastasiya
        215 NENADOVIC Kristina
        216 SQUIBAN Maeva

Human Powered Health
        221 KRÖGER Mieke
        222 CHRISTIE Henrietta
        223 CLOUSE Katie
        224 KUIJPERS Evy
        225 MACPHERSON Makayla
        226 WILLIAMS Lily

Roland Cogeas Edelweiss Squad
        231 BUCH Hannah
        232 DRONOVA-BALABOLINA Tamara
        233 GAFINOVITZ Rotem
        234 KLIMOVA Diana
        235 SEITZ Aline
        236 ZABELINSKAYA Olga

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024